Creatività e passione per gioielli fatti a mano, come una volta, con la tecnica della cera persa.
Luce srl è una azienda storica nel settore della gioielleria.
Nata dalla tradizione e dall’esperienza di una delle più vecchie fabbriche artigianali del gallaratese, in provincia di Varese, “l’Oreficeria Cerruti Luigi” opera da oltre sessant’anni nel settore ed è specializzata in minigiolleria.
Ogni singolo gioiello è realizzato in modo artigianale con la tecnica della fusione a cera persa e rifinito a mano con particolare attenzione ai dettagli.
La produzione artigianale permette una estrema cura dei particolari e una rifinitura accurata per ogni singolo gioiello, offerto inoltre a un prezzo molto concorrenziale che solo una fabbrica può proporre.
Unendo la passione per il lavoro con quella innata per l’ippica, Luce srl ha creato una linea di gioielli in oro e in argento dedicata a tutti gli appassionati del mondo dell’equitazione.
La linea si compone di anelli, braccialetti, collane, ciondoli, gemelli, girocollo, orecchini e portachiavi tutti a tema cavallo!
E non solo, di recente la linea si ampliata con una serie di gioielli dedicati ai cani e gatti. La collezione è in continua evoluzione, con sempre nuovi articoli, per offrire sempre nuovi spunti di interesse.
La creazione dei gioielli Luce avviene ancora oggi nel laboratorio in centro a Gallarate con la tecnica della fusione a cera persa o microfusione.
Si tratta di un metodo artigianale usata attraverso i secoli sia in scultura che in oreficeria, concettualmente semplice, ma che necessita di grande maestria per poter ottenere ottimi risultati. Questo tipo di lavorazione è molto antica, basti pensare che i Bronzi di Riace o il David di Donatello sono stati realizzati secoli fa con la medesima metodologia.
Questa tecnica così antica e millenaria è arrivata fino ai giorni nostri e, oggi come allora, permette di creare gioielli e sculture davvero meravigliose delle forme organiche, morbide e irregolari.
Il procedimento consiste nel realizzare un modello da riprodurre con un un materiale duttile e malleabile come la cera, intorno alla quale si realizza uno stampo in gesso pronto a ricevere la colata di metallo fuso che, sciogliendo la cera con il proprio calore (da cui il nome a “cera persa”) ne prende la forma.
Seguono le fasi della tempra, della rottura del gesso, della pulitura e del taglio finale.
La versatilità della microfusione a cera persa consente agli orafi Luce di modellare i gioielli come le sculture, con forme sinuose e amabili. In questo modo un gioiello Luce è a tutti gli effetti una piccola scultura da mettere al dito, al braccio o al collo, frutto di una sapiente lavorazione artigianale. Ciascuna delle collezioni Luce dona a chi le indossa un tocco di originalità che non scade nell’eccentrico ma che mostra la propria passione nella vita di tutti i giorni.
Acquista i prodotti di Luce SRL su NonsoloCavallo.it cliccando su questo link!
Rivista Informa n. 3 – Luglio / Agosto 2020