1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

Mauro Donda nuovo Direttore Generale A.I.A.

Lo ha nominato il Comitato Direttivo dell’Associazione riunito a Roma nella mattinata di martedì 1° settembre 2020. Friulano di Aquileia, 56 anni, proviene dalla direzione della Coldiretti cremonese. Il passaggio di consegne con Roberto Maddé
Mauro Donda

Il Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., riunito a Roma sotto la presidenza di Roberto Nocentini, come da disposizioni statutarie ha provveduto, oltre ad altri adempimenti, a nominare il nuovo Direttore Generale, nella persona di Mauro Donda, in avvicendamento a Roberto Maddé, che ha ricoperto la carica per quasi un quinquennio.

da sinistra: Mauro Donda, Roberto Nocentini, Roberto Maddé

Mauro Donda, friulano di Aquileia, in provincia di Udine, 56 anni, laureato in Scienze Agrarie, proviene da una consolidata esperienza in seno all’Organizzazione Professionale Agricola della Coldiretti, di cui ha diretto la Federazione Provinciale di Cremona negli ultimi tre anni e mezzo oltre ad aver ricoperto vari incarichi dirigenziali in diverse regioni italiane, dal Veneto alla Sicilia, dal Friuli-Venezia Giulia alla Lombardia.

“Accetto con grande onore e soddisfazione l’incarico ricevuto – ha detto Donda a margine del Comitato Direttivo – ; provengo da esperienze in province  ad alta vocazione zootecnica e quindi conosco la difficoltà e complessità del quadro dei nostri allevamenti. Lavorerò in continuità ed a supporto degli Organi direttivi dell’Associazione per affrontare le impegnative problematiche che attendono  A.I.A. e il Sistema Allevatori nazionale. Il settore zootecnico è cruciale per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano. Le principali sfide che abbiamo davanti partono dalla sostenibilità dell’attività di allevamento, sotto il profilo economico, ambientale, del benessere animale. A.I.A. continuerà a mettere a disposizione degli allevatori, delle Istituzioni e della società le proprie competenze tecniche per migliorare l’efficienza delle imprese e per garantire la sicurezza alimentare e cibi di provenienza dell’allevamento nazionale sani e tracciati, oltre al nostro ricco patrimonio di biodiversità animale. Ringrazio il mio predecessore, Roberto Maddé, che ha diretto l’Associazione con competenza e alta professionalità nell’ultimo quinquennio”.

“Accogliamo Mauro Donda, nuovo Direttore Generale – ha dichiarato il presidente A.I.A. Roberto Nocentini – con la certezza che saprà dare un fattivo e propositivo contributo nel portare avanti gli impegni che ci attendono: dalla prosecuzione del progetto ‘LEO’ e delle altre attività portate avanti dall’Associazione, al tema della formazione continua per i nostri tecnici. Un caloroso ringraziamento va anche da parte mia e degli Organi sociali a Roberto Maddé, per l’impegno ed il supporto continuo assicurato in questi anni”.

Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online