1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
6 Ottobre 2025

Una giornata esclusivamente dedicata ai Cavalli Collaboratori a Valtopina presso l’Azienda Agricola Orto in Giro

L’Azienda Agricola Orto in Giro, in collaborazione con l’Aps di Assisi Palindroma umanità e altri animali e con l’Associazione Nazionale Allevatori PASSIONECAITPR, è entusiasta di annunciare la realizzazione di un evento straordinario, focalizzato sui Cavalli Collaboratori, che si terrà sabato 28 Ottobre 2023 in quel di Valtopina nell’Azienda ORTO IN GIRO.

La giornata è stata progettata con l’intento di approfondire e promuovere l’utilizzo dei cavalli nelle pratiche agricole; argomento che sta guadagnando sempre maggiore interesse sia nel settore agricolo che tra il pubblico generale.

Prima dell’avvento dei mezzi meccanici, i cavalli erano fondamentali per il lavoro agricolo. Venivano impiegati per arare campi, trainare carri, raccogliere colture e altre attività agricole.

Il lavoro con gli animali in generale e con i cavalli in particolare è stata per centinaia di anni un ottimo volano per aumentare la produttività agricola.

La trazione animale è una pratica che ha origini antichissime. Negli ultimi anni si è assistito a un rinnovato interesse per la trazione animale, soprattutto per la sua sostenibilità e il suo impatto positivo sull’ambiente.

La trazione animale può contribuire a migliorare la sostenibilità dell’agricoltura in diversi modi: innanzitutto, può ridurre le emissioni di gas serra senza incidere, contrariamente ai trattori, sul cambiamento climatico.

Questa visione è molto utile per preservare l’ambiente senza danneggiare il suolo e la vegetazione ed incidere negativamente sul compattamento.

Non dimentichiamo che la riscoperta di queste pratiche contribuisce a migliorare la qualità della vita degli animali.

Gli animali da lavoro, infatti, hanno bisogno di essere costantemente attenzionati affinché possano svolgere le proprie mansioni nel pieno rispetto della forma fisica e mentale.

Non dimentichiamo infine, che l’impiego di particolari razze da “tiro” contribuisce di fatto alla conservazione della biodiversità, dando loro un ruolo chiave nella valorizzazione di pratiche etiche e sostenibili oltre che a un’accrescimento culturale legato alle tradizioni rurali dei nostri territori.

Come recita l’articolo 9 della nostra Costituzione «[…] La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».

I commentatori più autorevoli della Costituzione considerano questo articolo importantissimo per l’Italia, in quanto lo si ritiene responsabile del “dialogo tra passato e futuro, fondato sulla cultura, che ci permette di vivere la complessità del presente; ed è premessa e condizione della nostra dignità”.

MA COSA SUCCEDERÀ SABATO 28 OTTOBRE?

Momenti salienti dell’evento:

1. Tavola Rotonda:Perché si sceglie la trazione animale: realtà a confronto”
– L’occasione vedrà partecipare esperti del settore agricolo, i quali discuteranno le ragioni dietro la scelta della trazione animale e condivideranno esperienze personali. La presidente dell’Associazione PASSIONECAITPR presenterà inoltre le peculiarità del cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido.

2. Approccio Pratico alla Trazione Agricola
– I partecipanti avranno l’opportunità di vedere in azione i cavalli collaboratori, con dimostrazioni pratiche che spazieranno dalla preparazione al lavoro in campo.

L’evento mira a:

Facilitare il dialogo tra chi già adotta la trazione animale e chi desidera scoprire di più sull’argomento.

Promuovere la formazione specifica nell’ambito della trazione animale, una figura professionale sempre più richiesta anche in altri paesi europei.

Valorizzare la collaborazione con i cavalli, sottolineando il loro ruolo sia dal punto di vista dell’eco-sostenibilità che come potenziale asset di marketing nelle vendite e nel turismo lento ed eno-gastronomico.

La partecipazione all’evento è gratuita ma per questioni organizzative è gradita la prenotazione.

Sarà un’occasione unica per immergersi in una tematica d’avanguardia, arricchendo la propria conoscenza e creando nuove connessioni nel mondo agricolo ed equino.

Invitiamo tutti i media interessati così come tutti gli appassionati, professionisti del settore e curiosi a partecipare e a condividere l’evento.

Per ulteriori informazioni o per confermare la vostra presenza, contattare ORTOINGIRO al numero 340 872 1264 (Federica) oppure inviare una mail a palindroma.aps@gmail.com

DOVE TROVARCI: Azienda Agricola Orto in Giro – Valtopina, PG  (google maps)



News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online