1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Settembre 2023

Nature Restoration Law: il Parlamento Europeo approva ma con una limitata maggioranza di voti

Il Parlamento Europeo ha approvato la legge per il ripristino della natura (Nature Restoration Law), della biodiversità e il recupero delle aree naturali gravemente compromesse. 

I voti a favore sono stati 336, 300 i contrari e 13 gli astenuti. Si tratta di un provvedimento molto contestato (appoggiato dalle associazioni ambientaliste, ma criticato dagli agricoltori) che rende la protezione della natura e il ripristino degli habitat europei un obbligo di legge.

La Nature Restoration Law ha un chiaro principio guida: proteggere la natura esistente èfondamentale, ma non basta più; bisogna ripristinare quella perduta.
La Nature Restoration Law si pone come uno degli elementi chiave del Green New Deal. Fa parte, dunque, del “Pacchetto natura”, già approvato lo scorso 22 giugno 2022 che prevede di istituire obiettivi giuridicamente vincolanti per gli Stati membri, con il fine di ripristinare entro il 2030 almeno il 20 per cento delle superfici terrestri e marine dell’Unione Europea, il 15 per cento dei fiumi nella loro lunghezza e la realizzazione, sempre entro lo stesso anno, di elementi paesaggistici ad alta biodiversità per almeno il 10 per cento della superficie agricola utilizzata.

Particolare menzione merita l’obbligo introdotto di una drastica riduzione nell’uso di pesticidi, al 50% entro il 2030, per invertire la progressiva diminuzione della popolazione di insetti come le api e le farfalle.

Julius-K9 - Record

La legge ha l’obiettivo di recuperare entro il 2050 tutti gli ecosistemi che necessitano di azioni di ripristino. Si tratta, quindi, di un grande progetto di riqualificazione degli ambienti naturali che non riguarderà solo le aree protette, ma tutti gli ecosistemi, compresi i terreni agricoli e le aree urbane.
Non si tratta solo di ristabilire la natura come atto fine a sé stesso, si tratta di garantire un ambiente abitabile dove il benessere delle generazioni presenti e future venga garantito, dove la terra ed i mari possano continuare ad avere la capacità di darci i beni da cui le nostre vite e le nostre economie sono pienamente dipendenti.

Una legge auspicata da ricercatori e ambientalisti, ma che incontra perplessità e dissenso fra i conservatori, e preoccupazione nel mondo agricolo. Le associazioni degli agricoltori in particolare dimostrano la loro contrarietà alla riduzione del 10% delle aree agricole coltivabili destinate al ripristino della biodiversità, in quanto questa diminuzione danneggerebbe le loro attività nonché i consumatori, già in difficoltà per il rincaro dei prodotti alimentari (ulteriore critica è l’assenza di strumenti finanziari specifici, che scaricherebbero i costi della transizione energetica sugli Stati e sulle aziende).
Il terreno su cui si muove la transizione ecologica è molto delicato, e non solo in senso letterale, e diventa difficile trovare uno spazio per un dibattito che porti a conciliare la tutela ambientale e l’uso sostenibile delle risorse con livelli di produttività accettabili e il soddisfacimento dei bisogni.

Sicuramente la presenza di una possibile normativa portata avanti dal Parlamento Europeo è un segnale innovativo e FNOVI auspica la necessità di una riforma istituzionale che possa attuare effettivamente un’azione a favore dell’ambiente molto vasta, ma che coinvolga, in una fase di ascolto e condivisione le imprese, le associazioni, i cittadini senza tralasciare i professionisti competenti del settore.

Testo di Daniela Mulas – 28/07/2023



Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: www.fnovi.it

Protezioni cavallo

IL PORTALE DEL CAVALLO con la rivista INFORMA, l'e-shop NON SOLO CAVALLO, PIANETA CUCCIOLI, e la WEB TV, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. IL PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni, INFORMA è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. NON SOLO CAVALLO - PIANETA CUCCIOLI è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita, la WEB TV del Portale tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, 
con il contributo di illustri esperti del settore.

BeNatural - Record

A cavallo by Night? Scopri come! Vetrina delle Novità e dei top Seller

Per andare a cavallo anche di sera, per cavallo e cavaliere......

Nuovi Set Gran Risparmio ancora più vantaggiosi con i Super Buoni Sconto…

Usa i buoni sconto anche sui nuovi SET GRAN RISPARMIO IN PIU’, per...

Continua la SuperPromo di -30 -12 e -5 Euro… non fartela scappare

IN PIU', per ogni ordine superiore a €65, puoi scegliere in...

26 agosto, giornata Internazionale del CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Lettiera per gatti al tofu Cat&Rina BeNatural è naturale, biodegradabile ed ecosostenibile, a base...

Interamente di origine vegetale, è disponibile in quattro versioni: classica, al...

Cerchi un libro da leggere in vacanza? ecco cosa ti suggerisce il Portale del...

ANCHE AD AGOSTO SUPER VANTAGGI DA NON PERDERE Con Tessera Premium e...

NONSOLOCAVALLO: Sconti fino -75% > Nell’Outlet. Pezzi Unici a Prezzi Scontatissimi

In Nonsolocavallo puoi scegliere tra 18.000 articoli di 330 marche Inoltre, agli...

NO alle zanzare, SI’ al benessere!

La protezione naturale di Union Bio finalmente anche per le persone Non...

Estate: tutti i cavalli al paddock! con un’adeguata capannina

La vita al paddock è nella natura stessa del cavallo, rappresenta...

Lettiera zootecnica naturale sterilizzata a vapore ZOORIZ a base di Lolla di Riso

In commercio ci sono moltissime tipologie di lettiere per box (le...

“Proteggiamoci dal Caldo”: FNOVI supporta la campagna del Ministero della Salute

Secondo i dati dell’Oms, nel 2022 le temperature estreme sono state...

Arriva il Caldo Africano! Alcune idee per Cavalli e Cani

Scopri come avere -10% Extra Sconto ZOCCOLO E CUOIO. Anche con il...

Scopri quali sono gli alimenti migliori per il post-allenamento

L’attività sportiva aumenta del 20% durante la stagione estiva Con l’arrivo dell’estate...

GROOMING 2: Tecniche e Gestione periodica del CAVALLO

GROOMING 1 e GROOMING 2 sono i due nuovi corsi realizzati...

Disponibili 2 nuovi corsi sul grooming; GROOMING 1 e GROOMING 2

GROOMING 1 e GROOMING 2 sono i due nuovi corsi realizzati...
Equigomma
FARNAM

Altri argomenti

EcoPlus - EcoHorse
HKM
Fermax Horse
bronco_600x400
Horse Point
  • Briglie inglesi - HKM
  • Farnam
  • Coperte per cavalli