La prima gara da un milione di dollari d’Europa… e molto altro
Alla grande Fiera western di Cremona, in programma quest’anno dal 24 al 26 maggio, la sezione agonisticapunta tutte le sue carte su tre fra le più importanti discipline dell’equitazione americana offrendo per ognuna di esse un set di eventi internazionali davvero difficili da riunire nell’ambito di un’unica fiera. Parliamo di reining, cutting e team penning: tre sport che dominano il panorama equestre a stelle e strisce sia al di qua che al di là dell’oceano.
Smagliante punta dell’iceberg è il Nrha European Reining Futurity, il primo special event europeo a vantare il montepremi tondo e stellare di un milione di dollari. Riservata a cavalli giovani, di 4 anni d’età, questa galattica edizione del Futurity Europeo si terrà su un fondo completamente nuovo e rodato in occasione dell’Irha Derby di fine marzo: “Non solo è stata cambiata completamente la sabbia degli strati superficiali», spiega Giancarlo Doardo, organizzatore della manifestazione, «ma anche la sottostante base in terra! Tutto nuovo fino all’ultimo granello, sia nel campo gara che nei campi prova!». Finali level 4, quelle dove corrono i reiner più esperti, in programma per la serata di venerdì (non pro) e di sabato (la grande open).
Anche i protagonisti del cutting scenderanno in arena con uno dei due principali special events dell’anno, il Derby della Ncha of Italy, nelle categorie open e non pro (quest’ultima dedicata ai cavalieri non professionisti), riservate rispettivamente a cavalli di 4 anni e di 5 anni. I campioni saranno incoronati da due go il cui punteggio verrà sommato per formare la classifica finale. Il secondo go del Derby si terrà sabato 25 maggio di mattina.
Un altro importante evento in programma per il cutting cremonese è lo Spring Show open e non pro: qui vedremo battersi in arena cavalli adulti già con molta esperienza in gara, e quindi in grado di offrire uno spettacolo sportivo del massimo livello. Come ultima gara sel sabato sera, una vera chicca: la spettacolare Bridleless Cutting, dove i concorrenti entrano nello show-pen senza briglia e imboccatura, e svolgono tutta la gara con il solo ausilio di una lunghina intorno al collo del cavallo.
E parlando di mandria, eccola protagonista anche nel velocissimo team penning, patrocinato al Salone del Cavallo Americano da Aitp, un’associazione che negli ultimi anni ha fatto importanti scelte riguardo al benessere non solo dei cavalli ma anche dei vitelli in gara elevando in qualità lo spettacolo, sempre molto adrenalinico, offerto agli spettatori. Anche le squadre dei “penners” affronteranno il loro Derby, special event che si tiene solo una volta l’anno e il cui ambito titolo pesa moltissimo nel curriculum di cavalli e cavalieri. Inoltre si terrà un ampio corollario di altre competizioni, quelle denominate Team Penning Elite, con le categorie Intermediate Open 17, Intermediate Open 13 e Non Pro. Lo Special Event & Derby si corre in due go, uno sabato 24 maggio e il seguente, che per sommatoria dei due punteggi decreterà i vincitori, alla domenica mattina.
Informazioni, programmi dettagliati, priority line e acquisto biglietti su www.salonedelcavallo.com