1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Novembre 2025

Domenica all’ippodromo Snai San Siro ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’ e le corse di galoppo con le attese edizioni del Premio Vittorio di Capua e del Federico Tesio

Il 16 novembre lo storico impianto ippico di piazzale dello Sport ospita, in occasione della “Settimana della cultura d’impresa”, un’edizione speciale e gratuita del suo tour guidato per un pomeriggio all’insegna della cultura, dello sport e del divertimento.
In pista otto corse per la 49^ giornata stagionale tra cui le prove per i cavalli di 3 anni ed oltre per il Gruppo 2 sui 1.600 e di Gruppo 3 sui 2.200 metri.

Corsa_5: PREMIO FEDERICO TESIO

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa, promossa da Confindustria e dedicata al tema “Raccontare l’intraprendenza. Per fare crescere le imprese aperte e connesse”, l’Ippodromo Snai San Siro domenica 16 novembre presenta #ScopriSanSiro: dove la storia corre, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto di Piazzale dello Sport, simbolo dell’architettura sportiva milanese e patrimonio della città.  

La super riunione di galoppo di domenica inizia dalle ore 13:30, mentre dalle 15.00 alle 17.30 i visitatori possono partecipare ad un’edizione speciale e gratuita del tour guidato alla scoperta dello storico impianto milanese tra le tribune liberty inaugurate nel 1920 dall’architetto Paolo Vietti Violi e la Palazzina del Peso, cuore pulsante dell’Ippodromo, dove nelle giornate di corsa si incontrano fantini, allenatori, proprietari e commissari, eccezionalmente aperta per l’occasione. La visita prosegue con la visita anche alla Tribuna del Trotto, recentemente restaurata, e alla GAMIGalleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo -, spazio espositivo interattivo che unisce fisico e digitale per raccontare, attraverso immagini, video e documenti, la storia dell’ippica e degli Ippodromi Snai.  

A completare il percorso, il maestoso Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo, e i Cavalli di Design, le riproduzioni ideate e realizzate da artisti di fama internazionale, in occasione della commemorazione dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci che animano il grande parco botanico che circonda l’impianto. A concludere la visita, un incontro con un fantino, che racconterà curiosità e aneddoti della professione, seguito dalla visita alle gabbie di partenza, per vivere da pochi metri l’emozione dello start di una corsa al galoppo: un’occasione unica per avvicinarsi al mondo dell’ippica da una prospettiva inedita. 

E sono proprio le corse ad essere protagoniste di un programma di alto livello e valido per la 49^ giornata stagionale: otto prove tra cui le attese edizioni del Premio Vittorio Di Capua, prova di Gruppo 2, riservata ai cavalli di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1.600 metri in pista grande; ma anche il Premio Federico Tesio di Gruppo 3, sempre con protagonisti i cavalli di 3 anni ed oltre, ma che si confrontano sui 2.200 metri in pista grande. Non è da meno la prova Super Condizionata valida come Premio Chiusura – Aria Importante, dove questa volta a competere ci sono i cavalli di 2 anni ed oltre ma sui 1.400 metri in pista dritta con l’arrivo al terzo traguardo. Insomma, cultura, arte, natura e ovviamente sport a cui si affianca l’intrattenimento per il pubblico perché la giornata domenicale è arricchita da attività di animazione e battesimo della sella per i più piccoli sul pony del CILCentro Ippico Lombardo.

L’Ippodromo Snai San Siro si conferma luogo di eccellenza sportiva e anche spazio aperto alla città dove trascorrere il tempo libero immersi nella natura, nello sport e nella cultura permettono ad un pubblico sempre più ampio di scoprire il patrimonio culturale e sportivo custodito tra gli iconici viali dell’impianto milanese. Ma ora torniamo al programma di corse di questa domenica, strutturata su otto prove, a partire dalle ore 13:30.

Corsa_3: PREMIO VITTORIO DI CAPUA 

***

PROGRAMMA 49^ Giornata di Galoppo – (Dalle ore 13:30 – Otto corse)

PRIMA CORSA – PREMIO SAN SIRO 

La grande domenica di galoppo a Milano parte con i cavalli fondisti del San Siro, tradizionale handicap di ottima categoria per i 3 anni ed oltre sui 3.000 metri di pista grande. La piazza d’onore appena conquistata nel Monterosa è un biglietto da visita molto pesante per Puente Romano, che già in precedenza si era segnalato in crescita e che in quell’occasione aveva rispolverato uno standard di grande valore. Don Aureliano invece aveva deluso ma in precedenza stava andando alla grande, e se Azonto e Combat Strategy possono intervenire, una citazione a parte la merita Bancodorio, mai da sottovalutare in caso di schema giusto. 

SECONDA CORSA – PREMIO CASPOGGIO

Dal fondo si passa alla velocità con questa condizionata di ottimo spessore tecnico aperta a tutti sui 1.200 metri. Rough Rustic e Twilight Ballet non si discutono anche se arrivano da una prova un po’ al di sotto delle aspettative, e non si discute neppure Gaeli che pure avrebbe preferito un furlong in meno, mentre non ci sono ombre sulla candidatura di Calajunco, che ha ritrovato nel giorno migliore il suo livello migliore e che può subito replicare la grande vittoria appena conquistata. Agli stessi Ottenese, Lethal Nigio e Muntjak non manca nulla per puntare ad un risalto importante.  

