1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
4 Ottobre 2025

Settembre autentico in Valtellina, tra feste per la transumanza e bramiti dei cervi

Un mese autentico tra riti ancestrali e suoni della natura.

Le migliori iniziative ed esperienze per un weekend settembrino in pieno stile valtellinese, scoprendo l’anima del territorio grazie alle antiche tradizioni ancora vive.

Settembre è un mese speciale, sospeso tra l’estate e i primi segnali di cambiamento, quando la luce si fa dorata e l’aria più frizzante. È il momento ideale per passare un weekend o una vacanza ritemprante immersi nella natura, scoprendo borghi intrisi di storia e delle storie di chi li abita.

In Valtellina, questo tempo di passaggio diventa pura meraviglia: tra celebrazioni di antiche tradizioni alpine come la transumanza e boschi che risuonano del bramito dei cervi, in questa terra ricca di emozioni l’estate che sfuma nell’autunno diventa un invito a scoprire la montagna in chiave intima e profonda.

CAMPANACCI E MUGGITI DELLA TRANSUMANZA

Per vivere appieno il territorio valtellinese, bisogna sapersi mettere in ascolto della natura, armonizzandosi al ritmo lento dei riti ancestrali come la transumanza, dichiarata patrimonio immateriale dell’UNESCO. Da metà settembre, infatti, la Valtellina riecheggia dei campanacci e dei muggiti delle mucche di ritorno dagli alpeggi in quota verso le stalle a fondovalle: un momento corale e identitario che unisce comunità, abitanti e viaggiatori, rinnovando anno dopo anno il legame tra uomo, animali e montagna.

Sapori d’alpeggio a Chiareggio in Valmalenco (20-21 settembre)
Due giornate di festa ed eventi nella cornice di Chiareggio in Valmalenco, per celebrare il ritorno del bestiame dai pascoli in quota insieme ai “bacàn”, i loro guardiani che lasciano i propri paesi a inizio estate e per tre mesi vivono sugli alpeggi. Un appuntamento che permette di scoprire i sapori dell’alta montagna, grazie a degustazioni di formaggi e altre specialità, ma anche di vivere le tradizioni del luogo che si tramandano da generazione a generazione: un’occasione per conoscere le persone che si dedicano a questa vita con passione e che incarnano l’autentico spirito montano.
Per maggiori informazioni: link di Sapori d’alpeggio

Alpen Fest a Livigno (27-28 settembre)
A Livigno questo rito antico si trasforma in un evento di charme: l’Alpen Fest celebra il ritorno dei pastori e delle mandrie in paese, salutando la stagione estiva con un’eleganza tutta alpina. Le mucche, ornate di ghirlande di fiori freschi e campanacci intarsiati, sfilano lungo le vie del centro tra applausi e sorrisi, mentre i livignaschi indossano i costumi tradizionali “alla vecchia”. Qui, la transumanza diventa quindi un’esperienza che intreccia cultura, convivialità e gusto, accendendo di fascino contemporaneo le antiche tradizioni montane e unendo autenticità e stile.
Per maggiori informazioni: link dell’Alpen Fest

Al dì de la Bronza in Valdidentro (27 settembre)
Questa annuale migrazione è celebrata anche nella frazione di Isolaccia, in Valdidentro, in una giornata ricca di eventi e attività. L’indiscussa protagonista è la mucca, con al collo il tipico campanaccio di bronzo (in dialetto, bronza”), che sfila insieme a capre e pecore, adornate con ghirlande e guidate dagli allevatori in abiti tradizionali. Alla fine della processione e dopo la benedizione degli animali, ogni anno viene proclamata la mucca più bella, incoronata “Regina della Bronza”. Non mancano poi dimostrazioni pratiche e attività didattiche per tutti, come prove di mungitura a mano, oltre ad assaggi di sciatt e pizzoccheri, musiche e balli.
Per maggiori informazioni: link di Al dì della Bronza 

IL BRAMITO DEL CERVO NELLA STAGIONE DEGLI AMORI

Dalle mandrie in discesa dagli alpeggi al richiamo selvaggio dei boschi, tra fine settembre e ottobre si fa ben sentire anche un altro abitante della Valtellina: il cervo. In questo periodo, ogni anno, infatti, il cervo maschio si mette in mostra per conquistare le femmine, non solo esibendo l’imponente palco di corna, ma anche grazie a un corteggiamento canoro: si tratta del bramito, un verso dall’intensità ed emotività uniche che viene emesso sia per cercare una compagna sia per sfidare i rivali. Infatti, con queste esibizioni vocali gli esemplari maschi rivendicano la priorità sulla scelta delle femmine rispetto agli altri pretendenti, arrivando anche a scontri fisici, palco contro palco, quando i possenti versi non riescono da soli a intimorire gli avversari.

Sono diversi i luoghi nel territorio valtellinese in cui si possono ascoltare queste meraviglie sonore, in particolare in Valfurva e in Val di Rezzalo, ma anche in Valdidentro. Le guide alpine di Bormio organizzano delle escursioni in Alta Valtellina alla ricerca del bramito del cervo.
Per maggiori informazioni:link del sito di Bormio

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online