1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

Giovanni Origgi “a tu per tu” con Giorgio Bassoli



Imprenditore e responsabile marketing della Fratelli Bassoli, azienda italiana leader nella produzione di raspe per mascalcia.




Caro Giorgio, hai 39 anni, sei sposato con Veronica e sei padre di due bimbi, Rebecca di 4 anni e Zaccaria di 4 mesi. Da quanti anni lavori nell’azienda di famiglia e qual è il tuo ruolo?


Lavoro in azienda da circa 25 anni, mi occupo della produzione, seguo il commerciale e tutto ciò che riguarda il marketing.



La vostra è un’azienda familiare, com’è strutturata? 

La nostra è una piccola azienda dalle antiche origini artigianali. Mio cugino Mauro, si occupa di produzione, ricerca e sviluppo – ed è a lui che vanno i meriti qualitativi della nostra raspa per mascalcia –, le mie due sorelle Barbara e Clara si occupano di amministrazione e gestione del magazzino. Oltre al nostro comparto familiare ci sono anche cinque abili e fedeli collaboratori ai quali è affidata la quasi totalità della produzione.

Azienda artigianale dalle antiche origini, quindi da più generazioni vi occupate di lime, raspe e prodotti per la mascalcia. Ci vuoi raccontare un po’ di storia, darci un po’ di date, rivelarci chi sono stati i fondatori dell’attuale Fratelli Bassoli?

In effetti la nostra storia è lunga quasi un secolo. È il 1929 quando i fratelli Napoleone e Aldo Bassoli iniziano a occuparsi di lime, raccogliendo presso le varie officine della zona le lime usate che, con procedimento chimico venivano pulite dalle scorie e rese nuovamente atte all’uso. Successivamente, in una piccola officina di San Pietro all’Olmo, nei pressi di Magenta, le lime usate venivano rifatte mediante un processo meccanico, ottenendo un miglior risultato rispetto al trattamento chimico. Il lavoro continua così fino al 1950, anno in cui si presenta l’occasione di subentrare al vecchio proprietario dell’officina che ritagliava per noi le lime. Qui entrò a far parte della squadra anche l’altro fratello, Dante( mio nonno). Insieme, coadiuvati anche dai familiari, continuano in proprio l’attività nella vecchia sede, fino al 1954, anno in cui l’officina fu spostata ad Olgiate Molgora (LC), luogo di residenza di tutti i Fratelli Bassoli.
La lavorazione delle lime usate venne continuamente perfezionata, tanto che al lavoro di rifacimento presto si affianca la produzione di nuove lime con ottimi risultati, di pari qualità a quelle già da tempo affermate sul mercato.

Nel 1960, improvvisamente, viene a mancare Napoleone mentre Aldo si ritira dall’attività e rimasero Dante – il terzo dei fratelli – insieme ai figli Sergio, Antonio e Roberto.
Presto i clienti aumentano e di conseguenza, anche il lavoro. Gli spazi non bastano più per contenere il materiale e i nuovi macchinari e, nel 1973, si rende necessario il trasferimento in una nuova sede, più ampia e funzionale, sempre a Olgiate Molgora.? In quello stesso anno Dante cede la direzione dell’azienda ai figliSergio e Antonio.
Nel 1981 venne ultimata una nuova ala del complesso aziendale con la realizzazione di uffici, di un’area dedicata alla manutenzione delle macchine e soprattutto, di un reparto dedicato alla produzione di raspe. Due anni dopo, nel 1983, l’azienda dei Fratelli Bassoli rilevò la “Società Cooperativa Lavoranti in Lime”, con sede a Grugliasco nei pressi di Torino, ampliando in tal modo la propria area produttiva. In questi ultimi anni, l’azienda – sempre alla ricerca di nuove tecnologie –, ha provveduto a installare nuovi impianti totalmente automatizzati che hanno portato la produzione ad altissimi livelli qualitativi, imponendosi all’attenzione del mercato sia nazionale che estero.




a sinistra: Giorgio Bassoli a destra Carlo Montagna





Quali sono nello specifico i vostri mercati?

