Il trofeo nasce per un esigenza didattica, fornisce un programma di insegnamento e allenamento per allievi, pony/cavalli.
L’ importanza più che alla competizione è rivolta alla messa in pratica del lavoro svolto a casa. Gli obbiettivi del trofeo saranno usati dai tecnici per insegnare e far crescere i propri allievi che avranno cosi obbiettivi chiari e reali.
Il trofeo vuole rivolgersi a una formazione rivolta alle discipline di campagna ma con una base classica e con un impostazione dei cavalieri corretta e precisa. Le prove in piano “ Obbedience” sono la base della scuola dove gli allievi imparano il controllo del loro compagno di squadra.
Il percorso di endurance in campagna insegna loro a gestire e condurre il loro compagno di squadra in sicurezza in terreni con dislivelli e passaggi naturali.
Il trofeo nasce multidisciplinare per dare modo ai ragazzi e ai tecnici di utilizzare uno spettro più ampio di prove da affrontare per preparare in maniera più completa si allievi che pony/cavalli
Il progetto vuole presentare un programma di gare a costi contenuti offrendo comunque un alta qualità di organizzazione e strutture dove i partecipanti potranno cimentarsi in prove di livello, in sicurezza.
Le location scelte ci garantiranno delle strutture in ordine e con percorsi di livello adeguato al trofeo.
L’ idea dell’ iniziativa è quella di ricreare l’ atmosfera delle gare europee molto più accessibili sia come costi che come clima di festa dello sport equestre, riportando i nostri pony / cavalli e cavalieri su discipline più improntate sulla natura, la genuinità e il rispetto.
Le gare si svilupperanno su una sola giornata.
Le gare avranno due tipologie:
– Prova in piano obbedience;
– Prova percoso di campagna endurance;
Categorie:
Premiazione:
– Alla fine di ogni giornata verranno premiati i primi tre di ogni categoria e prova disputata.
– Per il trofeo generale invece si terranno conto dei tre risultati migliori per categoria stilando una classifica meritocratica e un percorso formativo.
– Per la classifica generale del torneo il binomio dovrà essere sempre lo stesso ( es. se un cavaliere partecipa a una gara con un pony/cavallo e alla seguente con uno diverso non si avrà la somma dei punti )
– Abbiamo voluto aggiungere anche altri premi per stimolare sia le scuderie che i cavalieri a cimentarsi su più discipline:
Premio Scuderia: questo premio sarà assegnato alla scuderia che otterrà più piazzamenti nelle varie discipline
Premio IRON pony/cavallo: questo premio verrà assegnato per ogni categoria al pony/cavallo che durante il trofeo si è piazzato meglio su tutte e tre le discipline dimostrando una preparazione e una versatilità nell’ affrontare tutte le prove richieste.
Modalità di iscrizione:
Tutte le iscrizioni dovranno pervenire alla mail dedicata alla segreteria entro e non oltre 5 giorni dalla data di inizio del concorso.
Nelle iscrizioni dovrà essere specificato nome, cognome e data di nascita del cavaliere, nome del pony/cavallo. Le scuderie dovranno inviare via mail a m.trudu@live.it o W UP 3319394239 le iscrizioni.
Le iscrizione dovranno avvenire entro e non oltre una settimana dalla gara in quanto vanno comunicati i nominativi al Coni. Non sarà accettate nessun tipo di iscrizione fuori dai tempi definiti. E’ insindacabile l’ essere possessori di patente Sef per gli atleti.
Ogni centro dovrà comunicare con le iscrizioni il tecnico di riferimento presente nei campi gara e prove che dovrà essere in regola con il rinnovo del titolo.
Non sarà autorizzato nessun altro tipo di figura all’ interno dei campi gara – prova.
Tutti i tecnici saranno dotati di badge e sarà obbligatorio averlo esposto.
Effettuata l’ iscrizione il tecnico o responsabile dei cavalieri partecipanti dovrà recarsi in segreteria prima dell’ inizio delle gare, regolarizzare l’ iscrizione e ritirare il materiale ( cartellini veterinari, ordini di partenza ecc. )
Solo i tecnici potranno accedere alla segreteria per evitare disordini e incomprensioni.
Organizzazione:
Ogni centro che organizza una gara avrà l’ obbligo di preparare i campi e i percorsi secondo i grafici e le disposizione del regolamento.
Un campo gara 40×20 e un campo prova.
Avrà l’ obbligo di avere per tutta la durata della gara un ambulanza fissa nel centro .
Il centro ospitante dovrà tassativamente avere tre persone maggiorenni che dovranno mettersi a disposizione della segreteria, veterinario e per l aiuto in generale sullo svolgimento delle gare.
Ogni centro dovrà dare la possibilità di avere un servizio bar e ristoro per tutta la giornata
Dovrà inoltre fornire buoni pasto: agli istruttori, segreteria, giudici, veterinario e tutto lo staff qualificato che è impiegato nella gara. Tali buoni saranno consegnati alla segreteria che avrà il compito di distribuirli.
Costi di iscrizione:
Endurance Euro 25,00
Dressage Euro 25,00
I prezzi si intendono per iscrizione a una disciplina nel caso ci si iscrivesse per più gare il prezzo diminuirà a Euro 20,00 per ogni gara.
Segreteria:
La segreteria sarà la stessa per tutta la durata del trofeo e sarà responsabile per la produzione degli ordini di partenza, delle iscrizioni, cartellini veterinari, schede valutazione dressage,delle classifiche e dell’ organizzazione del personale Staff durante lo svolgimento della gara.
Dovrà contattare i giudici e il veterinario .
La segreteria dovrà fornire ad ogni tappa il seguente materiale:
2 cardio frequenzimetro con maniglia
2 orologi da tavolo
2 cronometri
Pettorine staff
Pettorine endurance
1 calcolatrice
Radio trasmittenti
Impianto fonico
Il centro ospitante dovrà fornire una posizione alla segreteria con un tavolo e due sedie in luogo comodo e accessibile.
La segreteria riceverà come rimborso spese 2 euro a partente.
Sponsor:
Il centro ospitante dovrà essere dotato di spazi necessari agli sponsor del trofeo esempio striscioni bordo campo gara e spazi espositivi.
Quest’anno abbiamo come sponsor i seguenti nomi:
Il portale del cavallo darà ad ogni centro partecipante la card Business del valore di 15 euro che offre dei vantaggi nell’ acquisto on line.
L’extra sconto Tessera Premium presenta la seguente scala sconti per ogni ordine:
• 5% EXTRA SCONTO fino a €100 di acquisto
• 10% EXTRA SCONTO su tutto il tuo ordine se superi €100 di acquisto
• 15% EXTRA SCONTO su tutto il tuo ordine se superi €350 di acquisto
• 20% EXTRA SCONTO su tutto il tuo ordine se superi €2000 di acquisto *
Inoltre sempre per i centri che parteciperanno al campionato darà uno spazio vetrina per presentare il centro del valore di 90,00 euro.
Ci darà tutto il supporto mediatico per pubblicizzare il Campionato sui vari portali on line e avremo una mailing list con 200.000 contatti.
L’azienda Easy lage ci fornirà premi in prodotti per tutto il campionato.
Per informazioni e chiarimenti potete contattare il seguente recapito:
– Mirko Trudu – 331 / 9394239 – m.trudu@live.it