MOLTO IMPORTANTE E’ LA STABULAZIONE
Se l’animale vive in scuderia è buona norma mantenere la lettiera sempre asciutta e pulire quotidianamente il box applicando sulle pareti e sulla lettiera stessa dei prodotti che mantengano costanti il tasso batterico e di umidità, evitando infezioni podaliche e respiratorie.
Se invece l’animale vive all’aperto è opportuno che il terreno su cui staziona sia drenante e poco fangoso. Occorre chiamare regolarmente un maniscalco che controlli i piedi del cavallo, perché pareggiare bene gli zoccoli consente di avere una maggiore aderenza sui terreni ghiacciati e trascurati.
Inoltre, un pareggio regolare è importante per minimizzare gli stress meccanici procurati dai chiodi persi ed evitare che i fori dei chiodi, allargandosi, forniscano una porta d’accesso ai batteri. Se le condizioni del terreno sono difficili dovresti anche portare con te, durante le passeggiate, un nettapiedi per rimuovere il ghiaccio e la neve pressati sotto gli zoccoli senza attendere il rientro in scuderia.
Si può agire sullo zoccolo PER VIA ORALE con integratori di libera vendita O CON PRODOTTI PER USO ESTERNO
Applicare quotidianamente grasso, olio e prodotti sanificanti per uso esterno contribuisce al benessere del piede del cavallo. In commercio ci sono molti prodotti tra cui scegliere, alcuni anche di matrice naturale, che costituiscono la base della cura del piede del cavallo.
La funzione del grasso è quella di impedire la perdita di umidità interna e mantenere l’elasticità della parte cornea del piede evitando usura e scheggiature. I mangimi complementari per via orale rappresentano un approccio scientifico e terapeutico alla risoluzione delle problematiche podali ma bisogna ricordare che gli integratori alimentari di libera vendita agiscono dopo diversi giorni dall’inizio del trattamento e devono essere somministrati al cavallo con costanza e per un periodo prolungato.
Sul mercato possiamo trovare mangimi complementari coadiuvanti nella risoluzione di numerose problematiche dello zoccolo quali, per esempio, difficoltà dell’accrescimento del tessuto corneo, navicolite, laminite, difetti di consistenza della muraglia, unghia troppo friabile e scheggiosa, desquamazione o fratture della parte cornea.
I MANGIMI COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLO ZOCCOLO
Biotynb mangime complementare per cavalli con biotina 3000 suggerito per uno zoccolo sano e perfetto
Marca: Biorama – Bioequipe
Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui
Polibior coadiuvante nel trattamento di zoppie, sobbattiture, infiammazioni podali, anche con inizio di infezione. Mantiene la robustezza dello zoccolo
Marca: Biorama – Bioequipe
Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui
Lamistop integratore specifico per la prevenzione e il trattamento della laminite. Allevia il dolore e diminuisce il rischio di infezioni fungine
Marca: Horse Master
Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui
Biotin Horse supplemento alimentare con Vitamina H (Biotina) e altri componenti coadiuvanti nel fisiologico trofismo dei tessuti tegumentari e degli zoccoli
Marca: FM Italia
Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui
Happy Hoof Strong mangime complementare per proteggere e nutrire lo zoccolo dei cavalli e ottenere una cheratinizzazione ottimale
Marca: Happy Horse
Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui
Rivista Informa n.1 – Gennaio / Febbraio 2018