1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Giugno 2025

Ippodromo San Paolo Montegiorgio. Inizia la sfida per il titolo Italiano

44° Campionato Italiano Guidatori Trotto Trofeo Brosway 2024. Domenica 21 luglio prima giornata di qualifiche.

L’attesa è alta e l’entusiasmo palpabile. L’ippodromo San Paolo è pronto ad accogliere il pubblico e a celebrare l’abilità, il coraggio e la determinazione dei nostri guidatori. Il Campionato Italiano Guidatori Trotto Trofeo Brosway 2024 promette di essere una battaglia avvincente e memorabile, una vera festa del trotto che sancirà chi sarà incoronato il miglior driver dell’anno

MONTEGIORGIO, 21 luglio 2024 – Con l’inizio di domenica 21 luglio, l’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio apre le sue porte alla 44ª edizione del Campionato Italiano Guidatori Trotto, il prestigioso Trofeo Brosway. Una competizione che da più di quattro decenni accende la passione degli amanti del trotto, spostando i riflettori dai cavalli ai guidatori, veri protagonisti di una battaglia che si preannuncia intensa e avvincente.

Il Campionato Italiano Guidatori Trotto (CIGT) nacque a Montegiorgio nel 1981, con l’ambizione di celebrare il miglior driver dell’anno attraverso un torneo estivo. Fin dalla sua istituzione, il CIGT ha saputo imporsi come il primo, vero palcoscenico per i driver attivi in Italia, riconosciuto ufficialmente dall’ente di allora. Anno dopo anno, questa competizione ha consolidato la sua importanza, diventando un evento imperdibile nel calendario ippico nazionale.

L’edizione 2024 del CIGT si articolerà su tre giornate: la prima di qualificazione il 21 luglio, la seconda il 7 agosto, e la tanto attesa finale il 18 agosto. La formula del torneo prevede che cinque guidatori accedano direttamente alla finale di agosto: il campione in carica Manuel Pistone, e i primi quattro della Classifica dei Gran Premi del 2023, ovvero Antonio Di Nardo, Andrea Farolfi, Alessandro Gocciadoro e Roberto Vecchione.

Gli altri 20 driver, invece, dovranno conquistarsi l’accesso alla finale attraverso le qualificazioni. Tra questi, i primi quattro della classifica per vittorie del 2023: Antonio Simioli, Gaetano Di Nardo, Vincenzo Luongo e Vincenzo Piscuoglio Dell’annunziata. A loro si aggiungono i migliori guidatori di ogni regione italiana, selezionati con cura per rappresentare al meglio il panorama ippico nazionale: (Lazio) Lucio Becchetti e Giampaolo Minnucci; (Campania)  Salvatore Luongo e Mario Minopoli; (Emilia Romagna)  Carmine Piscuoglio e Francesco Tufano; (Toscana) Enrico Bellei e Francesco Facci; (Lomardia,Piemonte e Liguria) Andrea Guzzinati, Mollo Santo e Edoardo Loccisano; (Veneto Friuli-Venezia Giulia) Ferdinando Pisacane, (Marche) Roberto Ruvolo; (Puglia) Romano Tamburrano; (Sicilia) Alessio Di Chiara. E una wild card speciale assegnata a Daniele Cuglini, che rappresenterà anche lui (insieme a Roberto Ruvolo) le Marche.

Domenica 21 luglio a partire dalle 19, circa, inizierà la prima grande festa legata al 44° Campionato Italiano Guidatori Trotto (CIGT) con la prima giornata di qualificazione. Il cartellone prevede 8 corse, fra cui le 4 prove del CIGT: il Premio Ernani, il Premio Gheddafi, il Premio Fronda Erre e il Premio Bonnard.

Ecco i prestigiosi dieci driver italiani che saranno i protagonisti della prima giornata di qualificazione: Enrico Bellei (Toscana), Daniele Cuglini (Marche), Vincenzo Piscuoglio Dell’annunziata (tra i primi 4 della classifica per vittorie del 2023), Alessio Di Chiara (Sicilia), Francesco Facci (Toscana), Salvatore Luongo (Campania), Giampaolo Minnucci (Lazio), Ferdinando Pisacane (Veneto Friuli-Venezia Giulia), Antonio Simioli (tra i primi 4 della classifica per vittorie del 2023) e Francesco Tufano (Emilia Romagna).

L’attesa è dunque alle stelle per l’inizio di questa nuova edizione del CIGT. Con un parterre di guidatori di altissimo livello e una formula collaudata e avvincente, il Trofeo Brosway 2024 promette emozioni forti e competizione serrata. Chi succederà a Manuel Pistone sul trono dei driver italiani? Non resta che seguire ogni istante di questa appassionante marcia verso il titolo.

Il trotto italiano è pronto a vivere un’estate di pura adrenalina. È iniziata la corsa vero la finale del 44° Campionato Italiano Guidatori Trotto Trofeo Brosway 2024, domenica 18 agosto, che replicherà la formula delle qualificazioni (quattro prove) anche nella serata finale, che vedrà però l’aggiunta del Gran Premio Basilio Mattii, una prova di gruppo 3 nella quale i guidatori parteciperanno con cavalli da loro stessi scelti.

Che la gara abbia inizio!

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online