1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
17 Luglio 2025

FEI World Championships 2022 Eventing and Driving

CHI SCRIVERA’ LA STORIA AI PRATONI DEL VIVARO?

Un totale di 90 binomi di 27 nazioni sono pronti a conquistare un posto nel libro dei record in occasione della 15ª edizione dei campionati mondiali di concorso completo, che avranno inizio giovedì 15 settembre nello storico impianto dei Pratoni del Vivaro.

Nel 1960, quando venne disputata ai pratoni la gara di completo dei giochi olimpici di roma, fu un gruppo di coraggiosi australiani, guidati da un versatile uomo di cavalli come Laurie Morgan, a fare la storia della specialità portando i loro cavalli in giro per il mondo e conquistando la supremazia in questa disciplina che era tradizionale appannaggio degli europei.

La squadra della Gran Bretagna campione del mondo in carica – © FEI/Christophe Tanière

Nel 1995 la Gran Bretagna e l’irlandese Lucy Thompson hanno trionfato negli Europei disputatisi ai Pratoni. Nel 1998, in occasione della terza edizione dei World Equestrian Games tenutisi a Roma, la Nuova Zelanda ha monopolizzato il podio con i leggendari Blyth Tait e Mark Todd. E nel 2007, ancora ai Pratoni, il francese Nicolas Touzaint, che sarà in gara anche in questi Mondiali, e la Gran Bretagna, guidata da Mary King, hanno conquistato la medaglia d’oro degli Europei.

La Gran Bretagna e la Germania hanno dominato le ultime quattro edizioni dei Mondiali, ma la lista delle iscrizioni definitive per il 2022, ufficializzata questa settimana è particolarmente ricca di cavalieri e amazzoni affascinanti e competitivi. E molte altre nazioni, comprese le stelle nascenti Giappone e Svizzera, e le medagliate olimpiche Australia e Francia, rispettivamente argento e bronzo a Tokyo, hanno concrete aspirazioni di podio.

La Gran Bretagna, campione mondiale uscente a squadre, si presenta con un quintetto composto interamente da binomi protagonisti dei CCI5*: tra loro ci sono Laura Collett, vincitrice a Badminton con London 52, e Rosalind Canter, campionessa uscente individuale, con Lordships Gruffalo, suo nuovo cavallo di punta.

Tra i cinque selezionati ci sono anche Oliver Townend, attuale numero 1 del ranking FEI, con lo splendido castrone grigio Ballaghmor Class, Tom McEwen, con Toledo de Kerser, componente della squadra oro nel 2018, e Yasmin Ingham, a maggio seconda in Kentucky con Banzai de Loir che nell’occasione debutterà nella squadra senior.

Il team della Germania sarà un mix di esperienza e novità, con i campioni iridati 2010 e 2014 Michael Jung, su FischerChipmunk FRH, e Sandra Auffarth, su Viamant du Matz, e la campionessa olimpica in carica Julia Krajewski, su Amande de B’Neville, affiancati da un paio di debuttanti ai Mondiali, Christoph Wahler e la 22enne Alina Dibowski, figlia del plurimedagliato Andreas.

Altri cavalieri con risultati che hanno fatto la storia di questa specialità sono l’australiano Andrew Hoy, la cui prima partecipazione iridata risale al 1978, l’irlandese Sam Watson, il cui padre John vinse l’argento individuale nel 1978, e la neozelandese Amanda Pottinger, la cui madre Tinks sfiorò il titolo nel 1985 a Gawler. Naturalmente sarà grande l’attesa per i rappresentanti dell’Italia, Paese ospitante.

Sedici nazioni saranno in gara a squadre, con almeno tre partecipanti: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Giappone, Nuova Zelanda, Spagna, Svizzera, Svezia e Stati Uniti.

Undici invece quelle impegnate a titolo individuale: Cina, Repubblica Ceca, Danimarca, Ecuador, Ungheria, India, Lituania, Messico, Olanda, Polonia e Thailandia.

Inside Pratoni: Cross Country insight with Giuseppe Della Chiesa

The Overlander Overview Show #12

ROAD TO PRATONI: Grooming at a Championship


Clicca qui per ascoltare tutti i podcast di EquiRatings
 

PRATONI 2022: MORE ABOUT

I FEI World Championships di Concorso Completo, una delle tre discipline olimpiche insieme a Dressage e Salto Ostacoli, si disputano abitualmente ogni quattro anni e sono stati organizzati per la prima volta nel 1966. Quella di quest’anno sarà quindi la quindicesima edizione. I Pratoni del Vivaro, che sono stati sede anche degli Europei nel 1995 e nel 2007, li hanno già ospitati nel 1998, all’interno dei FEI World Equestrian Games di Roma.

I FEI World Championships di Attacchi ‘tiri a quattro’ hanno invece una cadenza biennale e sono stati organizzati per la prima volta nel 1972. Quella del 2022 sarà quindi la venticinquesima edizione, la seconda ospitata dai Pratoni del Vivaro per la specialità dei ‘tiri a quattro’ dopo i WEG di Roma 1998. Successivamente gli Attacchi sono infatti stati protagonisti ai Pratoni del Vivaro con due edizioni dei Campionati del Mondo Singoli nel 2006 e nel 2010.

Per i dettagli sugli orari delle gare e la biglietteria www.pratoni2022.it





News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online