con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.
LUOGO DI ORIGINE:
IRLANDA
ATTITUDINI:
Sella e tiro leggero, molto apprezzato per la caccia e le mostre.
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse nazionale.
Diffuso in tutta l’Irlanda
ALTEZZA AL GARRESE:
147-157 cm
MANTELLO:
Baio, baio oscuro, sauro, morello e grigio.
CARATTERISTICHE:
Sensibile, dinamico, forte e docile
STANDARD DI RAZZA:
I Cob sono piccoli, compatti e muscolosi animali con ossatura molto robusta. Non si sviluppano enormemente ma hanno grande solidità: il collo é piuttosto corto e muscoloso, il garrese é mediamente rilevato, il torace é ampio e la spalla appare possente e bene inclinata. Gli arti sono corti ma solidi e il piede é arrotondato e fornito di unghia resistente.
DATI STORICI:
Anche se il termine entrò in uso a partire dal XVIII secolo, il tipo era già usato da molto tempo, fin dall’epoca feudale quando i cavalieri li montavano in battaglia mentre gli intendenti dei feudi in tempo di pace. Erano definiti con il termine “ronzini”.
A parte il Welsh Cob non sono allevati come razza ma come sottoprodotto dell’allevamento degli Hunter.
