Sport Equestri: 5 Continenti per il CCE Internazionale e Nazionale

E’ partita in grande stile la stagione 2025 dello Sporting Club Monterosa Novara, con un lungo weekend dedicato all’eccellenza degli sport equestri, con il Concorso di Completo di Equitazione nazionale ed internazionale. Amazzoni e cavalieri provenienti da 5 Continenti, oltre all’Italia che prenderanno parte a questo primo appuntamento: Francia, Austria, Svizzera, Repubblica Cieca, Equador, Germania e India.
Una tre giorni, riservata ai 3, 2 e 1 stella è partita venerdì 28 con la gara di dressage, sabato 29 con la spettacolare disciplina del cross che segna la particolarità di questa disciplina equestre e domenica 30 con il salto ostacoli.
Il podio 3 stelle lungo è stato dominato dal ceco Pavel Brezina con il suo cavallo Turin, ha visto al secondo posto la francese Margaux Guadagnino su Galactik Blanc e l’italiana Martina Guerra su Lipurosu H. Queste ultime due atlete fanno parte della squadra dello Sporting Monterosa, capitanate dal campione Federico Riso che su Diabella 10 che si è aggiudicato il quarto posto.
Nella categoria 2 stelle lungo, un podio oltreconfine: il tedesco Lutz Bergendahl con il suo cavallo Frank White sul gradino più alto del podio, seguito dalla svizzera Anna Ilg con Quadrada e dalla ceca Eliska Opravilova con Alamein.
Ritroviamo l’Italia sul podio nella categoria 2 S. Il terzo posto conquistato da Pietro Majolino su Misses Jones. Primo e secondo posto per la Svizzera con Melody Johher con Captain Thin Lizzy e Desirée Schmdt con Freestyl de la Cense.
Stessa sorte per la categoria 1 Intro, che vede al terzo posto del podio il tricolore con Carolina Brambilla su Frieddie C e la Svizzera con Denoit Johnfr con Nobel al secondo posto e Dana Gall con Quiwi’s Charmeur.
Il prossimo appuntamento a maggio con gli internazionali e nazionali di Completo di Equitazione vedrà il grande ritorno di un’iniziativa per gli amanti delle 4 ruote. La manifestazione “Cavalli e…motori”, giunta alla sua settima edizione, è realizzata in collaborazione con il Club Autoamatori di Novara e l’Associazione “Ferri Vecchi” e rappresenta un affascinante incontro tra i “cavalli” simbolo di forza e libertà e i “cavalli motore” sprigionati da una speciale rassegna di rare auto d’epoca.