TERZA CORSA – PREMIO VITTORIO DI CAPUA

La corsa più importante della giornata è il Vittorio Di Capua, fondamentale Gruppo 2 per i cavalli di 3 anni ed oltre sul miglio di pista grande. Campo certamente adeguato, dove alla vigilia è impossibile a andare contro Woodchuck, vero e proprio monumento che punta ad una storica hat-trick dopo il doppio Piazzale-Roma, senza dimenticare il Presidente della Repubblica a giugno. Si rispetta sempre Arnis Master come rivale, ma le minacce maggiori possono arrivare dai giovani, Next Time, che tuttavia deve trovare un pizzico di cattiveria in più, e Kabir, che nel Ribot ha esaltato la sua stagione super e che può affrontare questa dura prova del nove senza aver nulla da perdere. 

QUARTA CORSA – PREMIO CHIUSURA / ARIA IMPORTANTE

A metà convegno il grande fascino del Chiusura, super condizionata sui caratteristici 1.400 metri in dirittura per i 2 anni ed oltre. Non mancano certo i motivi e sono più i dubbi più che le certezze, nel senso buono, come ad esempio chi sarà il numero uno di scuderia tra Monello Sabino e My Eternal Love, con quest’ultimo che offre maggiori garanzie, soprattutto sul terreno amico, ma con il primo che ha davvero intrigato nel suo rientro e dal quale ci si aspetta un bel passo avanti. Anche gli altri giovani Shimmy Jimmy e Lovestruck Romeo, che su questo tracciato potrebbero trovarsi molto bene, sono in piena corsa, sia pur a livelli differenti, mentre per Talentuosa bisognerà vedere come si troverà su questa distanza.

QUINTA CORSA – PREMIO FEDERICO TESIO

La seconda parte del programma vede in pista l’altra attesa prova del pomeriggio, il Federico Tesio di Gruppo 3 sulla distanza di 2.200 metri in pista grande con impegnati i cavalli di 3 anni ed oltre. Tra gli ospiti esteri Bremen si è già fatto notare molto bene sulle nostre piste e il giovane Name Lord sta sbocciando adesso e si giocherà una chance importantissima, ma abbandonandosi totalmente alla suggestione andiamo con Alburno, il campione in carica che ha sempre avuto questa corsa come target e che nel Jockey Club ha corso molto bene e senza essere accompagnato dalla buona sorte. New Emerald è un altro invader pericoloso e lo stesso The Tweed può trovare spazio.

SESTA CORSA – PREMIO GIORGIO REMMERT

Si prosegue con le amazzoni e i cavalieri che hanno a disposizione un handicap sui 1.500 metri in pista media intitolato a Giorgio Remmert. Di Piu ha appena perso la Finale del Bottanelli correndo come un leone ed assicurerà uno schema tirato, ma potrebbe rivelarsi vulnerabile di fronte allo spunto di George Morland, che ha forma e sostanza per puntare al bottino pieno. Holy Day dal canto suo punta alla terza vittoria di fila con concrete chance di riuscita, ma pure Oceanic Wonder e Burning Lake possono tranquillamente dire la loro.

SETTIMA CORSA – PREMIO ILDO TELLINI

Alla penultima e all’ultima due ottimi handicap: il primo è il tradizionale Ildo Tellini sul doppio chilometro di pista media per i 3 anni ed oltre. Pochi ma buoni, anzi buonissimi, con Tatooine che proverà a replicare la grande vittoria ottenuta nel Madonnina ma con la scelta a quota più golosa che si orienta verso Beholder, un po’ alterno nel rendimento, ma con la piazza d’onore del Porta che può valere la vittoria. I giovani Eagle Force e Aegean Sea covano giustificati propositi di inserimento, mentre Lord Sakay deve ancora ritrovarsi.

OTTAVA CORSA – PREMIO LUIGI ARIENTI

L’altro handicap che chiude la bella e ricca domenica all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, vede in pista la prima edizione del Premio Luigi Arienti, con impegnate le femmine di 3 anni sui 1.800 metri. Possono contare in tante, certamente la romana Cavalese, rimessa nei ranghi in condizionata ma sempre molto forte a questi livelli e proveniente da un team molto caldo qui a Milano. Lasignoraeuscita e Halchi sono due avversarie tanto logiche quanto pericolose, ma pure Heluska si rispetta parecchio nel suo esordio in handicap. Sthelme e Mehmas Moon a loro volta paiono in corsa.
Il calendario di galoppo a Milano continua con il convegno di venerdì 21, mentre sabato 22 un altro appuntamento da non perdere con il Premio St Leger Italiano (Gruppo 3) e la listed per il Premio Campobello. Chiude il mese la giornata fissata per sabato 29.

Link partenti: https://ippica.snai.it/partenti/G/IT10/2025-11-16?signature=99e97a77cc112a24df222911e81ea82899588e41a396199d39654d94152f5ca6

In allegato immagini di FOTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16;

Quando: domenica 16 novembre – 49^ giornata di Galoppo; 

Apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 12:00;

Costo ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata;

Tour #scoprisansiro gratuito! Dalle ore 15:00 alle ore 17:30;

Inizio riunione corse galoppo: dalle ore 13:30 fino alle 17:45 – Otto prove;

Attività di bar-tavola calda e di ristorazione interne all’ippodromo aperte dalle ore 12:00 a fine giornata.  

***
CALENDARIO GALOPPO NOVEMBRE 2025 IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

VENERDÌ 21 

SABATO 22 – PREMIO ST LEGER ITALIANO (Gruppo 3) – PREMIO CAMPOBELLO (Listed) SABATO 29

VIDEORACCONTO

Guarda ora il videoracconto sullo stato dell’arte dell’Horse Arena:
Snai San Siro Horse Arena – il nuovo volto dell’Ippodromo” di Milano

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online