1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

RAZZE MACULATE NEL MONDO: viaggio tra similitudini e differenze


ALTAI

Il cavallo Altai è una delle più antiche razze di cavalli al mondo e prende il nome dal suo luogo di origine, i Monti Altai. Questi cavalli furono usati principalmente dalle tribù nomadi come cavalcature e cavalli da soma secoli fa. Visto che la loro area di origine è desolata, fredda e generalmente dura, i cavalli Altai dovevano avere una costituzione molto forte e resistente. I loro padroni umani – i nomadi dei Monti Altai – non davano loro alcun trattamento o cura speciale e i cavalli dovevano badare a sè stessi anche per il reperimento del cibo.

Ciò ha portato alla selezione dei soggetti più resistenti nella razza Altai. Solo i cavalli sicuri, muscolosi e con i piedi robusti, i polmoni, il cuore e i tendini forti erano in grado di sopravvivere. In quanto tale, l’Altai è una delle razze di cavalli più dure al mondo, utilizzata in quanto questi cavalli sono destinati a climi molto rigidi e condizioni ambientali molto difficili.

All’inizio del XX secolo, in particolare dopo la Rivoluzione, il governo sovietico pensò di migliorare la razza Altai. Dopo aver raccolto molti cavalli Altai, i russi iniziarono un programma di allevamento per incrociarli con altre razze russe esistenti come Orlov Trotters e Don, così come altri ibridi. Il risultato degli incroci è un cavallo Altai ancora resistente, ma più grande. Dopo aver ottenuto il giusto mix di forma e resistenza, molti allevatori sono passati all’allevamento dell’ibrido Altai, chiamandoli “razza Altai migliorata”.

Negli anni ’70, furono esaminati i risultati di ulteriori incroci e furono selezionati i migliori. Quasi 700 fattrici sono state radunate in allevamenti statali e utilizzate per perpetuare il ceppo Altai così ottenuto. Oggi però questa razza esiste ancora nella sua forma originale. Vale a dire, nelle regioni originarie dell’Altai e nel Kyrgyzstan si possono ancora trovare migliaia di Altai nativi e puri che non sono stati sottoposti agli estesi esperimenti di incroci nel 20° secolo e si cerca di preservare questi soggetti come patrimonio della storia e dell’evoluzione.

PINZGAUER NORIKER

Il nome della razza risale alla denominazione romana Noricum, area della attuale Stiria e Carinzia in Austria. Tra gli antenati del Norico figurano i cavalli da guerra del Juvavum, un centro di allevamento vicino a Salisburgo, e cavalli Napoletani e iberici del periodo barocco. I maggiori responsabili della selezione del norico furono i monaci nei monasteri austriaci. Nel 1574 l’Arcivescovo di Salisburgo, Jakob van Kuen, definì gli indirizzi per l’allevamento in purezza, istituendo la prima stazione di monta pubblica. L’influenza iberica portò alla introduzione dei roani, e soprattutto dei mantelli maculati, caratteristica peculiare dei norici del Pinzgau, o Pinzgauer.

Nel 1903 il libro genealogico venne chiuso e si iniziò un allevamento esclusivo in purezza. l Noriker è un cavallo da tiro di montagna moderatamente pesante con un baricentro basso, un passo sicuro e un buon senso dell’equilibrio. L’altezza al garrese è compresa tra 158 e 163 cm. La testa deve essere asciutta, quadrata e deve esprimere le caratteristiche del cavallo da tiro. Il collo è forte con muscolatura visibile. La spalla dovrebbe essere lunga e ben posizionata. La larghezza del torace è ampia e profonda, la groppa è molto muscolosa. Un’attenzione particolare è posta sulla corretta posizione delle gambe corte con giunti puliti forti e pochi peli. La circonferenza dello stinco delle cavalle deve essere compresa tra 22 e 25 centimetri. Dopo un periodo di declino a seguito della grande Guerra e la meccanizzazione, ora il Noriker gode di grande popolarità, anche grazie alle sue varietà di colore. Esistono oggi il libro genealogico austriaco e un registro anagrafico italiano.

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 2 Marzo / Giugno 2020

Dott. Francesco Fusi

Genetica e razze a rischio di estinzione. Medico esperto di riproduzione, si occupa di genetica delle razze-popolazioni a rischio di estinzione. Appassionato allevatore di Knabstrupper.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online