1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

FEI World Championships 2022 Eventing and Driving: oggi si parte con il dressage

Ci risiamo! Dopo i Mondiali di concorso completo, oggi ai Pratoni del Vivaro avranno inizio i Mondiali di attacchi.

Oggi tutto liscio alla ‘horse inspection’ dei cavalli (solo uno da rivedere domattina) e quindi confermati al via i 37 driver di 16 nazioni che prendono parte ai FEI Driving World Championships ‘four-in-hand’, cioè i Campionati del Mondo per i tiri a quattro.

Il programma iridato prevede per oggi e per domani le due giornate dedicate al dressage, rispettivamente divise in due sessioni con inizio alle ore 10 e alle 14.30.

Sabato si disputerà la spettacolare maratona alle 10, domenica conclusione con i coni alle 10 e alle 14, con il secondo e ultimo appuntamento riservato ai Top 20 che si contenderanno la vittoria finale.

Sei le nazioni in lizza per la classifica a squadre: Australia, Belgio, Francia, Germania, Olanda e Ungheria. Concorrenti invece solo a titolo individuale per Austria, Polonia, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Uruguay.

Queste le dirette Tv su RAI Sport HD: giovedì ore 14.30-16.15 dressage; venerdì ore 14.30-17.30 dressage; sabato ore 14.30-16.30 maratona; domenica ore 14-16 coni.
Diretta streaming di tutto il Mondiale su Fei.tv.


ABC DEGLI ATTACCHI
Quella degli attacchi è l’unica disciplina equestre in cui il cavallo non viene montato ma ‘attaccato’ ad una carrozza. Le regole della combinata di attacchi ricalcano in tutto e per tutto quelle del completo.

Gli attacchi possono essere singoli, pariglie o tiri a quattro, a seconda del numero dei cavalli impiegati.
I concorrenti vengono prima valutati in una prova di dressage, che comprende anche la presentazione alla giuria dell’attacco e dei cavalli stessi.

La seconda fase è la maratona, che mette alla prova la velocità e la resistenza. Infine c’è la prova tra i coni, per mostrare la precisione e l’obbedienza dell’equipaggio.


Il dressage è una prova che si svolge all’interno di un’arena di 40×100 m in cui devono essere eseguite alcune figure obbligatorie.
La maratona è un vero e proprio rally che culmina in una prova finale che prevede una serie di ostacoli, arricchiti con elementi naturali come l’acqua, pendii ripidi e veri e propri labirinti.

La prova di guida tra i coni è l’ultima. Si svolge in un’arena in cui, normalmente, sono posizionate venti coppie di coni, ciascuna con una palla in equilibrio sulla sommità. Si tratta di uno slalom a cronometro.

Il totale dei punti acquisiti nelle tre prove determina il piazzamento finale. Mentre nella prova di dressage si giudicano la precisione nell’esecuzione dei movimenti e l’eleganza, nelle prove di maratona e di guida tra i coni il tempo gioca un ruolo fondamentale, poiché vengono assegnate penalità in caso di ritardo rispetto ai tempi consentiti e di errori agli ostacoli.


QUALI CAVALLI
I cavalli destinati alla disciplina degli attacchi sono frutto di accurate e specifiche selezioni.
I soggetti sono primariamente selezionati per la qualità dei movimenti e per il carattere. Devono essere il più simili possibile e fisicamente forti e atletici.
Tra i più ‘gettonati’ figurano i cavalli olandesi da attacchi, cioè gli Dutch Harness Horse, allevati specificatamente per questo sport. Altre razze diffuse per gli attacchi sono poi gli ungheresi Nonius, i Lipizzani, l’Arabo-Frisone e i Welsh Sezione A.
Al Mondiale dei Pratoni del Vivaro gareggiano anche degli stalloni Kladruber, un’antichissima razza della Repubblica Ceca la cui storia parte addirittura nel 1579.


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online