1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
21 Giugno 2024

Tutto è pronto per una splendida edizione a Piazza di Siena

La 91ª edizione dello CSIO di Roma – Master d’Inzeo (22-26 maggio) è entrata nel vivo questa mattina con l’ingresso dei primi cavalli nelle scuderie ‘5 stelle’ allestite nella zona del Galoppatoio di Villa Borghese. 

La prima ad arrivare è stata la 23enne amazzone statunitense Alise Oken, con i suoi Forrestal, Gelvera e Langley Hx. A fine giornata saranno circa 70, quelli che avranno già preso posto seguendo le indicazioni della francese Sophie Giordano, ‘stable manager’ di questa edizione del concorso ippico romano. 
Gli altri (alla fine saranno 202, i partecipanti alle gare internazionali) lo faranno ovviamente entro domani, in rappresentanza di 16 nazioni. Gli arrivi dei cavalli sono scanditi da un’applicazione che gestisce i loro spostamenti e il raggiungimento delle scuderie. Per 13 di loro sono stati predisposti box doppi: tra questi ci sono Corelli de Mies dell’australiana Edwina Tops Alexander, Elektric Blue P del Top 10 austriaco Max Kuhner e Alcapone des Carmille dello svedese Peder Fredricson.

Mercoledi alle ore 14.30 è anno da 27 azzurri (4 amazzoni e 23 cavalieri) selezionati dal responsabile tecnico Marco Porro. I quattro che andranno in campo venerdì 24 nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo saranno scelti tra Emanuele CamilliGiacomo CasadeiLorenzo De LucaGiulia Martinengo Marquet e Luca Marziani e verranno comunicati giovedì 23, a completamento della prima giornata di gare. 

Non potendo contare su Odense Odevelde, Camilli sarà in sella a Chacco’s Girlstar. 

De Luca per la Coppa deve ancora scegliere tra Cappuccino 194 e Curcuma Il Palazzetto. Marbella du Chabli, Delta del’Isle e Lightning sono invece i cavalli rispettivamente a disposizione di Casadei (non ancora 22enne, il più giovane del quintetto), Martinengo Marquet e Marziani.

Sempre mercoledì, alle ore 14 al Galoppatoio si terrà l’abituale ‘horse inspection’ dei cavalli partecipanti allo CSIO. 

A partire da giovedì 23 saranno quasi 600 i cavalli impegnati a Villa Borghese nei quattro giorni di gare internazionali e nazionali, oltre 200 dei quali in quelle internazionali suddivise tra l’ovale verde di Piazza di Siena e il campo del Galoppatoio, e gli altri destinati alle competizioni nazionali.

Sono 81 le amazzoni e i cavalieri iscritti allo CSIO capitolino. Tra i Top 10 del ranking FEI, sono confermati il britannico Ben Maher (n. 2), oro olimpico individuale a Tokyo 2021, oro olimpico a squadre a Londra 2012 e oro europeo a squadre a Herning 2013, lo svizzero Steve Guerdat (n. 3), oro olimpico individuale a Londra 2012, oro europeo individuale a Milano 2023 e bronzo mondiale individuale a Tryon 2018, e l’austriaco Max Kuhner (n. 7), bronzo europeo a squadre a Milano 2023. Ha invece rinunciato l’altro svizzero Martin Fuchs (n. 5). 

Emanuele Gaudiano (n. 25) e Lorenzo De Luca (n. 55) sono gli italiani con la posizione più alta in classifica.

IL POLO SI PRESENTA
Sempre domani, mercoledì 22, con conclusione a Via dei Condotti, alle ore 16.30 si terrà la sfilata a cavallo dei giocatori che da giovedì 23 a sabato 25 andranno in campo al Galoppatoioper il quadrangolare di polo arena Italia Polo Challenge. Previste due partite ogni sera, a partire dalle ore 20.30.

NON SOLO GARE
Nella giornata di oggi intanto presso il Museo Pietro Canonica c’è stata l’inaugurazione della mostra “Questo è Aquilino figlio del vento”, che comprende 14 opere dedicate ai celebri cavalli del principe Camillo Rospigliosi: una serie di tele del ‘700 del pittore tedesco Johan Redere un dipinto di Paolo Monaldi. La mostra, a ingresso gratuito, aprirà al pubblico domani, mercoledì 22, e sarà ospitata presso il Museo fino al 15 settembre. 
Per ogni informazione: https://www.museocanonica.it/ 

www.piazzadisiena.it

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Lunedì 24 giugno alle ore 16:00 andrà in onda la 19° puntata della WebTV

Una maratona di circa due ore direttamente sulla home page del...

Appassionato di Monta Western? Scopri le Novità!

Extra Sconti da 5% a 20% con Tessera Premium SELLERIA WESTERN ...

Allergie: importante è ridurre la polvere

I cavalli possono sviluppare sensibilità nei confronti di allergeni dispersi nell’aria. I...

Sfide estive: 5 consigli per una recinzione sicura ed efficace durante il periodo di...

Durante l'estate possono sorgere diverse sfide per quanto riguarda il pascolo...

In Outlet: Pezzi Unici a Prezzi Speciali…. AGGIUDICALI!

In Outlet, pezzi unici a prezzi speciali solo per i primi clienti...

I prodotti Ecoplus scelti per l’Ambiente e il Sociale

Con notevole soddisfazione, le nostre piastre ECOHORSE dopo attenta valutazione, sono...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare?

Prodotti utili e indispensabili nel bauletto della tua scuderia per affrontare...

Podologia Equina: Come si applica il grasso in modo corretto?

Il grasso va applicato quotidianamente con un pennello, avendo cura di...

Podologia Equina: Lo zoccolo del mio cavallo sta bene?

Lo zoccolo del cavallo deve mantenere il giusto livello di elasticità...

Il grasso giusto. Quale? nero, giallo o verde?

I grassi non sono tutti uguali, così come non tutti i...

Harbour Island > Stile e colori alla moda per la nuova Collezione P/E HKM

Extra Sconti da 5% a 20% con Tessera Premium VEDI TUTTI I...

La giusta cura dello zoccolo

Una delle richieste più ricorrenti al veterinario riguarda l’uso di grassi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online