con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.
LUOGO DI ORIGINE:
GRAN BRETAGNA (Scozia, Isole Orkney e Shetland)
ATTITUDINI:
Questo minuscolo pony è il cavallo più forte al mondo rispetto alla taglia. Ciò lo ha reso per secoli prezioso per gli abitanti della sua terra d’origine. Oggi è apprezzato come attacco per calessini, come cavalcatura per bambini o semplicemente per pura compagnia.
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse internazionale, diffuso in tutto il mondo. Il suo habitat principale rimangono le isolate isole Shetland, dove ha vissuto praticamente senza contatti con altre razze per quasi 2000 anni.
ALTEZZA AL GARRESE:
Massimo 107 cm
MANTELLO:
Principalmente morello, ma ci possono essere pony bai, bai oscuri, sauri, grigi e pezzati
CARATTERISTICHE:
Vivace ma non sempre docile
STANDARD DI RAZZA:
Cavallo molto sobrio, forte, robusto e resistente. Lo Shetland ha una testa piccola, una fronte ampia, occhi scuri e sguardo intelligente. Le orecchie sono piccole. Questo cavallo possiede criniera e coda molto folte e fluenti per proteggerli dal cattivo tempo. Le spalle sono possenti e ben inclinate, i quarti sono ben formati e terminano con ampi lombi e una schiena corta, piuttosto larga. Gli arti sono forti e muscolosi.
DATI STORICI:
È il più piccolo tra i pony britannici di montagna e di brughiera.
Si pensa che possa discendere da una varietà nana dell’Exmoor, condotta in Gran Bretagna da alcuni dei primi popoli che varcarono la Manica. Disegni risalenti all’età della pietra trovati in alcune caverne intorna al Golfo di Biscaglia, in Francia e in Spagna, mostrano dei pony con caratteristiche che ricordano gli Shetland.
Lo Shetland, a causa del suo habitat isolato, nel corso dei secoli si è incrociato con relativamente poche razze. Le uniche razze che sono state importate nelle Shetland erano di dimensioni ridotte a causa delle difficoltà causate dal trasporto via mare: si può tuttavia affermare che lo Shetland non ha subito praticamente alcuna influenza esterna fino al XIX secolo, ovvero quando alcuni esemplari vennero trasferiti sulla terraferma.
Lo Shetland è stato utilizzato per secoli per i lavori nei campi per la sua straordinaria resistenza. Quando nel 1847 la legge proibì l’utilizzo di bambini nelle miniere di carbone si decise di utilizzare proprio gli Shetland per via della loro nature docile e delle ridotte dimensioni.
Verso la fine del 1800 gli Shetland divennero particolarmente popolari e richiesti, anche dall’altra parte dell’Oceano Atlantico. Nel 1890 venne formata la Shetland Pony Stud-Book Society con lo scopo di pubblicare il primo Stud-Book per una razza di pony nativa della Gran Bretagna.


