LUOGO DI ORIGINE:
GRAN BRETAGNA
ATTITUDINI:
Tiro pesante lento
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse internazionale.
Diffuso in tutta Europa.
ALTEZZA AL GARRESE:
163 cm circa
MANTELLO:
Sauro senza marcature bianche; sono ammesse solo una stella sul muso e pochi peli argentei sul corpo. Sono riconosciute sette tonalità di sauro, dallo scuro al dorato, ma ques’ultima è di gran lunga la migliore
CARATTERISTICHE:
Tranquillo, socievole, forte, frugale, precoce e longevo
STANDARD DI RAZZA:
La fronte è assai ampia, le orecchie sono piccole e vigili per una razza pesante.
Per le esibizioni la criniera viene intrecciata con la paglia e decorata con nastri che accentuano il collo arcuato.
Anche per quanto riguarda la coda essa è intrecciata e abilmente legata con un nastro: un uso tradizionale ma pratico.
I quarti sono grossi, molto muscolosi e rotondi, ha le spalle piuttosto basse e e il corpo è sorretto da zampe corte, robuste e molto forti.
Le zampe posteriori devono essere ravvicinate, in modo che il cavallo possa caminare in un solco largo 23 cm.
I garretti sono bassi e ben spaziati e i garretti vaccini si trovano raramente.
DATI STORICI:
Originario del Suffolk è certamente uno degli eredi del “Great Horse”.
Risale al 1506 e alla sua creazione presero parte il Norfolk Trotter e il Norfolk Cob, con un probabile successivo inserimento del Purosangue Inglese.
Inoltre il mantello sauro gli deriverebbe da un piccolo stallone trottatore di nome Blakes Farmer (1760). In passato veniva usato per il tiro di carri per il trasporto di birra, oltre che di omnibus cittadini, dimostrandosi però utile anche in agricoltura e in guerra al traino di pezzi d’artiglieria.
