1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
6 Ottobre 2025

Mental coaching: come evitare frustrazione quando finisci una lezione a cavallo



1. ACCETTAZIONE

Accetta il fatto che l’equitazione è uno Sport che si fa in due!   Siete due esseri viventi con il vostro carattere, umore, condizione fisica, mentale ed emozionale e sarete diversi ogni giorno.  Accetta il fatto che il tuo cavallo è un essere a se e non un’attrezzatura sportiva.  Accetta il fatto che il tuo cavallo sarà diverso ogni giorno e diventa consapevole del fatto che mettersi a ricercare in modo ossessivo esattamente la stessa sensazione o la stessa intesa del giorno precedente ti porterà solo a frustrazione.  

Il tuo cavallo sarà in qualche modo diverso dal giorno prima così come lo sarai tu, magari un pò più rigido, più arzillo, meno concentrato, insomma diverso!   Accetta il fatto che magari non troverai la sensazione del giorno precedente ma che quella che troverai oggi va bene lo stesso.   Accetta che oggi il tuo cavallo è così e trova il meglio di voi.   E nell’accettarlo ricordati di Amare sempre il tuo cavallo!      



2. CAMBIAMENTO  

Accetta il Cambiamento!  Negli altri Sport in generale quello che può cambiare sono i fattori esterni: i terreni di gioco, la temperatura, gli avversari o gli orari.  In Equitazione esistono tutti gli stessi fattori esterni più tutti quei fattori che possono influenzare il tuo cavallo.  Ci saranno dei giorni in cui il tuo cavallo sarà diverso dal solito, avrà più difficolta ad eseguire certi esercizi, magari semplicemente perché ha dormito in una posizione strana o ha sonno o altro.  

Se ogni volta che senti il tuo cavallo diverso entri in crisi allora vivrai male la tua lezione a cavallo, se invece ti alleni ad apprezzare il cambiamento allora diventerà una gioia indipendentemente dalle condizioni che vivrai.  


Allenati ad accettare e a vivere il cambiamento come una condizione “normale” e non una condizione sfavorevole.  

Per fare questo è importante fare attenzione a quello che ti dici ogni volta che senti il tuo cavallo diverso dal come lo vorresti.  Invece di chiederti: “Perchè oggi è così…? “   Chiediti: “Come faccio a dare il meglio con quello che ho oggi?” “Cosa posso imparare oggi?”   In questo modo porterai la tua attenzione a come risolvere al meglio la situazione in cui ti trovi.  

INVECE DI RICERCARE QUELLO CHE AVEVI IERI O LA SETTIMANA SCORSA, ALLENA LA TUA MENTE A CONCENTRARSI A FARE IL MEGLIO CON QUELLO CHE HAI A DISPOSIZIONE OGGI.



3. OBIETTIVI E ARMONIA  

Indipendentemente dal livello in cui sei, poniti degli obiettivi ogni volta che sali a cavallo.   Porsi degli obiettivi ti da la giusta direzione su che lavoro fare e alla fine del lavoro potrai verificare di averli raggiunti.   Possono essere anche degli obiettivi semplicissimi come “oggi faccio lavoro in distensione e poi una passeggiata”.

CONCENTRATI NEL TROVARE L’ARMONIA E LA SINTONIA CON IL TUO CAVALLO.  

La cosa importante è che tu finisca la tua lezione insieme al cavallo in modo di aver trovato l’armonia e la sintonia.  Se non riesci a trovarla vuol dire che l’obiettivo che ti sei posto per quel giorno è troppo alto per il tuo cavallo per cui abbassalo e termina comunque in sintonia e armonia con lui.      



4. FLESSIBILITA’  

Molte volte quello che crea frustrazione è il fatto di non aver raggiunto o non aver fatto quell’esercizio come volevamo.  Ricordati che sei insieme ad un essere vivente, alcune volte è meglio fare un passo indietro.  
Sii flessibile, se all’inizio della tua lezione ti sei posto degli obiettivi ma poi ti sei reso conto che il cavallo non era totalmente a suo agio allora cambiali e abbassa il livello di richiesta in modo che comunque tu e il tuo cavallo possiate terminare la vostra lezione in armonia.  

A meno che tu sia in campo prova per la finale di coppa del mondo puoi permetterti di finire prima la tua lezione, o di finire con un esercizio più semplice!   Nel fare questo verifica che il cavallo non ti stia prendendo in giro ma se sei un professionista questo lo riesci a capire da solo e se sei un amatore sarebbe utile farsi seguire da un istruttore, e in questo caso sta proprio a lui terminare la lezione prima o terminare con un esercizio che riuscite a fare bene entrambi per finire in sintonia.      



5. INSEGNAMENTO E UMILTA’  

Il più grande insegnante di ogni cavaliere è il Cavallo stesso.   Durante la tua lezione mettiti in ascolto e invece di dirti “ma perché fa così oggi?” chiediti “cosa mi sta insegnando oggi il mio cavallo?”   Questo atteggiamento mentale ti permetterà di avere più apertura mentale e di imparare di più…   Per crescere e migliorarsi è importante essere umili.   Nell’equitazione a volte fare un passo indietro aiuta a capire cosa si sta facendo e come mai il nostro cavallo non sta capendo i nostri aiuti.      

6. ACCONTENTATI, PROVA GRATITUDINE  

Comunque sia stato il lavoro che hai svolto a cavallo sii grato per aver trascorso del tempo con lui e accontentati di quello che hai fatto se hai comunque trovato l’armonia.   Alcune volte siamo così presi da tutte le cose che abbiamo da fare o da tutto quello che possediamo che ci dimentichiamo di provare gratitudine verso il nostro cavallo.   Ricordiamoci che abbiamo a che fare con un essere vivente che pesa circa 600kg che ci da il permesso di salirgli in groppa, non è così scontato se ci pensi.   Ricordati di essere grato e di ringraziare il tuo cavallo per tutto quello che ti sta dando e per quello che ti sta insegnando.  



Approfondiremo ciascuno di questi elementi nei prossimi articoli

Ciao, e al prossimo articolo!
Eva


Se vuoi saperne di più scarica gratis i primi 2 video del Programma di Allenamento Mentale per gli sport equestri che ho preparato per te qui:

http://sport.ekis.it/sportequestrintro

e allenati con me per migliorare le tue performance a cavallo e nella vita.
Sono Eva Rosenthal, Campionessa di Dressage e Mental Coach. Grazie al Mental Coaching ho vinto oltre 50 medaglie e ho partecipato ai Mondiali WEG! Mi sono allenata mentalmente e poi mi sono specializzata nell’allenare altri atleti come Mental Coach, per questo motivo ho una preparazione unica nel supporto mentale degli sportivi e dei cavalieri. Visita il mio sito per conoscere la mia storia e altre tecniche di allenamento mentale

www.evarosenthal.it





INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Rivista Informa n.3 – Maggio / Giugno 2019




MENTAL COACH, campionessa di dressage.
Tutte le info su www.evarosenthal.it
Collabora da anni con la redazione del Portale del Cavallo

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online