1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
8 Maggio 2025

RAZZE EQUINE: Purosangue orientale

con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.

LUOGO DI ORIGINE:
ITALIA (Sicilia)

ATTITUDINI:
Idoneo alla sella ed al tiro leggero, con particolare predisposizione per la corsa e per le prove di resistenza sulle lunghe distanze. Le andature sono sempre eleganti, ampie ed elastiche. 

POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse internazionale.
Diffuso in tutto il mondo, sviluppando così l’industria multinazionale.
Il Purosangue si sviluppò in Inghilterra nel corso del ‘600 e nel ‘700 si diffuse rapidamente in Irlanda. I principali allevamenti inglesi sono situati soprattutto intorno ai centri ippici di Newmarket, Lambourn e Malton.

ALTEZZA AL GARRESE:
L’altezza al garrese e normalmente compresa tra 145 e 156 cm, e, in casi particolari può raggiungere i 160 cm. Il peso è compreso tra 400 e 500 Kg.

MANTELLO:
Crini fini, ondulati, serici. Coda portata con estrema eleganza.
I mantelli prevalenti sono il grigio, il sauro ed il baio e sono spesso caratterizzati da riflessi con lucentezza metallica. 

CARATTERISTICHE:
Tipo mesomorfo e mesodolicomorfo. E’ caratterizzato da una splendida armonia delle forme.
Sobrio, rustico e resistente, dotato di coraggio ed equilibrio, ha un temperamento particolarmente vivace e brillante.

STANDARD DI RAZZA:
Testa piccola, quadrata, asciutta. Fronte larga e piatta, profilo rettilineo, a volte leggermente camuso. Occhio grande, vivace ed espressivo, con arcate orbitali ben salienti. Ganasce larghe, ben marcate e ben distanziate, con guance asciutte, ampie e muscolose. 
Narici ampie, elastiche e dilatate. Il collo è di giusta lunghezza, muscoloso, correttamente allineato e perfettamente attaccato alla testa ed al tronco. 
Spalla di buona lunghezza ed inclinazione, ben muscolata. Garrese giustamente rilevato. Petto largo e muscoloso. Torace ampio e profondo. 
Dorso corto, diritto, ben muscolato, perfettamente orizzontale ed allineato con i lombi. Lombi corti, larghi, muscolosi e ben attaccati alla groppa, che è larga e rotonda, di giusta inclinazione e di media lunghezza. Arti proporzionati e robusti, articolazioni spesse, larghe ed integre, con tendini asciutti e ben rilevati. Appiombi corretti. 
Piede di giusto volume, corretta inclinazione; zoccolo duro, compatto, preferibilmente di colore nero lucente o ardesia, uniformemente liscio, con talloni correttamente sviluppati.

DATI STORICI:
Nel cavallo Puro Sangue Orientale si può individuare l’espressione attuale più tipica del così detto cavallo siciliano, la cui entità razziale è sopravvissuta solo in Sicilia ed è certificata nello Stud Book Italiano, sin dalla data della sua prima istituzione (1880).
Le ricerche storiche sulle tipologie dei cavalli allevati in Sicilia, rivelano una costante e significativa presenza di cavalli provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa. Già prima dell’Unità d’Italia erano presenti numerosi allevamenti di soggetti con caratteristiche molto vicine al cavallo arabo.
Agli inizi del secolo le commissioni militari si recarono più volte nei Paesi arabi per acquistare direttamente dalle tribù beduine, riproduttori da assegnare ai depositi stalloni del meridione. Precedentemente allevatori siciliani, ed in particolare i Grimaldi di Nixima, introdussero nell’Isola pregevoli riproduttori di provenienza orientale.
Un tempo era consuetudine porgere in dono ai rappresentanti della Casa Regnante ed alle alte cariche politiche, uno stallone arabo, come simbolo di massimo pregio. Diversi di questi soggetti furonodati in uso al Deposito Stalloni di Catania. Da tutto ciò si comprende come la matrice genetica di tipo arabo-asiatico sia stata continua nel tempo in Sicilia.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online