WebTV del Portale
Puntata n.13
Parliamo col Dott. Piermario Giongo del cambio di stagione: le temperature si abbassano, come dobbiamo comportarci con i nostri cavalli? Quali sono le precauzioni da tenere? Inoltre parliamo anche di mascalcia e della formazione necessaria per affrontare questa parte essenziale nella cura dei nostri cavalli.
In studio con noi ospite Andrea Pantano, presidente SEF Italia e Libertas, con il quale avremo una piacevole chiacchierata sulla sua storia e le iniziative che promuove nel mondo dell’equitazione.
Scopriremo inoltre, in anteprima, il suo nuovo libro “L’Arte dell’Equitazione – Manuale completo e illustrato“, volume utile alla preparazione agli esami dei corsi di formazione.
Puntata n.12
Parliamo col Dott. Piermario Giongo del cambio di stagione: le temperature si abbassano, come dobbiamo comportarci con i nostri cavalli? Quali sono le precauzioni da tenere? Inoltre parliamo anche di mascalcia e della formazione necessaria per affrontare questa parte essenziale nella cura dei nostri cavalli.
In studio con noi ospite Andrea Pantano, presidente SEF Italia e Libertas, con il quale avremo una piacevole chiacchierata sulla sua storia e le iniziative che promuove nel mondo dell’equitazione.
Scopriremo inoltre, in anteprima, il suo nuovo libro “L’Arte dell’Equitazione – Manuale completo e illustrato“, volume utile alla preparazione agli esami dei corsi di formazione.
Puntata n.11
In studio con noi, come sempre, il Dott. Piermario Giongo.
Puntata n.10
Pronta la piattaforma di e-learning dove è possibile frequentare i primi corsi online. Come affrontare le difficoltà che in questo periodo stanno mettendo tutti a dura prova, troppo caldo e siccità, occhio all’idratazione dei nostri amici a quattro zampe ma non dimentichiamoci anche di proteggere cavallo, scuderia e ambienti dalle pericolose zanzare e dagli insetti volanti in genere, i consigli del dott. PierMario Giongo veterinario. Le attività della Scuola Equestre di San Siro e i corsi di Mascalcia. Tutte le novità in casa HKM azienda dedita alla realizzazione di prodotti di alta qualità per l’equitazione, presentate da Simone Dallanese commerciale HKM ed Eleonora Origgi giornalista. Ambra Repetto, una grande passione per l’ippica e tanti sacrifici, giovane amazzone, ha appena frequentato il corso di allenatori galoppo a Milano. Manuela Morandi, responsabile del progetto “In Sella”, Interventi Assistiti con il cavallo alla Casa di Emma. Ha recentemente frequentato il corso di Mascalcia proprio alla Scuola Equestre di San Siro.
Puntata n.9
Focus il benessere del cavallo. Pronti i nuovi corsi del Portale e importanti novità gratuite per tutti gli operatori. Mercato immobiliare, vendere o comprare, salgono o scendono i prezzi? Ippica in sofferenza? Le attività della SIAEC e Il nuovo libro Centered Riding 2 con la presentazione di Giuliana Belli, Edizioni Equitare. E poi le novità in casa HKM azienda dedita alla realizzazione di prodotti di alta qualità per l’equitazione. Gli ospiti di questa puntata… il Dott. Piermario Giongo veterinario, Alberto Capogreco, giornalista. Giuliano e Luca Mussi Horse Point. Per la prima volta Giuliana Belli Presidente SIAEC, Società Italiana di Arte Equestre Classica. E poi Simone Dallanese commerciale HKM ed Eleonora Origgi giornalista caporedattore di Informa e del Portale e Barbara Strada responsabile commerciale del network del Portale.
Puntata n.8
In studio il Dott. Piermario Giongo veterinario, Francesco Fusi medico e referente Knabstrupper Italia, Alberto Capogreco casa editrice Equitare e per la prima volta Sonny Richichi, Presidente di Italian Horse Protection associazione per la tutela di cavalli ed equidi, salvataggi, investigazioni, adozioni e con lui parleremo delle FATTORIE DEL SANGUE. Da San Diego al Portale del Cavallo, Alessandra Deerinck, veterinaria, addestratrice di cavalli e istruttrice di equitazione. Davide Bassi in arte Aquila Nera, argomenti come benessere psicofisico, attività ludico assistite per ragazzi e green economy come modello di ippocultura, queste sono solo alcune delle attività svolte nell’azienda agricola Aquila Nera a Pisa.
Puntata n.7
Fa freddo, quali integratori in Inverno, prendersi cura dello zoccolo, come e quando tosarli, i consigli del Dott. Piermario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria, medicina sportiva. Davide Bassi in arte Aquila Nera, autore del libro “L’uomo dei cavalli tra i due mondi”, gli insegnamenti di uno sciamano Lakota Sioux, portati avanti nella azienda agricola Aquila Nera a Pisa. I consigli di Eva Rosenthal. Atleta e Mental Coach, l’importanza degli obiettivi nello sport e nella vita. Francesco Fusi, referente Knabstrupper Italia, medico, esperto in riproduzione, genetica e razze a rischio, parleremo dei cavalli maculati e della recente rassegna di razza svolta all’allevamento Millefiori. Elena Traversa esperta di oli essenziali a cosa servono e come usarli, il protocollo Symphony of the cells: quali oli a supporto dell’apparato digestivo e respiratorio, istruzioni d’uso.
