LUOGO DI ORIGINE:
POLONIA
ATTITUDINI:
Tiro leggero, soma, lavori agricoli
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse internazionale.
Diffuso in Polonia e Gran Bretagna
ALTEZZA AL GARRESE:
132-137 cm
MANTELLO:
Il colore più diffuso è l’isabella ma sono comuni anche il pezzato e il pezzato scuro. Meno frequenti i mantelli baio, morello, sorcino e sauro.
CARATTERISTICHE:
Tranquillo, docile, tollerante, nonché frugale, volenteroso e resistente.
STANDARD DI RAZZA:
La testa si presenta ben proporzionata, a profilo leggermente camuso, con ciuffo abbondante, orecchie piccole e appuntite, occhi anch’essi piccoli e narici ampie.
Il collo è ben conformato e di giusta lunghezza, la groppa è obliqua e i fianchi appaiono ben modellati.
Il corpo è corto e compatto con spalle erette e garresi bassi. Nella razza migliorata la coda ha l’attaccatura alta e i peli della criniera e della coda sono folti e ruvidi.
Gli arti possiedono aricolazioni solide, stinchi lunghi e piede piccolo fornito di unghia resistente.
DATI STORICI:
Questo pony, nativo dei carpazi, è ritenuto un diretto discendente del primitivo Tarpan; alcuni esperti lo considerano il Tarpan della Foresta.
Viene segnalata anche la presenza di infusioni di sangue orientale.
Inoltre la conforazione della testa e la colorazione isabella forniscono una testimonianza visiva di un’altra influenza genetica, quella del Cavallo di Przewalskij.
