1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Gennaio 2025

Federparchi e Natura a Cavallo. Esplorare la Bellezza dei Parchi a Cavallo

Il Parco di San Rossore si è fatto in tre per farci conoscere le sue meraviglie. Dalla didattica Gaia ai ‘Tomboli umidi’,  dalla basilica di San Pietro a Grado alla mascalcia fino ad arrivare… al 134° Premio Pisa di Galoppo: quanta bellezza da raccontare!

Pisa, 10 aprile 2024 – La terza tappa del progetto ‘Esplorare la Bellezza dei Parchi a Cavallo’ ha portato dal 5 al 7 aprile la brigata di Natura a Cavallo al Parco Regionale  Migliarino-San Rossore-Massacciuccoli: tre giorni molto diversi per il tipo di appuntamenti in agenda, accomunati dall’avere come sfondo la biodiversità peculiare di questa preziosa zona umida tra mare e pineta.

Tutto dedicato ai bambini il venerdì: la Scuderia didattica Gaia  è stata il laboratorio all’aria aperta dove alcune classi delle scuole elementari di Pisa hanno incontrato pony, cavalli, coniglietti e altri animali. Cavalieri e amazzoni di Natura a Cavallo li hanno accolti e accompagnati in questa esperienza: «Per noi è stato molto bello» ci ha spiegato Veronica Lazzeri, referente NaC di questa uscita «vedere lo stupore e la meraviglia dipinti sui volti di questi bambini, e percepire la loro costante emozione. Erano affascinati dal vedere animali così grandi liberi e allo stato brado, e hanno premiato con il loro interesse l’impegno delle guide ambientali, Fabio Tani e Valeria Bella, che hanno spiegato loro tante cose del mondo che li circondava. Poi è toccato a noi adulti stupirci nel percorso in sella che sabato ci ha portati a San Pietro a Grado: un itinerario semplice dal punto di vista equestre ma con uno spettacolare attraversamento del parco e del ponte CEP, percorrendone i ‘vioni’ contornati da alberi che sembrano colonne di una cattedrale. Vedere i miei amici meravigliati da quella bellezza, sentire la loro allegria tranquilla è stato davvero speciale. In più avevamo la scorta di una pattuglia di Carabinieri Forestali a cavallo, una compagnia che ci ha fatto molto piacere».

Piede a terra per la visita alla basilica di San Pietro a Grado con benedizione di cavalli e cavalieri impartita dall’Arcivescovo metropolita di Pisa Giovanni Paolo Benotto, ad accogliere cavalieri e amazzoni anche l’assessore della Regione Toscana Diego Petrucci, l’assessore Maurizio Nerini in rappresentanza del Sindaco di Pisa, l’assessore al Turismo Paolo Pesciatini  e Maurizio Rosellini, presidente e fondatore di Final Furlong, la prima rete d’impresa creata con l’obiettivo di integrare relazioni, ricerca e analisi del settore ippico equestre che ha tra i suoi progetti anche quello di Horse Green Experience.

La domenica mattina tutti alla scoperta della Tenuta di San Rossore, il parco storico e originale passato dalla proprietà diretta del Re d’Italia prima e del Presidente della repubblica poi alla Regione Toscana. Un luogo protetto nel tempo, la cui esclusività del passato ne ha conservata la delicatezza. E affascinante per l’alternanza di zone umide e boschive, gli specchi d’acqua nei chiari del bosco che hanno mantenuto desta anche l’attenzione di chi si può considerare ormai abituato agli spettacoli naturali d’eccezione. Nemmeno le zanzare hanno potuto spegnere l’entusiasmo dei cavalcanti: al pomeriggio sfilata col cuore a mille lungo il vialone che porta all’Ippodromo di San Rossore, con i tantissimi spettatori schierati sulle tribune per il 134° Premio Pisa di Galoppo a salutare anche i 23 binomi di NaC, e il gruppo di butteri locali che si è unito a loro.

Tre giorni speciali per un parco che è tra i più spettacolari del nostro Paese, un week-end lungo che è stato anche un ottimo test-event per il Raduno nazionale di Natura a Cavallo per il Giubileo del 2025: perché guardare avanti è indispensabile, quando si monta in sella.

Natura a Cavallo – Via Lora, 41 Pescantina – Verona
Email: nazionale@naturaacavallo.it

Pubblicato dalla Redazione del Portale

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Network del Portale
Il Network de il Portale del Cavallo

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Cavallo, Cavaliere, Scuderia, Cani e gatti > Ecco alcuni prodotti TOP 2024

Top Seller di Dicembre. Consigli per gli acquisti. E per i piccoli...

La corretta cura della pelle è un processo in 2 fasi di pulizia e...

Ricordiamo che non è necessario eseguire il processo di pulizia in...

Nuovo corso: Patologie più comuni 2 e Geriatria

Il corso illustra le principali patologie dell’apparato tegumentario, come ulcere, ragadi,...

Il tempo, quando, quanto, come e perché?

Il tempo è un’entità che noi uomini misuriamo, e che lasciamo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online