1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

RAZZE EQUINE: Pony mongolo

con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.

LUOGO DI ORIGINE:
MONGOLIA

ATTITUDINI:
Questi pony sono molto robusti, frugali e veloci.
In Mongolia è usato come cavallo da lavoro ma può essere usato anche in altre attività comprese le corse. 

POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse nazionale.

ALTEZZA AL GARRESE:
127-147 cm

MANTELLO:
Prevalentemente morello, isabella e baio 

CARATTERISTICHE:
Tranquillo ma energico.

STANDARD DI RAZZA:
Testa pesante, occhi piccoli, orecchi brevi, collo corto e grosso, criniera abbondante, spalle massicce, torace profondo e dorso breve e forte. La coda è attaccata alta con peli grossi alla radice. Gli arti sono forti con ossatura robusta e i piedi solidi e rotondi.

DATI STORICI:

Il suo nome deriva dal generale russo Nikolaj Prževal’skij che fu il primo a descriverlo durante una spedizione nel 1881, guidata da lui, in cui voleva cercare tracce di questo animale di cui si avevano solo poche notizie e per lo più confuse.

In Mongolia il pony allo stato brado subì un forte calo durate il XX secolo, finchè non scomparve del tutto verso gli anni ’70. Dalle successive spedizioni, non riuscirono più a trovare tracce dell’animale.

Una delle principali cause dell’estinzione di questo cavallo allo stato selvatico fu la caccia: veniva infatti ucciso perché all’epoca si pensava che il suo muco, denso e verde dovuto alla clorofilla presente nell’erba, potesse curare una malattia che si era diffusa in quei tempi.

Sette anni dopo, nel 1977, fu creata la “Fondazione per la Preservazione e la Protezione del Cavallo di Przewalski”: il programma prevedeva di limitare gli incroci tra consaguinei – anche se ora si sa che vi sono stati incroci con altre razze di cavalli e pony – e di aumentare il numero di capi. Nel 1992 riuscì a reintrodurre 16 cavalli in Mongolia e successivamente molti altri nel Parco Nazionale Hustai.

Ad oggi il programma di ripopolamento continua, fortunatamente con discreto successo.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online