Prevalentemente Italia per il 70%, segue l’Europa al 25%, ma stiamo entrando negli Stati Uniti e in Sud Africa con una quota del 5% del nostro fatturato. Questo per quanto riguarda il settore mascalcia, mentre per il resto della nostra produzione, il mercato è quasi esclusivamente italiano.

A proposito di altri prodotti, oltre alla mascalcia, cos’altro producete o commercializzate?

Produciamo lime per meccanica e raspe per il legno in tutte le forme e dimensioni, inoltre commercializziamo utensili da taglio sia per la meccanica che per l’edilizia.

Quali sono le ultime novità tra i prodotti dedicati alla mascalcia?

Dato che il settore della mascalcia è a noi particolarmente caro e non è considerato come una nicchia ma come una realtà importante per la nostra azienda, Mauro, in questi ultimi tempi, ha particolarmente approfondito le ricerche sullo sviluppo della raspa per mascalcia ottenendo ottimi risultati per qualità e durata, collocando il nostro prodotto al livello di Heller e Save Edge.
Ecco il motivo per il quale da qualche tempo stiamo puntando sulla comunicazione e sulla presenza alle fiere. Ad esempio sponsorizziamo la IRFA, International Reining Farries Association, un’associazione di maniscalchi che si occupa di Reining; con loro si fa un buon lavoro e, grazie a questo, abbiamo raggiunto quel risultato di cui oggi andiamo fieri: la nostra nuova raspa non ha nulla da invidiare ai prodotti più conosciuti e affermati sul mercato da decenni, che grazie alla sua qualità, avrà certamente un ruolo importante nello scenario della mascalcia moderna.

Come avviene la commercializzazione dei tuoi prodotti per la mascalcia? Se un lettore del Portale volesse una tua raspa, a chi dovrebbe rivolgersi?

In Italia tutti i rivenditori dei prodotti per maniscalchi hanno le nostre raspe, alcuni di loro hanno anche dei siti internet dove poter fare comodamente acquisti; anche sul Portale del Cavallo, nell’area e-commerce dedicata agli sponsor, ci sono i nostri prodotti.

Bene, la raspa è un vostro punto di forza ed è l’unica prodotta in Italia, ma quali altri prodotti offrite al mercato della mascalcia?

Certamente non proponiamo solo i nostri prodotti, ne abbiamo molti altri, ma sempre nello stile Bassoli. Solo di qualità! Presentiamo ottimi prodotti come pinze e tenaglie della ditta Cottam, o i coltellini della Double “S” e tanti altri accessori. Oltre al settore Mascalcia abbiamo in catalogo più di 5000 articoli tra raspe, lime e utensili da taglio, reperibili presso i ferramenta e nelle utensilerie.

Non-solo-lavoro… sei marito e padre di due bimbi, sei solo casa-e-lavoro o anche tu hai i tuoi spazi personali?

Guai se non li avessi, anche se purtroppo sono pochi. Amo lo sport, sono istruttore di spinning da 10 anni e mi alleno in una palestra vicino a casa, ma in realtà la mia vera passione è la bici da corsa. Con lo spinning ho coniugato le due cose che – oltre alla famiglia – amo di più: la musica e la bicicletta. Il momento più atteso è la domenica quando, con i miei amici delle due ruote, è battaglia sulle strade della mia Brianza.

Sarai a RomaCavalli?

Sì, sarò in fiera a presentare i nostri prodotti, inoltre sono sostenitore del convegno e della gara di mascalcia che, sono certo, sarà un appuntamento molto interessante.

Bene, allora ci vedremo in fiera a Roma e chissà che prima o poi non ci si incontri anche in bici. Grazie e buon lavoro!



Giovanni Origgi
Fonte: redazione Il Portale del Cavallo




Direttore del Portale e di Informa, esperto di comunicazione visiva e art director di Studio Origgi

Ditta Italiana produttrice di lime. raspe e altri tipi di utensili con cura e tenacia artigianale.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online