1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Ottobre 2025

Non solo i cavalli soffrono il freddo ma anche noi…

Il freddo ha effetti importanti sulla nostra pelle, Nutritienda.com ti mostra tutto quello che dobbiamo sapere e fare per proteggere e prenderci cura della pelle durante la piena ondata di freddo.

Siamo nel pieno dell’inverno, con un’ondata di freddo che interesserà tutto il paese: questa situazione si ripresenterà sicuramente nelle prossime settimane e molti italiani sono costretti a uscire per andare al lavoro o per fare la spesa e nella maggior parte dei casi devono trascorrere all’aperto più tempo del dovuto. Occorre essere prudenti e non solo per evitare di scivolare o di ammalarci, la nostra pelle è la prima a notare i cali di temperatura e non è sufficiente indossare un cappello o un buon cappotto, sappiamo realmente in che modo il freddo influisce sulla nostra pelle e come proteggerla? Secondo gli esperti di www.nutritienda.com, l’azienda online leader nella vendita di prodotti di salute e bellezza, la risposta è no: 7 italiani su 10 non proteggono in modo adeguato la loro pelle quando escono di casa, perciò Nutritienda ci mostra tutto quello che dobbiamo sapere per proteggere la nostra pelle in questi giorni.

Innanzitutto dobbiamo sapere che il freddo provoca la vasocostrizione dei capillari della nostra pelle, contraendoli e impedendo che arrivi una quantità di ossigeno sufficiente al nostro derma. Il primo effetto consiste nel vedere la pelle secca e spenta. Inoltre il freddo fa sì che le cellule non si rinnovino alla velocità adeguata, accumulando uno strato di cellule morte che impediscono il nutrimento naturale dell’epidermide e causando tensione e perdita di luminosità. Questa secchezza di solito porta ad un arrossamento cutaneo, accompagnato da un senso di prurito o di bruciore e in alcuni casi la pelle inizia a spellarsi, soprattutto quella delle labbra, causando le cosiddette “labbra screpolate”.

Tutti i tipi di pelle sono uguali e sono inclini ad arrossarsi con il freddo? No, le pelli più bianche, chiare, fini e secche sono quelle che si arrossano maggiormente perché possiedono una minore quantità di ghiandole sebacee che hanno la funzione di proteggerle, soprattutto nelle zone come viso, collo e mani, che sono quelle che soffrono maggiormente. Per questo motivo, gli esperti di Nutritienda.com offrono i loro consigli su come dobbiamo prenderci cura della nostra pelle durante i periodi di freddo intenso:Proteggersi dal freddo
Dobbiamo coprirci bene, prestando una particolare attenzione alle parti scoperte come le mani, il viso e la testa, specialmente coloro che non hanno molti capelli; oltre alla mascherina obbligatoria è opportuno indossare una sciarpa che copra il mento, il collo e il naso, è consigliabile che il cappello e i guanti siano fabbricati con tessuti di qualità, come il cotone

Detergere ed esfoliare la pelle

Una buona pulizia del viso durante la stagione invernale ci aiuterà a eliminare le cellule morte e renderà la pelle più luminosa, inoltre, ritarderà la comparsa delle macchie e delle rughe nel medio-lungo periodo. Per questo motivo dobbiamo pulire il viso con acqua tiepida e un detergente per il viso specifico per il nostro tipo di pelle, in questo modo i pori si apriranno e la pelle verrà ossigenata. Successivamente è consigliabile utilizzare un tonico per riequilibrare il nostro pH, chiudere i pori e aumentare il flusso sanguigno.

Durante i periodi freddi è fondamentale esfoliare la nostra pelle almeno una volta alla settimana, in questo modo rimuoveremo le cellule morte e le impurità, rinnoveremo la pelle e attiveremo il microcircolo. Possiamo utilizzare degli esfolianti fatti in casa, preparandoli con ingredienti come lo zucchero, il caffè, il sale marino, l’avena o il miele, è importante realizzare un’esfoliazione delicata.

Idratare la pelle

Come detto in precedenza, il freddo causa una maggiore secchezza, per cui è essenziale mantenere la pelle idratata: possiamo optare per oli e creme fondenti per il viso, che penetrano maggiormente e non ostruiscono i pori, con principi attivi lenitivi e decongestionanti come l’aloe vera e l’avena e che possiedono nutrienti, vitamina C e collagene, per stimolare la rigenerazione cellulare.

Mantenere le labbra idratate

Oltre al viso, anche le labbra sono vulnerabili quando avviene un abbassamento della temperatura. Il freddo provoca la perdita di umidità, arrossando e screpolando la pelle sottile e delicata delle labbra e ora l’utilizzo delle mascherine le rende ancora più fragili. Prima di tutto occorre realizzare una buona pulizia: come il viso, possiamo esfoliare le labbra un paio di volte alla settimana, per eliminare le cellule morte. Mescoliamo un cucchiaio di miele con due cucchiai di zucchero e strofiniamo delicatamente, lasciando agire per 20 minuti; in seguito laviamo le labbra con acqua tiepida e le idratiamo. Esistono vari tipi di balsami per le labbra, i migliori sono quelli ricchi di oli o di ingredienti come la lanolina e l’allantoina, che aiutano a mantenerle umide e idratate più a lungo. È fondamentale usare un protettore solare per le labbra, anche se in questo periodo non è una delle priorità, poiché le copriamo con la mascherina ma è sempre utile perché i raggi uva possono attraversarla.

Infine, due sono gli errori che commettiamo spesso e che dobbiamo evitare: inumidire le labbra con la nostra saliva, poiché a contatto con il freddo si irritano e si seccano maggiormente e mordicchiare e tirare via le pellicine, quando le labbra iniziano a screpolarsi.

L’articolo prosegue nella pagina successiva

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online