COLORADO RANGER HORSE
Conosciuto anche come Rangerbred Horse, il Colorado Ranger Horse è una razza equina sviluppata nelle Alte Pianure dello stato del Colorado. Mike Ruby, un appassionato di cavalli nato in Ontario, in Canada, è il fondatore di questa razza. Allevò due cavalli di origine araba e Berbera e poi mostrò due dei suoi discendenti al National Western Stock Show negli anni ’30 a Denver, in Colorado. Una volta visti i cavalli, ne seguì la curiosità del pubblico.
La razza è stata creata ufficialmente nel 1934 e prende il nome dalle sue origini nelle pianure del Colorado. Anche se sembrano simili e l’80% dei soggetti esistenti ha anche documenti Appaloosa, il Colorado Ranger Horse è una razza distinta con un’eredità distinta. Infatti, affinché un cavallo possa essere classificato come un Colorado Ranger Horse, ci deve essere una documentazione genealogica che provi che l’eredità del cavallo risale ai primi due cavalli allevati da Mike Ruby. Ma la discendenza del Colorado Ranger Horse risale ancora più indietro di Mike Ruby. Il generale Ulysses S. Grant andò a trovare il Sultano Abdul Hamid in Turchia nel 1878 mentre era in tournée nel mondo. Prima che il Generale se ne andasse, il Sultano in segno di rispetto gli donò due dei suoi migliori stalloni.
Uno era un arabo di nome Leopard e l’altro era un Berbero il cui nome era Linden Tree. Dapprima, questi due cavalli furono portati in Virginia nel 1879. Lì, Randolph Huntington iniziò a usarli come stalloni per fondare una nuova razza per attacchi leggeri. Il progetto, tuttavia, fu interrotto rapidamente e i cavalli furono inviati a ovest. Trascorsero un po ‘di tempo in Nebraska, dove si accoppiarono con fattrici autoctone al Colby Ranch. La prole per la sua qualità iniziò ad attirare l’attenzione degli allevatori occidentali, e A.C. Whipple del Colorado riuscì ad ottenere fattrici dal Colby Ranch generate da Leopard o Linden Tree. Insieme a uno stallone bianco noto come Tony, i Whipples hanno creato un vasto programma di allevamento.
Qui Mike Ruby acquistò i due cavalli che sarebbero serviti come base per la nuova razza Colorado Ranger Horse. Dopo che il Colorado Ranger Horse divenne una razza ufficiale nel 1934, Mike Ruby fu presidente della Colorado Ranger Horse Association fino al 1942. La diffusione della razza venne limitata per una curiosa regola dello statuto che prevedeva che solo 50 soggetti potessero esservi iscritti. Ciò portò ad iscrivere molti puledri come Appaloosa. Oggi, l’Associazione ha avviato il progetto denominato “alla ricerca del tesoro perduto”, per la identificazione e il recupero dei soggetti Rangerbred iscritti come Appaloosa.
Numero 2 Marzo / Giugno 2020