LUOGO DI ORIGINE:
PERU
ATTITUDINI:
Sella
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse nazionale.
ALTEZZA AL GARRESE:
147-157 cm
MANTELLO:
Baio, sauro, baio oscuro, morello o grigio.
Il roano, un tempo frequente oggi è più raro. Occasionalmente si trovano palomino e varie tonalità di isabella
CARATTERISTICHE:
Energico e molto volenteroso
STANDARD DI RAZZA:
Il collo è corto ed eretto ma molto muscoloso, anche il petto è massiccio e presenta una notevole struttura muscolare.
La groppa è obliqua e la coda è attaccata bassa e portata aderente.
Le zampe anteriori e le spalle determinano un’azione per natura elevata e dondolante.
DATI STORICI:
Il Paso Fino Peruviano ha origini analoghe a quelle del Paso Fino: Arabi, Andalusi e Giannetti Spagnoli portati nelle americhe dai Conquistadores.
Quasi 400 anni di allevamento selettivo hanno migliorato la sua andatura armoniosa, il suo carattere di cavalcatura rapida e facile e la sua disponibilità, che sono le caratteristiche peculiari di questa razza.
Il Paso Fino Peruviano presenta una caratteristica peculiare.
Gli arti anteriori vengono avanzati a semicerchio quando si muove, mentre i posteriori molto potenti spingono con lunghi passi diretti.
Gli arti posteriori vengono spinti in avanti rasente il suolo e il dorso resta parallelo al terreno.
Con questa andatura il cavallo può: muoversi anche su terreno molto accidentato, coprendo distanze di 20 o 30 Km in un’ora e mantenendo l’andatura per ore senza stancarsi.
Una peculiarità della razza , chiamata con termine locale “brio”, è la capacità di reagire agli ordini con particolare energia.
