Patrocinato e supportato da Regione Lombardia e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia (USR) ideato per far conoscere gli sport equestri ai bambini della scuola primaria e per avvicinarli al mondo dei pony e del cavallo.
L’organizzazione del Progetto è partita dal coinvolgimento di alcune Provincie a cui sono stati affiancati i Centri Ippici vicini per territorio e disponibilità.
Sono previsti 2 appuntamenti. Il primo incontro a scuola, dove l’istruttore del Centro Ippico coinvolto presenta, con il supporto del Comitato Regionale FISE Lombardia, il progetto agli alunni, ed un secondo step, a discrezione della famiglia, che prevede una prova pratica, gratuita e in totale sicurezza, presso il Centro Ippico affiancato alla scuola.
I ragazzi interessati, accompagnati dalla famiglia, saranno accolti presso il Centro Ippico, dopo aver concordato con l’istruttore un appuntamento.
Per tutti i partecipanti sarà attivata una copertura assicurativa speciale con il rilascio gratuito della Patente Promozionale studiata appositamente per questo tipo di attività. Questa Patente sarà rilasciata dal Centro Ippico e sarà valida per tutti gli studenti di età superiore ai 3 anni.
Ai genitori verrà chiesto di partecipare all’incontro per condividere con i propri figli l’esperienza del maneggio, degli animali e dei vari laboratori interattivi fino ad arrivare al “battesimo della sella”.
Il pony potrebbe diventare, per il bambino, un punto di riferimento educativo; aiuterà a progredire nella vita responsabilizzandolo, sviluppando la sua individualità, il suo carattere, accrescendo la sua autostima e il suo sistema relazionale.
«Sarà un’opportunità incredibile di scoperta e di crescita per tanti studenti di diversi istituti lombardi – ha dichiarato Lara Magoni, Sottosegretario con delega allo Sport e ai Giovani di Regione Lombardia -. Lo scorso ottobre, lo sport e suoi valori sono stati riconosciuti all’articolo 33 della nostra Costituzione. Promuovere iniziative che favoriscano l’attività fisica all’interno del mondo scolastico ritengo sia quindi fondamentale per coinvolgere al massimo i giovani. Siamo orgogliosi di aver potuto sostenere la Federazione Italiana Sport Equestri in questo progetto. L’esperienza arricchirà il percorso scolastico di molte ragazze e ragazzi, avvicinandoli al bellissimo mondo dell’equitazione, vivendo bellissime giornate all’insegna dello sport e della socialità».
Sarà la scuola primaria Leonardo da Vinci di San Giuliano Milanese a tenere a battesimo questa bellissima iniziativa che vedrà protagonisti i piccoli alunni delle scuole primarie e i nostri super pony.
Buon lavoro a tutti dal presidente Vittorio Orlandi e dal Consiglio di FISE Lombardia.