1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
28 Aprile 2025

Olimpiadi di Parigi, numeri e obiettivi di un evento che punta alla storia per il suo basso impatto ambientale e la piena parità di genere

Tutti i dati sulla 33ª edizione delle olimpiadi estive di Parigi 2024 nell’ultima infografica di Unicusano, dagli obiettivi sostenibili ai costi sostenuti. L’ateneo analizza le difficoltà e le promesse di un evento dalla portata mondiale e fa luce sulle potenzialità sociali e territoriali.

Entrare nella storia non solo per le imprese sportive e i record infranti da chi parteciperà ai Giochi. Le Olimpiadi di Parigi dovranno essere ricordate anche per un motivo più alto: essere le più sostenibili e a basso impatto ambientale di sempre e le più “economiche”. Nella sua ultima infografica l’Unicusano analizzano numeri, criticità e promesse per capire se effettivamente gli organizzatori hanno centrato tutti gli obiettivi.

Sebbene gli 8,8 miliardi di euro spesi finora dalla Francia per l’organizzazione delle 306 gare delle 42 discipline in programma, per l’ospitalità dei 207 Paesi e 15.000 atleti partecipanti, siano costi destinati a salire le previsioni sembrano lasciar ben sperare. Se è vero, infatti, che il 47% dei budget dichiarati dai Paesi in fase di candidatura vengono disattesi e sforati nel 100% dei casi, quello di Parigi sembra un caso a sé, che si concretizza in un record che non ha lasciato indifferente il CIO (Comitato Olimpico Internazionale). Secondo i dati attuali, infatti, quella della capitale francese potrebbe essere una delle edizioni meno costose dal 1988, la terza più economica degli ultimi 36 anni come dimostra l’infografica dell’Unicusano.

Un primato che rincuora, viste le esperienze passate. È uno studio di Oxford, infatti, a sottolineare le incongruenze tra il dichiarato e l’effettivo: mediamente, il Paese ospitante genera un extra budget del 231%, con casi che vanno da Montreal 1976 con un + 720% a Barcellona 1992 con un +266%.

Nella sua infografica l’Unicusano sottolinea poi come il primato in termini di costi, tuttavia, sia della Russia, che nel 2014 spese ben 50 miliardi di euro per la realizzazione dei Giochi olimpici; seguita da Pechino (2008) con 41 miliardi di euro e Rio De Janeiro (2006) con 19 miliardi.

Parigi si fa quindi portabandiera di buone pratiche, che si incontrano nel suo obiettivo più importante: dare vita alle olimpiadi estive più sostenibili di sempre. Una promessa non nuova nel mondo sportivo (si vedano, per esempio, i Mondiali in Qatar nel 2022) e che dunque desta non pochi dubbi tra cittadini e media: l’ennesimo caso di greenwashing o il futuro dello sport sta realmente cambiando?

La risposta arriva presto dai dati divulgati dall’Organizzazione e riproposti nell’infografica dell’Unicusano: 95% delle infrastrutture esistenti sfruttate, Villaggio Olimpico costruito con legno e cemento a basse emissioni, arredi riciclati, pavimenti dei campi sportivi installati senza colla e destinati a club e federazioni nei mesi a venire. E ancora: materiali edili trasportati tramite la Senna (con un risparmio di 3mila tonnellate di CO2), 60 km di piste ciclabili per promuovere la mobilità sostenibile e rendere tutti i luoghi in cui si svolgono le gare collegati tra loro, energia rinnovabile e terminali elettrici a scomparsa, 50% di pasti vegetariani, 50% in meno di plastica monouso e 80% di rifiuti alimentari compostabili.

Le riduzioni di CO2 dovrebbero aggirarsi intorno al 55% rispetto all’edizione di Rio de Janeiro (1,5 milioni di tonnellate) portando al Pianeta una serie di benefici tangibili ma, ancora di più, un esempio a livello mondiale facilmente replicabile.

Mentre per ciò che riguarda i benefici a livello economico questi non possono essere misurati se non tra qualche anno (ma il passato non lascia ben sperare), è a livello sociale che si gioca la partita. Nell’infografica di Unicusano Parigi 2024 ha generato, ad oggi, 150mila posti di lavoro in più, contratti per 1.200 piccole e medie imprese e la creazione di 5.000 impianti sportivi nelle città ospitanti.
Non si può dire lo stesso per il settore del turismo che, notoriamente, risente della presenza dei Giochi a causa dell’affollamento e dell’aumento dei prezzi.

Parigi 2024, infine, porta con sé anche delle novità a livello organizzativo. Sono tre le nuove discipline aggiunte dal CIO con lo scopo di far avvicinare i più giovani allo sport: surf, skateboard e arrampicata; originale e piena di promesse, invece, la cerimonia d’apertura, non in uno stadio ma lungo la Senna. Il dato più importante risaltato dall’infografica di Unicusano, tuttavia, è da riscontrare nella partecipazione degli atleti e delle atlete. L’edizione di Parigi, infatti, è la prima che vedrà la piena parità di genere sul campo.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online