1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Novembre 2025

Mascalcia: L’importanza dei chiodi

del Dott. Simone Ferriam

Il capitolo relativo ai chiodi riveste un’importanza pari solo a quello sul pareggio dell’unghia tuttavia a differenza di questo, per i chiodi esistono regole semplici delle quali anche i proprietari possono avvalersi.

I chiodi possono essere infissi in due modi: a “ grasso” e a “magro”. Nel primo caso essi sono più vicini alle lamine sensitive dello zoccolo mentre nel secondo sono più superficiali. Nella prassi, l’infissione a grasso dei chiodi è prerogativa di maniscalchi esperti.
I chiodi si dividono in testa, colletto, fusto e bisello; quest’ultimo rappresenta la punta con la classica smussatura della faccia interna. Esistono chiodi di diverse misure e calibri.


Infine la forma della testa varia in funzione del tipo di chiodo: da corsa, da ghiaccio, da quarter, a testa diamantata e così via.
I chiodi dovrebbero penetrare a livello della linea bianca visibile a zoccolo sollevato e fuoriuscire a circa 2cm dal punto di contatto tra il ferro e la parete.
I chiodi hanno la funzione di saldare il ferro all’unghia ma al contrario di ciò che è opinione comune, tale legame deve conservare caratteristiche di debolezza.


Tale premessa vi trattenga dall’arrabbiarvi con il maniscalco se i ferri dei vostri cavalli si staccano facilmente. Al contrario, sappiate che un ferro troppo saldo se strappato accidentalmente, può causare all’arto traumi gravi e perfino una frattura ossea.
Fortunatamente è possibile effettuare ferrature piuttosto salde ma che offrano contemporaneamente poca resistenza allo strappo. Innanzitutto la misura del ferro deve irrinunciabilmente essere proporzionata allo zoccolo del cavallo. I rami del ferro non devono essere troppo lunghi, ne tantomeno è auspicabile che il ferro sia eccessivamente piccolo benchè tale pratica sia di uso comune su cavalli abituati a strapparsi i ferri. Ancora riguardo ai ferri è necessario spendere qualche parola circa le stampe. Come si è detto il loro numero raggiunge nei ferri da corsa, la quota di undici.

Il significato della presenza di un numero elevato di stampe consiste nella possibilità di scegliere quali di esse andranno usate.
Purtroppo, benchè questa nozione non sia più un’opinione bensì un teorema, ho visto ferri da corsa calzati con undici chiodi con il risultato di una muraglia indebolita e il rischio di un trauma in caso di strappo accidentale del ferro.

Gli americani, ma ormai anche i maniscalchi italiani, assicurano il ferro con sei soli chiodi. Nel caso di ferri molto pesanti è necessario l’uso di più chiodi oppure di chiodi di maggior calibro, perciò in accordo con quanto detto nel capitolo relativo ai ferri, si consiglia l’uso di ferri il più leggeri possibile. Inoltre l’uso di troppi chiodi soprattutto se infissi a magro, se usati con ferri a binda stretta o nell’evenienza di unghie secche e disidratate, provoca lo sfagliamento della muraglia e conseguente distacco del ferro.

Del resto, anche l’uso di chiodi di calibro eccessivo rispetto all’unghia provoca gli stessi effetti. Il chiodo deve essere proporzionato all’unghia, pena lo sfagliamento della stessa a livello della linea bianca. In conclusione, il ferro più saldo è contemporaneamente meno resistente allo strappo, è calzato con sei soli chiodi che tengano e proporzionati all’unghia. Spesso il maniscalco passa la lima sui chiodi appena girati al fine di diminuire la resistenza in caso di strappo accidentale, specialmente se ha usato tanti chiodi.


Esistono comunque varie tecniche tuttavia alcune vanno protette. Esse rappresentano il bagaglio dei segreti che rendono unico ogni maniscalco.
Infine è buona norma fissare e rifinire i chiodi dopo l’applicazione di ogni ferro e non alla fine della ferratura onde evitare autolesionismi da parte del cavallo.

INDICE

1 – IL PRIMO TEST
2 – PAREGGIO DELL’UNGHIA
3 – LA SCELTA DEL FERRO
4 – L’IMPORTANZA DEI CHIODI
5 – FERRATURE CORRETTIVE E TERAPEUTICHE
6 – MATERIALI PER FERRI E SOLETTE
7 – PROFESSIONALITA’ PER LA QUALITA’
8 – I CONTROLLI DI QUALITA’

Dott. Ferrian Simone
e-mail: simoneferrian@ilportaledelcavallo.it

Medico veterinario già maniscalco dal 1992. Le sue aree di interesse riguardano l'anatomia, la fisiologia, la patologia degli zoccoli del cavallo e da questi risalendo gli arti, comprendono tutti gli altri argomenti inerenti l'apparato locomotore.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online