1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
12 Maggio 2025

“Scritti d’Asino” Basi relazionali e pratiche per una felice convivenza con l’uomo.

Un libro di Gabriella Burlazzi.
Il Portale del Cavallo, questa volta, apre il sipario su… due orecchie d’asino! Ma l’evento più sorprendente è che queste due orecchie d’asino, che sbucano con la prepotenza delle loro dimensioni e il calore delle loro frange dorate, escono nientemeno che dalle blasonate scuderie di… EQUITARE!

La casa editrice che, da quindici anni si occupa esclusivamente di cavalli e dove fantini, amazzoni, cavalieri, esploratori d’altri tempi e semplici amanti dei cavalli sanno di poter trovare il libro giusto per ogni loro esigenza.

Il catalogo sul mondo equestre è vastissimo. Perciò è stato con audacia che Gabriella Burlazzi, architetto piemontese, un giorno di Aprile dell’anno scorso, ha inviato alla notoriamente selettiva redazione di Equitare una semplice @ mail: “Buongiorno, ho scritto un libro sull’asino. Vi può interessare? ” Ed è stato con lungimiranza, oltre che con curiosità, che la redazione ha deciso di ascoltare ciò che l’asino aveva da dire.  E… il racconto è stato una vera sorpresa: coinvolgente, emozionante, istruttivo, utile e anche divertente.

“SCRITTI D’ASINO” raccoglie alcuni dei blog scritti dal nickname Platero – alias Gabriella Burlazzi – sul sito www.raglio.com nel corso di sei anni, ossia da quando nel 2008  ha realizzato il sogno della sua infanzia: vivere con un asino. Si tratta di racconti, scritti di getto, alla sera, scaturiti dalla felicità per un ponte superato o dallo sconforto dopo un difficile pomeriggio di discussioni e trattive fallite.
Racconti di traguardi raggiunti e di ripetute sconfitte, di attimi di tenerezza e di giorni di fatica, di perseveranza e di gioia. Il cammino di vita a fianco dell’asino PEPITO traccia una storia intima, personale, emotivamente coinvolgente che s’intreccia con paragrafi didascalici, dal valore divulgativo che, senza la pretesa di costituire un “manuale”, indagano le caratteristiche dell’asino, la sua storia, la sua indole, il suo modo di ragionare e di percepire il mondo e, partendo da questa analisi, forniscono indicazioni sulla gestione, l’educazione, il rapporto, la cura.

“SCRITTI D’ASINO”, capovolgendo il punto di vista, solitamente antropocentrico e viziato da ingiusti quanto cristallizzati pregiudizi, da voce agli asini e ne rivela l’essenza autentica, diversa da tanti stereotipi che ancora sviliscono questo stupendo animale. Perciò questo libro costituisce un valido aiuto per chi davvero desidera capire gli asini e instaurare una buona relazione con loro.

Uno dei rari testi (considerando anche la bibliografia straniera) che si rivolga all’animale che per secoli ha affiancato l’uomo, aiutandolo nel lavoro e assistendolo nella sua vita ma mai oggetto di particolare interesse e tantomeno di studio.
L’asino è diverso dal cavallo e ogni asino è diverso da un altro asino.
Ogni incontro è speciale e unico.

Questo libro contiene una storia, speciale ed esclusiva.
Come tutte le storie in cui un uomo e un animale decidono di diventare amici.

Il libro “Scritti d’Asino” è acquistabile on line dal sito www.nonsolocavallo.it

Formato del libro 15×21 cm
Illustrato
Pagine 152



INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 3 Maggio / Giugno 2018

Gabriella Burlazzi

Coadiutore equide negli Interventi Assistiti con gli Animali, titolo conseguito presso il Centro di referenza nazionale CRN IAA (istituito con decreto del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali del 18 giugno 2009 presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie). Tecnico di equiturismo someggiato Brevetto ASC–CONI. Esperta di trekking con l'asino. Autrice del libro "SCRITTI D'ASINO Basi relazionali e pratiche per una felice convivenza con l'uomo" ediz. Equitare, 2015. Fornisce supporto a chi ha problemi nella gestione e nell'addestramento dei propri asini e si impegna per diffondere una cultura e un atteggiamento rispettosi delle necessità etologiche di questi animali.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online