1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Gennaio 2025

Montegiorgio, il fascino del trotto si accende

In attesa del Palio Dei Comuni, una giornata dedicata a Monte Urano.
Venerdì 18 ottobre, dalle ore 13:30: nove corse dedicate al comune noto per la sua storica tradizione nel settore calzaturiero

xxxvi° palio dei comuni: 24 comuni provenienti da quattro regioni italiane: marche, abruzzo, umbria e lazio. gemellaggio tra amatrice, arquata del tronto e camerino.
MONTEGIORGIO – L’aria è frizzante all’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, dove l’atmosfera di venerdì 18 ottobre promette emozioni già a partire dalle 13:30, quando avrà luogo la 29° giornata di corse al trotto del 2024. Il prestigioso impianto della Famiglia Mattii accoglierà i migliori interpreti del trotto italiano, ma con il pensiero già rivolto all’evento clou della stagione: il XXXVI° Palio dei Comuni, in programma domenica 10 novembre. La sfida tra 24 comuni del centro Italia, che vede Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria unite in una competizione che fonde passione e tradizione, sarà accompagnata quest’anno dall’iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole, il Palio delle Regioni, ulteriore testimonianza dell’importanza che il territorio e l’ippica rivestono in questo angolo d’Italia.

La giornata di venerdì sarà dedicata a Monte Urano, il comune fermano rinomato per la sua eccellenza nel settore calzaturiero. Con le sue radici profonde tra le colline marchigiane e a pochi passi dal mare Adriatico, Monte Urano sarà protagonista di nove corse, tutte intitolate a luoghi iconici del territorio. Tra questi spicca il Premio Monte Urano, riservato a cavalli di tre anni sulla distanza classica dei 1600 metri. Una competizione che promette scintille, in un contesto che celebra non solo lo sport, ma anche il forte legame tra ippica e identità territoriale.

Ma se il venerdì sarà all’insegna della competizione locale, l’attenzione dell’intero mondo ippico è già rivolta al Palio dei Comuni, un evento di Gruppo 1 che rappresenta una delle pietre miliari del calendario ippico italiano. I preparativi fervono, e molti dei migliori cavalli e guidatori sono pronti a scendere in pista per una corsa che, oltre al prestigio, offre la possibilità di confrontarsi con il meglio del trotto italiano e internazionale. La sfida, infatti, vede la partecipazione non solo di trottatori italiani, ma anche di cavalli esteri che cercano di misurarsi con i nostri campioni, in un palcoscenico che ogni anno attira l’attenzione degli appassionati e dei media di tutto il mondo.

Quest’anno il Palio dei Comuni 2024 vedrà la partecipazione di 24 comuni del centro Italia. Sono rappresentate quattro regioni: Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

Il fascino del Palio non risiede solo nel suo alto livello tecnico, ma anche nella passione popolare che anima i comuni partecipanti. Quest’anno, un momento particolarmente sentito sarà la partecipazione gemellata di Amatrice, Arquata del Tronto e Camerino, tre centri profondamente segnati dal terremoto del 2016, che correranno insieme con un solo cavallo e un solo guidatore, portando simbolicamente in pista la loro forza e resilienza.

Gli altri 23 comuni sono: Assisi (Perugia, Umbria), Belmonte Piceno (Fermo, Marche), Civitanova Marche (Macerata, Marche),  Corridonia (Macerata, Marche), Falerone (Fermo, Marche), Fermo (Marche), Francavilla d’Ete (Fermo Marche), Grottazzolina (Fermo, Marche), Gualdo Tadino (Perugia, Umbria), Jesi (Ancona, Marche), Lanciano (Chieti, Abruzzo), Loreto (Ancona, Marche), Macerata (Marche), Magliano di Tenna (Fermo, Marche), Montappone (Fermo, Marche), Monte Urano (Fermo, Marche), Montegiorgio (Fermo, Marche), Montegranaro (Fermo, Marche), Petritoli (Fermo, Marche), Porto San Giorgio (Fermo, Marche), Porto Sant’Elpidio (Fermo, Marche), Rapagnano (Fermo, Marche), Servigliano (Fermo, Marche).
Tra i protagonisti già annunciati, alcuni comuni hanno già scelto i propri portacolori: Callisto correrà per Magliano di Tenna, Akela Pal Ferm rappresenterà Montegiorgio, Caronte Trebí sarà il cavallo di Monte Urano, mentre Porto San Giorgio punta su Dalí Prav. Saranno loro a portare avanti l’orgoglio dei rispettivi territori, in una competizione che non è solo sportiva, ma carica di significato.

Ogni dettaglio, dalla preparazione atletica alle strategie di gara, sarà cruciale per emergere in un contesto così prestigioso. Il Palio dei Comuni è una vetrina senza eguali per i cavalli partecipanti, che avranno l’occasione di misurarsi su una pista storica, nel cuore pulsante delle Marche. L’attesa è palpabile, e Montegiorgio si appresta ancora una volta a essere il centro del trotto internazionale, con un evento che non smette mai di sorprendere e coinvolgere.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Cavallo, Cavaliere, Scuderia, Cani e gatti > Ecco alcuni prodotti TOP 2024

Top Seller di Dicembre. Consigli per gli acquisti. E per i piccoli...

La corretta cura della pelle è un processo in 2 fasi di pulizia e...

Ricordiamo che non è necessario eseguire il processo di pulizia in...

Nuovo corso: Patologie più comuni 2 e Geriatria

Il corso illustra le principali patologie dell’apparato tegumentario, come ulcere, ragadi,...

Il tempo, quando, quanto, come e perché?

Il tempo è un’entità che noi uomini misuriamo, e che lasciamo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online