Agilità, docilità, fiducia fanno del cavallo un compagno ideale per la pratica di attività che partono con una base ludica, di divertimento, e poi, nel tempo, affinando regole e tecniche di addestramento, si trasformano in veri e propri sport.
E’ il caso ad esempio dell’horse ball. Oppure dello skjoring, attività invenrnale nella quale i cavalli corrono lungo un tracciato innevato trascinandosi dietro degli sciatori, che dunque guidano i loro cavalli per mezzo di ‘redini lunghe’.
Il tent pegging è un’altra disciplina (poco diffusa nel nostro continente ma praticata in Asia e in America), anch’essa di origine militare; consiste nell’infilare, con una lunga lancia appuntita e naturalmente da una sella di un cavallo lanciato al galoppo, una serie di tavolette di legno poste sul terreno a una distanza prefissata.
Non si tratta di sport vero e proprio ma in molti Paesi centro europei e oltre Oceano, si tengono numerose competizioni di tiro ‘pesante’, organizzate proprio per valorizzare le doti dei grandi cavalli da tiro, come Shire, Percheron o altri.
In pratica questi soggetti devono mostrare tutta la loro forza spostando carichi pesantissimi, su carri o slitte, da un luoggo all’altro di un percorso prefissato, nel minor tempo possibile. Gare di questo tipo sono molto seguite e anche ben dotate di premi.