1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Giugno 2025

Partenza lanciata per l’edizione 2023 a Milano, sono 26 le nazioni iscritte all’EUROPEO all’Ippodromo di San Siro

Sono numeri di tutto rilievo quelli con cui si annuncia il Campionato d’Europa di Salto Ostacoli 2023 che andrà in scena all’Ippodromo Snai San Siro di Milano dal 30 agosto al 3 settembre e che è tappa fondamentale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.


La conferma ufficiale si è avuta oggi quando la Federazione Equestre Internazionale ha ufficializzato, con la pubblicazione sul suo sito, dell’elenco delle iscrizioni nominative – clicca QUI.

(Nella foto la squadra della Svizzera medaglia d’oro nell’Europeo di Riesenbeck 2021 ph. FEI/Christophe Taniere)

Grande soddisfazione del Comitato Organizzatore perché le bandiere rappresentate sono ben 26. Questo è in effetti un primo dato significativo, che motiva grande attesa. Nella storia dei FEI Jumping European Championship, che assegna il primato delle presenze ad Aquisgrana (2015, 28 nazioni), solo Goteborg nel 2017 ha infatti registrato un analogo risultato.

Tutte le ‘grandi potenze’ a livello continentale si presentano a Milano con un team, e saranno 16: AustriaBelgioDanimarcaFranciaGermaniaGran BretagnaIrlandaNorvegiaPaesi BassiPoloniaPortogalloSpagnaSveziaSvizzera (campione a squadre uscente), Ungheria Italia.


Presenti, quindi, tutte le nove nazioni che hanno vinto almeno una medaglia nelle 24 edizioni del Campionato d’Europa a squadre fino a oggi disputate: Germania (18 medaglie – 7 ori; 6 argenti; 5 bronzi), Svizzera (16 – 5 ori; 5 argenti; 6 bronzi), Gran Bretagna (14 – 5 ori; 5 argenti; 4 bronzi), Paesi Bassi (8 – 4 ori; 1 argento; 3 bronzi), Francia (7 – 4 argenti; 3 bronzi), Irlanda (3 – 2 ori; 1 bronzo), Svezia (3 – 2 argenti; 1 bronzo) e Belgio (2 – 1 oro e 1 bronzo).


Anche l’Italia ha conquistato una medaglia a squadre, un argento a Windsor 2009, con Natale Chiaudani/Seldana di Campalto, Piergiorgio Bucci/Kanebo, Giuseppe D’Onofrio/Landzeu 2 e Juan Carlos Garcia/Hamilton de Perhet.


A titolo individuale, invece, all’Europeo di Milano parteciperanno binomi provenienti da altre 10 nazioni: BulgariaGreciaLiechtensteinIsraeleLussemburgoMacedoniaRepubblica CecaSlovacchiaTurchia Ucraina.


Il campo dei partenti diventerà definitivo alla mezzanotte di lunedì 7 agosto, dead line per le federazioni per indicare il numero prescritto di cinque cavalieri (4 per la squadra e 1 per l’individuale).

GLI AZZURRI ISCRITTI
Anche l’Italia ha ufficializzato le iscrizioni nominative in vista dei prossimi Campionati d’Europa di salto ostacoli in programma a Milano presso l’Ippodromo di San Siro.

Giampiero Garofalo e Max Van Lents Schrans – ph. Sassofotografie.it

Per l’appuntamento continentale, qualificante per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, sono stati convocati Piergiorgio Bucci (Cochello), Emanuele Camilli (Odense Odeveld), Francesca Ciriesi (Cape Coral), Lorenzo De Luca (Carlson 86), Antonio Maria Garofalo (Conquestador), Giampiero Garofalo (Max Van Lents Schrans / Gaspahr), Emanuele Gaudiano (Crack Balou), Francesco Turturiello (Made In’t Ruytershof) e Alberto Zorzi (Highlight W).


“Siamo partiti con numeri un po’ ridotti per via degli infortuni dei cavalli e cavalieri – ha dichiarato Marco Porro, Selezionatore della nazionale – ma abbiamo lavorato tanto e con tutti i binomi ‘papabili’ per la partecipazione ai Campionati d’Europa abbiamo, comunque, cercato di rispettare tutti gli appuntamenti di preparazione. ll 2023 ci ha dato anche delle buone soddisfazioni come Giampiero Garofalo, laureatosi Campione italiano e ottima risorsa a Piazza di Siena.

Anche Odense, il cavallo di Camilli – ha aggiunto Porro – è una bella sorpresa dopo Chadellano. È un cavallo che con il suo cavaliere stiamo portando avanti già dall’anno scorso e che oggi è pronto per affrontare il Campionato d’Europa.

In questo momento abbiamo una rosa di dieci binomi con i quali stiamo continuando la preparazione. Definirò la squadra titolare con i cinque binomi per i prossimi Campionati d’Europa il 7 agosto (4 binomi comporranno la squadra e il quinto prenderà parte alla gara a titolo individuale ndr), per farlo – ha concluso – mi baserò sui risultati di quest’anno e soprattutto sullo stato di forma di ognuno”.



News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online