1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Torgnon Chevaux 2025. Jumping Torgnon, al via 4 week end di grande equitazione

Dieci anni di passione, sport e spettacolo. Torgnon, incastonata tra le maestose vette valdostane, celebra il decennale di “Jumping Torgnon”, l’evento che ha consacrato questa perla alpina come capitale dell’equitazione di montagna.

Ogni estate, il salto ostacoli incontra qui uno scenario mozzafiato, trasformando il binomio cavallo-territorio in una leva turistica, culturale e sportiva che ha pochi eguali in Italia. Un progetto nato dall’amore per l’equitazione e la montagna, cresciuto grazie a una visione che unisce qualità tecnica, bellezza e accoglienza.

Dopo il successo del 16° Campionato Nazionale FISDIR e del prestigioso 28° Trofeo Internazionale di Endurance “Les Grandes Montagnes”, Torgnon si prepara a vivere un’estate a tutto salto: dall’11 luglio, quattro weekend consecutivi di adrenalina con i Concorsi Nazionali A3*, firmati “Jumping Torgnon”.

In palio un montepremi complessivo di 100.000 euro, con 25.000 euro per ciascun concorso, a conferma della crescita e dell’importanza raggiunta da questa manifestazione, oggi punto di riferimento per l’equitazione nazionale e internazionale. Il successo di Jumping Torgnon è il frutto di una visione condivisa: il Comune di Torgnon, l’ASD Torgnon Endurance, la FISE Valle d’Aosta e un tessuto di partner e sponsor che hanno creduto sin dall’inizio nella forza di questo progetto, trasformando la località non solo in palcoscenico di gare, ma in un vero laboratorio di accoglienza. 

Quest’anno ci saranno poi tante scuderie nuove, che non hanno voluto mancare oltre ai tanti circoli fedelissimi. Ci saranno in campo quindi tanti nuovi volti con i week end tutti sold out! 

Il programma è intenso con, tra i momenti più attesi e adrenalinici, i Gran Prix 10° Jumping Torgnon che si disputeranno la domenica. I due campi in sabbia bianca silicea di altissima qualità sono pronti ad accogliere questo primo, regalando a cavalieri, amazzoni e spettatori giornate di sport, eleganza e grandi emozioni. 

“Il decennale non è un traguardo, ma un nuovo inizio” – ricorda il Comitato Organizzatore, ASD Torgnon Endurance –. “Ampliare il programma di concorsi è stata la conseguenza naturale del successo di partecipanti, dando così risposta anche alle loro richieste. Abbiamo così investito ulteriormente nella qualità dell’esperienza offerta. Torgnon è ormai sinonimo di equitazione alpina estiva, e la nostra cornice naturale e di temperature fa la differenza. Il decennale di Jumping Torgnon non è solo un evento sportivo: è un’esperienza da vivere, un inno alla montagna, al cavallo e a quella passione che rende Torgnon un luogo unico nel panorama equestre italiano nel corso dell’estate.”

Non mancano i big nazionali e internazionali, per citarne solo alcuni:  il cavaliere italiano, Roberto Arioldi, classe 1955, una vera istituzione dell’equitazione italiana, con carriera pluridecennale, risultati di rilievo a livello nazionale e internazionale, esperienza tecnica come CT, e un attivo impegno nel coaching e nell’allevamento. Da cavaliere è un vero e proprio recordman grazie alle sei vittorie conquistate nei Campionati Italiani assoluti di salto ostacoli, la prima nel 1987 a Cervia, poi quattro consecutive dal 1999 al 2002 e poi nel 2010. Nessuno è riuscito ancora a fare meglio di lui, ma non solo…Arioldi ha preso parte con la nazionale italiana alle Olimpiadi di Atene nel 2004, a un’edizione dei Campionati del Mondo nel 1986 ad Aachen, a una dei Giochi del Mediterraneo a Bari nel 1997 e a ben 4 edizione dei Campionati d’Europa: 1991 (La Baule), 1995 (San Gallo), 2001 (Arnhem) e 2003 (Donaueschingen). È un cavaliere di grande esperienza e uno stimatissimo Tecnico che da Selezionatore della nazionale ha vinto la Coppa delle nazioni del 2017 a Piazza Di Siena, dopo 32 anni di digiuno.

Presenti anche Jane Richard e il figlio Noah Philips De Vuyst. Jane è una figura di riferimento nell’equitazione internazionale: dall’ascesa da junior, passando per le arene mondiali, fino alla sua attività da ambasciatrice e formatrice. Nata in Svizzera, nella sua carriera ha rappresentato la Svizzera ai Campionati Europei juniores e young rider dal 2000 al 2004, dal 2003 è Ambasciatrice dell’Eleganza Longines, è stata per anni una presenza costante in concorsi 5*, World Cup, WEG e ha gareggiato nel Global Champions Tour e le Longines Nations Cups, spesso con risultati di rilievo. Il figlio Noah Philips De Vuyst, anche lui in campo a Torgnon nei prossimi week end, è un rider di talento, che compete in  gare nazionali per la FISE Piemonte e in gare internazionali per la squadra svizzera, in questo week end infatti è impegnato ai Campionati europei in Germania per la squadra elvetica Children.  E ancora Enrico Zeppegno, atleta completo e poliedrico, sarà per la prima volta a Torgnon. Un nome da seguire, soprattutto per gli appassionati piemontesi, grazie a continui piazzamenti prestigiosi e a una carriera che unisce performance e formazione nella disciplina del completo e anche nel salto ostacoli. E ancora, il cavaliere toscano Giovanni Consorti, attivo da anni in gare internazionali e nazionali, presente sul circuito FEI, nome noto anche lui alle cronache equestri, dai grandi risultati. E ancora Leonardo Corrêa, giovane talento brasiliano ben integrato nei circuiti agonistici italiani. Con base in Emilia Romagna, si distingue per la capacità di ottenere vittorie con cavalli giovani e per le prestazioni in categorie di alto livello. Con uno stile fresco e determinato, si sta facendo notare tra i protagonisti del salto ostacoli italiano.

La più giovane amazzone in campo sarà la giovanissima Aurelia Miroglio Servetti, soli 7 anni, e la seconda più giovane Caterina Mastrorosa, 8 anni.  

CALENDARIO JUMPING TORGNON 2025

• 11 – 13 luglio | Jumping Torgnon A3* – Salto ostacoli

• 18 – 20 luglio | Jumping Torgnon A3* – Salto ostacoli

• 25 – 27 luglio | Jumping Torgnon A3* – Salto ostacoli

• 01 – 03 agosto | Jumping Torgnon A3* – Salto ostacoli

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online