Puntata n.6
Cambio di stagione: Alimentazione e sistema immunitario, attenzione alla caduta dei calori nelle femmine, potrebbero trarre in inganno, i consigli del Dott. Piermario Giongo, veterinario. Alessandra Deerinck, veterinaria, addestratrice di cavalli e istruttrice di equitazione: l’importanza che ha il gioco della palla nell’addestramento e nella relazione uomo e cavallo. Eva Rosenthal, Atleta e Mental Coach, l’importanza di saper comunicare, perché solo comunicando correttamente, insieme, si raggiungono grandi risultati. Simone Dallanese responsabile commerciale di HKM azienda dedita alla realizzazione di prodotti per l’equitazione, nuove coperte, nuove linee di abbigliamento, nuovissimi stivali e nuovi set per la monta inglese, selle in pelle di alta qualità ma molto convenienti. Elena Traversa, esperta di oli essenziali, a cosa servono e come usarli. Introdurrà “Symphony of the cells” 18 protocolli per applicazione di oli essenziali secondo una sequenza prestabilita.
Puntata n.5
Puntata n.4
In questa puntata con il dott. PierMario Giongo e Fabio Berrini i consigli su come affrontare le fastidiose e pericolose zanzare e gli insetti volanti in genere. Eva Rosenthal, come il mental coaching ti può aiutare quando in gara gli insetti ti disturbano o sei in pericolo, cosa fare e cosa non fare prima della gara. Simone Dallanese, a proposito di insetti, le novità in casa HKM per proteggere il cavallo. Valentina Schenone, le esperienze di una giovane amazzone, tanti sacrifici e tanta passione per l’ippica. Elena Traversa gli oli essenziali quali e come utilizzarli. Sempre in studio con noi Alberto Capogreco. Rita Andruetto presenta il suo nuovo libro Equitazione per Educare.
Puntata n.3
Dott. PierMario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria, medicina sportiva; i problemi legati alle dolorabilità del cavallo, gonfiori agli arti, zoppie, ematomi, i consigli del dott. Giorgio Cigognetti Arnica o Artiglio del Diavolo? Come e quando usare questi rimedi naturali. Con Paolo Ginnasi della Ecoplus i pro e i contro dei pavimenti in gomma. Eva Rosenthal, come ti può aiutare il mental coaching, come ottenere il successo, le criticità, come sono articolati i corsi e tanto altro. Enzo Calvi, la differenza tra attacchi GIA e attacchi FISE e l’affascinante mondo del restauro. Con Stefano Zuliani torniamo a parlare di Haflinger, quale evoluzione ha avuto in questi anni e quali prospettive per i prossimi cinque anni. Giulia Gaibazzi, attenzione alla gestione di terreni e spazi per prevenire problemi a piedi e articolazioni. Alberto Capogreco annuncia il nuovo libro: Equitazione per Educare di Rita Andruetto.
Puntata n.2
Con il Dott. PierMario Giongo parleremo della rinopolmonite, ferro si ferro no con terreni fangosi, quali consigli ai proprietari di cavalli che non vedono l’ora di tornare in sella dopo uno “stop” anche lungo. Enzo Calvi il mondo delle redini lunghe, attacchi di tradizione, amatoriale e agonistica e poi i Dalmata, i famosi cani che hanno sempre accompagnato carrozze e cavalli. Dal Dott. Giorgio Massoni preziosi consigli sulla corretta alimentazione dei cani. Con Eva Rosenthal approfondiremo il concetto di paura e con Stefano Zuliani parleremo di Haflingher. Alessandro Cajano ci spiega l’importanza di essere assicurati. Con Giulia Gaibazzi torniamo nuovamente sulla gestione naturale del cavallo. Con noi in studio Alberto Capogreco, giornalista ed esperto di cultura equestre. Direttamente dalla California Alessandra Deerinck ci presenta il suo libro e il suo metodo “Human Horse Sensing”.
Puntata n.1
Cavalier Vittorio Orlandi – Presidente del comitato regionale FISE LOMBARDIA al suo secondo mandato, Presidente FISE nazionale dal 2015 al 2017.
Vincitore della medaglia di bronzo nel salto a ostacoli a squadre ai Giochi Olimpici di Monaco di Baviera nel 1972.
Dott. PierMario Giongo – Veterinario, esperto in veterinaria, podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria, medicina sportiva. Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali, socio fondatore e presidente dell’associazione “Scuola Equestre di San Siro”. Eva Rosenthal – Atleta e Mental Coach, campionessa Italiana di Dressage, ha partecipato ai Mondiali WEG 2006 ad Aachen, laureata in Economia, parla 6 lingue ed è anche docente nel progetto Academy. Alberto Capogreco – Giornalista, socio e amministratore della Casa Editrice Equitare, grande esperto di cultura equestre. Giulia Gaibazzi – Laurea in biologia con una tesi sul comportamento equino e da sempre con i cavalli. Autrice del libro “Guida al rispetto del Cavallo”, Edizioni Equitare.