con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.
LUOGO DI ORIGINE:
NORVEGIA
ATTITUDINI:
Forte, frugale e infaticabile, è adatto per sella, soma, tiro leggero e lavori agricoli
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse internazionale.
ALTEZZA AL GARRESE:
131-144 cm
MANTELLO:
Caratteristico è il mantello isabella chiaro, con crini neri e argento, riga di mulo molto estesa e possibili zebrature agli arti.
CARATTERISTICHE:
Mite ma testardo
STANDARD DI RAZZA:
La testa è larga, con le orecchie piccole, ed è tipica dei pony.
Il petto è ampio e profondo, con le zampe anteriori ben distanziate.
Le spalle sono forti e pesanti, i garresi sono piatti e rotondi, le reni sono forti, la linea dorso-lombare non troppo lunga, torace ampio e profondo e coda molto folta.
Le zampe sono corte, con stinchi brevi, piatti o dotati di osso compatto. A volte compare il fiocco sui nodelli e i piedi sono aperti e duri
DATI STORICI:
Fra tutte le razze equine moderne, il Fiord è quello che somiglia in modo più sorprendente al Cavallo di Przewalskii.
E’ quindi una raza molto antica che è riuscita a preservare i caratteri dei suoi progenitori dell’era glaciale come testimoniano il mantello, la riga di mulo e le zebrature sugli arti.
Dalle pitture rupestri si può desumere che i Vichinghi lo impiegassero in guerra.
Da questo pony discenderebbero tutte le razze moderne da tiro pesante dell’Europa Occidentale.
La razza ha resistito ad ogni tentativo di insanguinamento e viene allevata in purezza.
Nel suo paese d’origine partecipa a minicopetizioni al trotto attaccato



