1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
25 Aprile 2025

DISCIPLINE EQUESTRI: Western Horsemanship

Il western horsemanship, gara riservata a youth e non pro, sta alla base dell’equitazione western ed è l’abilità di dimostrare il nostro feeling e comunicazione con il cavallo durante l’esecuzione di diverse manovre durante un percorso.

Non avendo pattern prestabiliti, ma diversi di volta in volta, questa gara richiede una perfetta armonia con il cavallo nell’eseguire linee dritte, cerchi, angoli, serpentine, stop, roll back, spin, cambi di galoppo, back, transizioni ed estensioni di andatura. La parola horsemanship indica proprio la comunicazione tra cavallo e cavaliere. Memo di punti fondamentali da ricordare e su cui riflettere il giorno prima della gara, in campo prova e in campo gara. E’ molto facile quando si è sotto stress perdere “il filo” e lasciarsi trasportare da ciò che non funziona come vorremmo in una serie di vicoli ciechi dai quali è difficile uscire.

E’ sempre bene avere un programma preciso ed un eventuale “piano B”, ma non uscire dal programma di casa, non funzionerebbe. Come sappiamo il cavallo è un animale abitudinario, quindi ad uno show non abbiamo abbastanza tempo per un nuovo programma.

Sara D Imperio
Put Your Dress Up
International DQHA Q13
Bronze Medal Amt Horsemanhip
Res. Champion Trail Maturity Open
Top Five Finalist Amt Trail
Top Ten Finalist Amt Showmanship

Il giorno prima della gara:

– Provare il percorso, e a seconda del nostro cavallo, decidere se provare solo parti del pattern, in sequenza o divise. Alcuni cavalli giovani hanno esigenza di praticare tutte le manovre, i più esperti magari tendono ad anticipare, quindi è meglio non provare le manovre in sequenza.

– Avere un piano ed una strategia su come affrontare il percorso cercando di non uscire dal nostro programma, senza lasciare che stress, nervosismo o incertezze ci portino a cambiarli. Il pattern in se non sarà altro che un esercizio e una prova del lavoro svolto a casa.

In campo prova:

– Controllare il percorso stampato e soprattutto il testo perché è quello a cui fare riferimento.

– Guardare un percorso di un concorrente prima di noi per vedere le distanze tra i marker, dove sono posizionati i giudici e trovare eventuali punti di riferimento. Δ Dopo un riscaldamento adeguato fare una pausa che permetterà al cavallo di rilassarsi e a noi di visualizzare e immaginare i vari step del percorso.

– Nel momento in cui il binomio che ci precede sta svolgendo il suo percorso, per stabilire un buon feeling con il proprio cavallo e trasmettergli sicurezza, è consigliabile svolgere qualche semplice esercizio cercando di finire sempre con una nota positiva.

– Non lasciamoci distrarre o spaventare da come gli altri concorrenti stanno eseguendo il loro percorso.

In campo gara:

Concentrarsi solo su noi stessi, sul cavallo e sul percorso; non bisogna farsi condizionare da quello che succede all’esterno.

– Non concentrarsi e soffermarsi troppo sui punti negativi ma cercare di enfatizzare quelli positivi, showeggiando al meglio le manovre migliori e cercando di non fare errori su quelle più problematiche.

– Al primo marker, aspettando l’ok del giudice, è importante dare al cavallo input positivi e non comunicargli il nostro stress. Questo influirà sull’esecuzione del percorso e la comunicazione con il nostro partner. Perché un buon pattern di horsemanship è proprio una dimostrazione di simbiosi tra cavallo e cavaliere.

Showeggiare con sicurezza senza fare trasparire alcuna incertezza e se si commettono errori continuare con disinvoltura perché la nostra percezione può non essere la stessa che hanno i giudici. L’eseguire un pattern perfetto non è altro che l’abilità del cavallo e del cavaliere nel rimanere concentrati e nel comunicare momento per momento con complicità i vari passaggi.

Per gli appassionati del Quarter Horse:

Tutti possono consultare la rivista on line della AIQH gratuitamente visitando il sito ufficiale dell’Associazione www.aiqh.it

Redazione
Fonte: Fonte: Quarter Horse Magazine Italy
Articolo di Stefania Ugolini
Photo Art & Light




News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online