1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

Mascalcia e Podologia Equina: Quando va ferrato il cavallo

Possiamo affermare che un cavallo, qualunque sia il lavoro che svolge, va inevitabilmente ferrato

Differenze di opinione possono esserci su quando effettuare la prima ferratura, sulla durata della ferratura e sul tipo di materiali da scegliere per i ferri. Generalmente un puledro che non svolge ancora nessun tipo di lavoro può rimanere “scalzo” anche se ciò non vuole dire che non dobbiamo avere cura dei suoi piedi; sarà sempre necessario controllare che non vi siano “setole” (fenditure della muraglia) e che la consistenza della stessa, della suola e del fettone non siano né troppo molle né troppo dura; inoltre si dovrà abituare il giovane cavallo ancora non ferrato ad alzare tutti e quattro gli arti in modo che al momento del bisogno non sarà totalmente a digiuno delle principali “regole” di educazione. Se possibile, o quando necessario, si potrà chiedere al maniscalco di procedere ad un semplice pareggio del piede.

Ci sono delle situazioni particolari che consentono di non ferrare il cavallo: una fattrice al pascolo, un anziano cavallo che svolge solo del lavoro al passo, un cavallo sportivo a cui viene concesso un meritato periodo di riposo… sono tutte situazioni che possono non richiedere la presenza dei ferri; sarà comunque necessario un adeguato pareggio dell’unghia che in questi casi deve tenere conto di un minimo di spessore di unghia da lasciare ai bordi della parete in modo che la suola non sia ad immediato contatto con il terreno.

La prima ferratura andrebbe effettuata poco prima dell’inizio dell’addestramento; in questa occasione si possono ferrare solo gli anteriori e con dei ferri leggeri e senza barbette, lasciando la ferratura completa a quando il cavallo incomincerà a lavorare in modo più intenso.

Durata della ferratura

Non considerando le ferrature dei cavalli da corsa come il Purosangue Inglese o il Trottatore, che vengono ferrati ad intervalli anche di soli venti giorni (in quanto devono necessariamente adattare le ferrature alle esigenze agonistiche), a riguardo della durata della ferratura possiamo affermare che: ci sono delle differenze legate alla velocità della crescita dell’unghia di carattere soggettivo, la stagione ha una certa influenza in quanto nelle stagioni fredde l’unghia cresce più lentamente che in quelle calde, il tipo di materiale utilizzato ha un’importanza determinante in quanto l’alluminio o le leghe particolari si consumano molto più rapidamente del ferro acciaioso, il tipo di lavoro ed il tipo di terreno sul quale si svolge hanno particolare rilievo è infatti facilmente comprensibile che le andature veloci ed il lavoro su terreni duri consumano più rapidamente la ferratura, la presenza di particolari atteggiamenti nell’andatura o eventuali difetti d’appiombo hanno ulteriore importanza.

In linea generale un cavallo che non presenta particolari esigenze di ferratura e che svolge un lavoro di media intensità su terreno vario richiederà di essere ferrato circa ogni 45-50 giorni. Una cosa molto importante da considerare è che il cavallo, anche se presenta dei ferri ancora non usurati, non va ferrato oltre il limite dei 50 giorni perché la crescita dell’unghia porta fuori equilibrio l’appiombo dell’arto, predisponendolo a banali incidenti fino a provocare alterazioni delle strutture tendinee, legamentose ed articolari. Quindi per chiamare il maniscalco non aspettiamo che il cavallo si sia sferrato o che sembra cammini sui trampoli! Una corretta prevenzione di molte zoppie passa anche attraverso idonee ferrature eseguite periodicamente e nei giusti intervalli.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online