1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

Revisione della legislazione UE sul benessere degli animali: Essere Animali e altre organizzazioni europee in azione davanti al Parlamento a Bruxelles

Il 23 giugno, Essere Animali si è unita ad altre associazioni europee per la tutela degli animali partecipando a un’azione coordinata da L214 in collaborazione con lo street artist francese Invader di fronte al Parlamento UE a Bruxelles.

Uno striscione dell’artista è stato esposto in Place du Luxembourg per denunciare l’allevamento intensivo di animali, mentre le associazioni chiedevano ai parlamentari europei di impegnarsi per una riforma ambiziosa della legislazione UE sul benessere animale. 

Il messaggio dell’azione, “Abbiamo bisogno di più spazio!”, richiama l’attenzione sulle alte densità consentite all’interno degli allevamenti intensivi: l’equivalente di un foglio A4 per gli avicoli, o l’assenza di un minimo legale come nel caso dei conigli. Questa mancanza di spazio fisico per i miliardi di animali allevati in Europa rispecchia secondo le associazioni lo scarso spazio concesso agli animali nel dibattito politico.

Oltre allo striscione, una cinquantina di volontari ha esposto un cartello raffigurante un coniglio in gabbia, anche questo realizzato con Invader. Nel frattempo le associazioni hanno invitato gli eurodeputati presenti a prendere posizione a favore di una riforma ambiziosa della legislazione UE firmando un impegno, riuscendo ad ottenere 80 firme da membri provenienti da diversi paesi e gruppi politici.

Parallelamente a questa azione, le associazioni hanno invitato i cittadini a partecipare alla mobilitazione scrivendo  direttamente agli eurodeputati tramite il sito web uncagethelaw.eu, per chiedere loro di impegnarsi a tutelare gli animali in Europa. Non solo: la campagna di affissioni realizzata in collaborazione con Invader è stata portata anche nelle strade, in metropolitana (dal 24 al 30 giugno) e in aeroporto (dal 22 al 29 giugno).

Dopo aver promesso un’ambiziosa revisione della legislazione sul benessere degli animali, nel 2023 la Commissione europea ha ceduto alle pressioni delle lobby del settore zootecnico presentando soltanto una proposta sul trasporto degli animali e abbandonando la maggior parte delle riforme previste come la normativa sulle condizioni in allevamento, la macellazione (ad esempio quella, molto importante, per i pesci) e l’etichettatura.

L’attuale legislazione europea sul benessere animale è obsoleta e continua a causare enormi sofferenze agli animali, perché permette ancora:

  • L’allevamento in spazi chiusi, che priva la maggior parte degli animali dell’accesso all’aria aperta;
  • L’utilizzo di razze a rapido accrescimento e una genetica spinta che causa agli animali enormi sofferenze;
  • Mutilazioni dolorose come il taglio della coda e la castrazione dei suinetti vivi, o il taglio del becco per le galline;
  • Il confinamento delle scrofe in gabbie di gestazione e parto per metà della loro vita;
  • Densità estreme negli allevamenti di polli da carne, che raggiungono oltre 20 capi per m² in Italia.

«Non solo quindi abbiamo ancora condizioni inaccettabili e vere e proprie crudeltà del tutto legali, ma molte  specie, come mucche, tacchini, conigli e pesci, non sono nemmeno tutelate da normative minime specie-specifiche. Come dicono chiaramente tutti i sondaggi, questo va contro il volere di 8 cittadini europei su 10, che ritengono che serva fare di più per il benessere degli animali nei propri paesi, compresi i cittadini italiani. Questo dato da solo dovrebbe essere sufficiente a cambiare la situazione. È ora che gli eurodeputati – eletti dai cittadini – si impegnino a proteggere gli animali, a soddisfare le aspettative dei propri elettori e a seguire le raccomandazioni scientifiche europee e internazionali più recenti e validate, come i pareri EFSA», afferma Chiara Caprio, responsabile relazioni istituzionali di Essere Animali.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online