1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Scuola di Dressage: il lavoro con tre barili

Il lavoro con tre barili è parente stretto della ricerca delle rigidità a proposito della quale c’è un video specifico sulla mia pagina Facebook e su YouTube.

Vediamo di analizzare nello specifico tutto il problema.

Durante l’addestramento del puledro ci troveremo senz’altro a dover affrontare le resistenze e le rigidità del nostro allievo. Tali resistenze possono estrinsecarsi in vari modi, ma in sostanza il puledro è più sciolto da una parte e da questa sarà in genere portato a cadere sulla spalla, a non eseguire una volta regolare, ad affrettare, mentre dalla parte verso la qual è più rigido tenderà ad intavolarsi, o a irrigidire l’incollatura a prendere il ferro tra i denti, a tirare su la testa, ad incensare, sempre che questa rigidità non si manifesti in vere e proprie ribellioni con impennate o cavallo che si rifiuta di avanzare e chi più ne ha più ne metta.

È una fase dell’addestramento abbastanza noiosa ed alcune volte pericolosa, in ogni caso una fase durante la quale i rapporti di fiducia reciproci sono messi a dura prova.

In questo periodo, a mio avviso, bisogna concentrarsi massimamente, ma non ossessivamente, sulla risoluzione di questi problemi: è inutile passare avanti sperando che col tempo si risolverà tutto da solo perché non si risolverà e, andando avanti il problema si ripresenterà sempre, specialmente quando ci troveremo ad affrontare i cambi di galoppo.

Ed ecco che ci viene in provvidenziale aiuto il lavoro con tre barili.
Si dispongono tre barili a formare un triangolo equilatero di circa tre o quattro metri di lato: le lunghezze dei lati andranno via via riducendosi, e si comincia un lavoro in tutta serenità al passo.

Franco Sarti

Dapprima di semplice slalom tra i barili, poi incrementeremo nei giorni la difficoltà chiedendo delle lievi cessioni alla gamba, che poi si trasformeranno in lievi appoggiate, pirouettes, pirouettes renversèè, alt passo indietro finché non si vede il barile che era posto dietro e poi si può chiedere un pirouette , o un’appoggiata di pochi passi eccetera a seconda della sensibilità del cavaliere e dell’attitudine del cavallo.

Si passa poi ad eseguire il tutto al trotto molto riunito, per arrivare, dopo circa un mese a poter disporre anche qualche barriera a terra, naturalmente avendo cura di passarle perpendicolarmente, per rispettare l’integrità degli arti ed evitare che il cavallo le pesti malamente. Questo lavoro va eseguito quotidianamente per una decina di minuti, non state a sentire l’esperto famoso che vi dirà che così il cavallo non impara ad avanzare perché quando un cavallo è ben “muscolato” e sciolto non avrà nessun problema ad avanzare.

La presenza dei barili ci facilita molto il compito perché il cavallo porterà la sua attenzione sui barili: il cavallo non può pensare due cose alla volta, ed anche vedendo i barili tenderà a non urtarli naturalmente spostando la groppa da solo senza che noi lo costringiamo. Come al solito raccomandazione basilare è la massima serenità da parte nostra e la massima delicatezza di gesto: bisogna lavorare col cavallo, non contro al cavallo. Beh vi lascio un compito che sembra facile, ma in realtà è molto complesso e richiede grande finezza da parte del cavaliere.

INFORMA n.4 – luglio/agosto 2022

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto


Franco Sarti
Coach e addestratore di cavalli andalusi
in alta scuola e dressage.
Organizza stage in Italia e all’estero.

per ulteriori informazioni scrivi a:
aptami@libero.it

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online