1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

UNCEM indagine turismo estate e futuro inverno

Estate 2022, i positivi giudizi dei sindaci nel nuovo dossier UNCEM. Forte la preoccupazione per l’inverno, con ingenti costi per l’energia di impianti a fune e strutture ricettive

Il turismo estivo nelle aree montane cresce e fa bene. I flussi sono importanti e danno un buon gettito ai territori, alle comunità. Uncem lo registra in un questionario per Sindaci e Amministratori locali, lanciato a luglio 2022 e presentato oggi. I giudizi sono positivi, con margini di miglioramento in particolare sulla promozione e sul superamento dei campanilismo. 675 le risposte arrivate da parte di chi è impegnato negli Enti e ha registrato importanti numeri nell’estate appena conclusa. E già si guarda all’’inverno con non poche difficoltà, dovute prima di tutto al caro-energia che tocca impianti a fune e strutture alberghiere. I dati e le analisi per un nuovo impegno di Governo, Parlamento, Regioni, Enti locali. Il nuovo dossier Uncem, presentato oggi, si può scaricare qui: https://tinyurl.com/khxbrd4d

Il dossier Uncem sul turismo raccoglie i risultati di 15 quesiti posti ad Amministratori e Sindaci di tutt’Italia. Oltre a una lunga serie di commenti rispetto a come la stagione estiva è andata. E a come potrà essere l’inverno. Con i gravi effetti del costo dell’energia per impianti a fune e strutture alberghiere. E una preoccupazione degli Operatori che Uncem condivide. “La crisi energetica – evidenzia il Presidente Uncem Marco Bussone, che ha curato il dossier sul turismo – deve essere affrontata con un tetto al costo dell’’energia e con interventi normativi per le imprese che hanno necessità di accedere a prodotti finanziari delle banche e di Cassa Depositi e Prestiti. Con Anef e Federfuni, con tutte le organizzazioni delle imprese in particolare del commercio e delle strutture ricettive, Uncem conferma la necessità di un forte dialogo, tra pubblico e privato. I costi energetici non possono indebolire un sistema di imprese già fragile e non possono ripercuotersi sugli utenti. Uncem è d’accordo con le imprese, che non possono affrontare da sole questa fase. Serve un impegno politico preciso oltre che urgente che permetta a chi gestisce le ski-area di programmare la prossima stagione sciistica”.

Rispetto ai mesi dell’estate 2022, emerge una buona soddisfazione dei Sindaci. Chiamati però a lavorare di più insieme tra loro, tra Comuni, e con le imprese. Se guardiamo allo stato dell’organizzazione turistica della montagna italiana ciò che colpisce è la mancanza di sistema – non certo ovunque, ma in gran parte dei territori -, la compresenza di proposte in sé valide e che tuttavia perdono la loro capacità di impatto se non si creano in ogni comprensorio dei veri sistemi turistico-sportivi integrati in cui l’accoglienza, i trasporti, le attività sciistiche e gli sport tradizionali e alternativi, l’intrattenimento e l’outdoor costituiscono unitariamente un’offerta di soggiorno capace di attrarre una utenza plurale, eterogenea e multiforme per 365 giorni all’anno. Il sistema turistico locale è capace di generare economia attiva, che includa il ruolo delle comunità, di chi risiede nei paesi, quale ruolo attivo e non prescindibile nella costruzione di una nuova offerta turistica. Si supera così ogni forma di antinomia tra il “white” e il “green” facendo diventare la parte invernale e quella estiva i diversi prodotti stagionali di un sistema turistico e sportivo integrato. Occorre lavorare per superare ogni municipalismo e campanilismo. Fondamentale secondo l’Uncem, nei diversi territori montani, il legame forte tra agricoltura, sport e turismo, da intendersi come trinomio che promuove le vallate e i beni agroalimentari d’eccellenza, genera flussi turistici, valorizza il paesaggio, tutela l’assetto idrogeologico, garantisce la nascita di nuove imprese, permette ai giovani di risiedere 365 giorni l’anno in montagna. Il PNRR e i fondi strutturali comunitari devono agire favorendo tutto questo. E il nuovo Governo, con il nuovo Parlamento e tutte le Regioni dovranno ascoltare Enti e imprese, investendo bene risorse disponibili.


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online