1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
30 Settembre 2025

Valsassina Country Festival e Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi: oltre le aspettative, un successo che emoziona

Si è conclusa ieri la decima edizione del Valsassina Country Festival, tenutasi in concomitanza con la 98ª Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi.

Nonostante la pioggia abbia tentato di rovinare l’atmosfera nei primi due giorni, l’energia e la partecipazione del pubblico hanno trionfato con numeri record. Un successo che ha animato la splendida Valsassina che ha unito appassionati del mondo country, del mondo zootecnico e curiosi, tutti immersi in uno spirito di festa e condivisione.

Il Valsassina Country Festival: musica, spettacolo ed emozioni

Il Festival, organizzato dall’Associazione 700 MT Soprailcielo, in collaborazione con la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ha offerto un programma ricco e variegato, con tanta musica e balli, splendidi spettacoli equestri. Il Centro Ippico Le Amazzoni di Cortabbio, in collaborazione con il Centro Ippico di Prima Luna, ha portato in scena performance uniche, già acclamate a livello nazionale.

L’evento ha visto anche l’emozionante svolgimento di adrenaliniche gare di ranch sorting. Inoltre, i più piccoli hanno potuto immergersi nel meraviglioso mondo degli animali grazie alla Magic Farm, un’area interamente dedicata a loro dove hanno potuto interagire con gli animali, partecipare a laboratori didattico-creativi e fare il loro primo “battesimo della sella” con pony e cavalli. L’atmosfera è stata completata dalle vivaci giostre a tema country che hanno divertito i bambini per tutta la durata del festival.

Uno spazio molto emozionante è stato quello che ha visto protagonista il Mr Cadillac Memorial Day, un omaggio a Remo Ceriotti, grande amico del festival e appassionato collezionista di auto d’epoca. Questo spazio ha ospitato il 1° Van Meeting, che ha radunato possessori di Van americani e U.S. cars, con una speciale menzione per gli iconici Bulli T1.

Musica e balli hanno animato la manifestazione, grazie al coinvolgente concerto live dei Lovesick e all’immancabile Country’s Got Talent, che ha visto trionfare i Magic Dance Country di Carate Brianza. Le competizioni del Campionato Italiano ANMB di Danze Country hanno inoltre offerto spettacoli entusiasmanti, con i podi che hanno premiato ballerini di altissimo livello.

Gli amati della forza hanno potuto assistere, grazie al Team Pitbull di Brescia, a esclusive dimostrazioni di Braccio di Ferro grazie alla presenza di Mr. Cristian Romeo, una vera leggenda, campione italiano categoria Master e coach del Team, e il due volte campione europeo e vincitore dell’Armwrestling World Championship svoltosi a Varsavia, oltre a innumerevoli successi internazionali, Mr Roccia Manuel Battaglia. I due campioni hanno coinvolto il pubblico in eccitanti sfide.

L’esito di questa edizione, che ha unito il Valsassina Country Festival e le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, mi riempie di gioia. Sono incredibilmente felice di vedere quanto sia forte il legame del pubblico con questo evento e come continui ad attrarre una folla sempre più numerosa, fatta non solo di appassionati, ma anche di curiosi che si avvicinano per la prima volta. Quest’anno, la sinergia tra le due manifestazioni ha superato ogni aspettativa, a dimostrazione del nostro impegno e della passione che investiamo nell’organizzazione. È una vittoria per tutti noi e un segnale chiaro che il nostro lavoro sta dando risultati concreti. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso questa edizione davvero indimenticabile!”, afferma Ivan Rota Stabelli, presidente dell’Associazione 700 MT Soprailcielo.

Le Manifestazioni Zootecniche: tradizione, innovazione e comunità

Dall’altro lato, le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, giunte alla loro 98ª edizione, hanno proposto un vasto programma di attività. L’evento ha celebrato la tradizione agricola e zootecnica del territorio, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire il patrimonio rurale della valle attraverso una ricca serie di iniziative.

