LUOGO DI ORIGINE:
NORVEGIA
ATTITUDINI:
Tiro pesante, lavori agricoli e corse al trotto.
Questo piccolo “sangue freddo” è robusto, attivo e dotato di grande resistenza, perciò è un apprezzato cavallo multiuso
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse nazionale.
ALTEZZA AL GARRESE:
147-157 cm
MANTELLO:
In genere morello, baio o baio oscuro
CARATTERISTICHE:
Forte, resistente, paziente ed energico.
STANDARD DI RAZZA:
La testa presenta caratteri da pony infatti il profilo è diritto, gli,occhi sono ben distanziati, il muso è quadrato e la fronte è ampia.
Gli stinchi sono corti e forti, con una misura validissima di osso e i ginocchi sono larghie piatti.
Le zampe sono corte, grosse e forti, con fiocchi abbondanti e i piedi sono validi, duri e ben formati.
DATI STORICI:
Il Dole è simile nell’aspetto alle razze Frisone, Dales e Fell.
E’ dubbio se ciò sia la conseguenza di una comune derivazione dagli stessi progenitori preistorici o di scambi genetici tra linee molto simili.
Quest’ultima teoria sembra più plausibile, anche in considerazione del fatto che tra il 400 e l’800 d.C. i mercanti della Frisia svolgevano un intenso commercio tra il delta del Reno,la Norvegia e la Britannia.
E’ molto probabile che essi abbiano introdotto i loro neri cavalli Frisoni sia in Norvegia che in Inghilterra. Il Dole è la razza più diffusa inNorvegia, e ha taglia e tipologia variabili. Alcuni sono leggeri per l’influenza del Purosangue, mentre altri sono cavalli da tiro pesante.
Questa varietà conferma la loro adattabilità ad usi diversi.
