con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.
LUOGO DI ORIGINE:
STATI UNITI
ATTITUDINI:
Tipico cavallo da sella, creato appositamente per questo scopo, ma si può tranquillaente ussare anche per il tiro leggero. E’ apprezzato soprattutto come cavallo da mostra, dove esibisce le sue andature particolari. I cosiddetti “Five-Gaited” possono apprenderne altre due, esclusive di questa razza.
POPOLAZIONE:
Cavallo di interesse nazionale.
Diffuso prevalentemente nel Kentucky, suo luogo d’origine
ALTEZZA AL GARRESE:
152-163 cm
MANTELLO:
Baio, sauro e morello; molto spesso anche sauro-dorato e talvolta anche grigio.
Sono frequenti le marcature
CARATTERISTICHE:
Docile ma energico
STANDARD DI RAZZA:
Cavallo forte e resistente, possiede un testa armoniosa e bella, priva di carnosità nella ganasce, la posizione delle spalle permette un movimento molto libero, il collo è lungo ed elegante, i quarti sono uniformemente muscolosi e la groppa è all’incirca allo stesso livello e la coda ha l’attaccatura piuttosto alta. Le zampe sono lunghe ed esili, ma ben muscolate (soprattutto quelle posteriori) e ugualente esili sono anche i pastorali che consentono una cavalcata molleggiata e confortevole.
Gli zoccoli quando sono curati sono aperti e ben formati e per le esibizioni vengono lasciati crescere e ferrati pesantemente.
DATI STORICI:
L’Americano da Sella, un tempo detto Kentucky Saddlebred, è il tipico cavallo americano.
La razza fu sviluppata dai pionieri del Kentucky come razza multiuso attraverso l’incrocio con Purosangue Inglese, Morgan, Trottatori e la razza oggi estinta dei Narragansett Pacer.
Nel 1891 fu fondata a Louisville nel Kentucky, la American Saddle Horse Breeders Association: fu iniziato un Libro genealogico e fu incoraggiata un’attena selezione di stalloni e fattrici, il più simile possibile al tipo stabilito.