Sono profondamente soddisfatto del risultato raggiunto in questa edizione delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, grazie anche alla proficua collaborazione con il Centro Agricolo Valsassinese e il Valsassina Country Festival. La sinergia tra i due eventi si è rivelata vincente, attirando un pubblico straordinario e dimostrando il forte legame della nostra comunità con le tradizioni e le iniziative del territorio. Questa partecipazione di massa, che ha superato ogni aspettativa, è la prova tangibile del valore del nostro lavoro e della passione che da sempre anima la nostra comunità montana. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento un successo memorabile, un risultato di cui andiamo fieri”, dichiara Fabio Canepari, presidente della Comunità Montana.

L’ultima edizione della manifestazione ha immerso i visitatori in un’esperienza ricca e coinvolgente, celebrando l’agricoltura e le tradizioni locali.

Al centro dell’evento, l’esposizione zootecnica ha offerto la possibilità di ammirare animali di razze pregiate, mettendo in luce la dedizione e la passione degli allevatori. Parallelamente, l’esposizione di macchinari e attrezzature agricole ha mostrato le più recenti innovazioni per l’agricoltura e la silvicoltura.

Un successo è stato anche il mercatino agricolo, un vero e proprio punto di riferimento per i prodotti locali, dove i visitatori hanno potuto scoprire sapori autentici e tradizioni secolari. Particolare rilievo è stato dato alla valorizzazione del legno locale di pregio, risorsa preziosa del territorio, con esposizioni che ne hanno esaltato la bellezza e la versatilità.

Non è mancato il mercatino degli hobbisti, che ha offerto uno spazio alla creatività e all’ingegno di artigiani e appassionati. Infine, Il convegno “Il Legno, risorsa antica per l’energia del futuro: prospettive future per il rilancio della filiera bosco-legno-energia” ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del settore provenienti da diverse province della regione. Il confronto ha reso il convegno un’occasione unica di crescita e apprendimento. Le discussioni sono state stimolanti e le nuove prospettive emerse ci hanno fornito spunti preziosi per il rilancio della filiera bosco-legno-energia.

La 2^ edizione del concorso formaggi “La forma del latte”, promosso dall’Associazione Lilli Bergamini ha visto sul podio al primo posto l’Azienda Agricola Sant’Anna di Paleari. Molto sentiti e applauditi, la mostra fotografica: «Quel tocco in più» le donne: rocce giovani su montagne antiche e lo spettacolo teatrale “Ritratti di donna” sempre a cura dell’Associazione Lilli Bergamini.

La “Mostra Interprovinciale della Razza Bruna di Pasturo”, da sempre protagonista dell’evento, ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e curiosi, così come la Rassegna della Pezzata Rossa.

Siamo molto entusiasti della sinergia che si è venuta a creare con  il Valsassina Country Festival“, ha detto Giovanni Castelli, presidente del Centro Agricolo Valsassinese. “Questa partnership esalta l’essenza stessa della nostra valle: la dedizione al lavoro e un amore profondo per la nostra terra. Un connubio che ha dato ottimi risultati”

Grande affluenza di visite, per grandi e piccini, anche al Museo la Fornace.

Il Valsassina Country Festival e le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi si sono confermati un appuntamento imperdibile per gli amanti del mondo country e per chi desidera trascorrere del tempo immerso nella bellezza della natura. L’evento ha saputo attrarre visitatori da diverse località, creando un senso di comunità che ha arricchito l’esperienza di tutti i partecipanti.

Le Manifestazioni Zootecniche, in particolare, hanno offerto uno spaccato autentico della vita rurale, celebrando la tradizione e la dedizione degli allevatori locali. Dalle esposizioni di animali ai laboratori didattici, l’evento ha educato e intrattenuto, rafforzando il legame tra le persone e il patrimonio agricolo della Valsassina.

Valsassina, una valle che unisce

Le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi e il Valsassina Country Festival si sono confermati un appuntamento imperdibile. L’unione dei due eventi ha creato un’atmosfera unica, dove la musica, il divertimento e la cultura rurale si sono fusi in un’esperienza indimenticabile, celebrando al meglio la dedizione al lavoro e il profondo legame con la terra che da sempre contraddistinguono la nostra valle.

A questo punto non ci resta che aspettare la prossima edizione!

www.valsassinacountryfestival.it –  www.valsassina.itwww.valsassinacultura.it

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online