1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
26 Aprile 2025

Tutto pronto a Torgnon per il 27° trofeo internazionale di endurance “Les Grandes Montagnes”

19 -20 -21 luglio 2024 – Gara Internazionale Endurance, Tappa Circuito FISE – Coppa Italia Giovani Cavalli, Circuito MASAF Giovani Cavalli, Circuito Allevatoriale ANICA

Il Trofeo Endurance “Les Grandes Montagnes” si conferma tra le più belle gare nel panorama endurance internazionale. Dopo il Jumping, il week end del 19-20 e 21 luglio, sarà a tutto endurance con circa 140 binomi iscritti fino ad ora: Kuwait, Svizzera, Cile, Brasile e Italia sono le nazioni presenti a questa edizione.

In questi giorni, intanto, la nazionale brasiliana di Endurance si sta preparando proprio sui percorsi di Torgnon per i prossimi campionati mondiali. “ll team brasiliano di Endurance ha scelto Torgnon come base per l’allenamento in vista del Mondiale di Endurance che si terrà a Monpazier (Francia) il 7 settembre – Spiega Felipe De Azevedo Morgulis, uno dei cavalieri brasiliani “I terreni variegati, i sentieri impegnativi, l’allenamento in quota e i paesaggi mozzafiato offrono le condizioni ideali per preparare cavalli e cavalieri. Torgnon si è già dimostrata una scelta vincente in passato, contribuendo al successo del team in altre competizioni internazionali”.

Nella CEI2* 120 km di questo week end sarà presente in gara l’altro cavaliere appartenente al Team brasiliano, André Vidiz. I due cavalieri sono in allenamento presso il team Sg di Daniele Serioli, campione italiano assoluto in carica 2024, nella distanza 160 km, e punto di riferimento, con la sua scuderia, per gli allenamenti e preparazione di cavalli internazionali in vista dei Mondiali di Endurance.

L’ottima organizzazione dell’evento, la morfologia del territorio che accoglie la competizione, un tracciato unico per panorami, difficoltà e caratteristiche tecniche, sono solo alcuni degli ingredienti che hanno reso questo concorso di endurance un vero e proprio marchio riconoscibile.

Il percorso si svolge quasi interamente su piste di fondo, sentieri e prati, il terreno è ottimale per i cavalli, il dislivello complessivo, 400 mt, è ben ripartito sul tracciato e la quota, compresa tra i 1700 e i 2100 mt di altitudine dona le condizioni climatiche ideali per cavalli e cavalieri nel periodo estivo. Inoltre, grazie ad un percorso unico, tra scorci naturali di grande suggestione e sicuri visto che il tracciato seguito si caratterizza per tratti vietati al transito di autoveicoli, consente anche ai cavalieri e alle amazzoni più giovani di gareggiare senza accompagnamento, caratteristica questa molto rara soprattutto nelle competizioni di lunga percorrenza. I binomi in questa 27esima edizione si confronteranno nelle impegnative CEI2** 126 km, la CEIYJ2* 126 km, CEI1* 105 km,  CEIYJ1* 105 km e ancora sulle lunghezze di 21, 42 e 84 km, gare queste ultime inserite nei campionati regionali Valle d’Aosta e Piemonte. La Kermesse sportiva inoltre è valida come Tappa Circuito FISE – Coppa Italia Giovani Cavalli, Circuito MASAF Giovani Cavalli, Circuito Allevatoriale ANICA. Come sempre grande passione, fatica, amicizia ed entusiasmo sono gli ingredienti di questo Trofeo che vede ogni anno ritrovarsi non solo atleti ma prima di tutto amici che condividono uno sport a pieno contatto con la natura.

PROGRAMMA
Venerdì 19 luglio 2024
ore 8:00 Apertura scuderie e Segreteria
ore 12:00 Apertura Iscrizioni categorie Internazionali
ore 15:00 Chiusura Iscrizioni
ore 17:00 Visite preliminari: controllo metabolico e andature
ore 17:30 Operazioni di pesatura Cavalieri
ore 18:30 Briefing pre-gara
ore 19:30 Chiusura scuderizzazione e Segreteria, per arrivi oltre tale orario si prega di contattare il Comitato Organizzatore

Sabato 20 luglio 2024
ore 5:00 Apertura scuderie
ore 7:00 Partenza categoria CEI2* 126 km
ore 7:15 Partenza categoria CEI2YJ* 126 km
ore 7:30 Partenza categoria CEI1* 105 km
ore 7:45 Partenza categoria CEIYJ1* 105 km
ore 12:00 Apertura Iscrizioni categorie NAZIONALI
ore 15:00 Visite preliminari: controllo metabolico e andature categorie NAZIONALI
ore 16:00 Premiazioni

Domenica 21 luglio 2024
ore 5:00 Apertura scuderie
ore. 6:30 Visite preliminari: controllo metabolico e andature categorie NAZIONALI
ore 7:00 Partenza categoria CEN B
ore 7:30 Partenza categoria CEN B/R
ore 8:30 Partenza categoria CEN A
ore 11:30 Partenza categoria DEBUTTANTI
ore 17:00 Premiazioni
ore 18:00 Chiusura manifestazione.

PROSSIMI EVENTI 2024 TORGNON CHEVAUX

  • 19 -20 -21 luglio – Trofeo Internazionale Grandes Montagnes – 6° Tappa Coppa Italia Giovani Cavalli e Circuito FISE + Tappa MASAF.
  • 25-26 -27 -28 luglio – Jumping Torgnon Nazionale A3* – Salto ostacoli
  • 1 -2 -3 – 4 agosto – Jumping Torgnon Nazionale A3*- Salto ostacoli

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online