1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

Mascalcia e Podologia Equina: Ferratura a caldo o a freddo

Con il passare degli anni e con l’aumento dell’indotto legato al cavallo molte industrie hanno cominciato a produrre ferri prestampati di varie misure e con caratteristiche adattabili per molte delle esigenze che un maniscalco può incontrare nel suo lavoro; se ciò da una parte ha favorito e facilitato il lavoro del maniscalco dall’altra ha, purtroppo, fatto perdere quasi del tutto la conoscenza del lavoro alla “forgia”: un bravo maniscalco sarà anche quello in grado di forgiare un ferro partendo da una semplice barra metallica.

Il ferro può essere applicato a caldo o a freddo, nel primo caso si ottiene un adattamento perfetto del ferro allo zoccolo perché si bruciano le parti eccedenti dell’unghia ma si rischia di provocare ustioni.
Nel secondo caso non si ottiene un adattamento perfetto ma si evitano le scottature.
Il principale inconveniente della ferratura a freddo è che se il pareggio del piede non è più che accurato, inevitabilmente, ferro ed unghia non aderiranno nella maniera corretta rischiando di allentarsi dopo pochi giorni.


FERRATURA A CALDO

Indipendentemente se il ferro sia stato forgiato per intero a mano o se sia stato adattato da uno prestampato, una volta decisa che la forma lavorata è quella da applicare a “quel” piede il ferro viene scaldato fino a diventare quasi incandescente ed applicato sull’unghia per circa una decina di secondi per poi essere raffreddato in un secchio d’acqua. Così facendo quando il ferro verrà fissato alla suola aderirà perfettamente alla superficie di appoggio garantendo il massimo della stabilità tra le due parti.
L’applicazione di un ferro a caldo richiede una grande maestria, abilità, capacità manuali e conoscenza dell’anatomia del piede equino in quanto il ferro rovente viene tenuto in sede il tempo necessario per un perfetto pareggio ma insufficiente per determinare delle scottature della suola, che essendo isolante non viene danneggiata in alcun modo se il ferro caldo viene applicato nella maniera corretta. Ovviamente con la ferratura a caldo il maniscalco può lavorare sul ferro per operare gli opportuni accorgimenti e correzioni in modo più preciso e corretto; questo è ancora più valido se il ferro che va lavorato è di una misura grande (come può esserlo un ferro per un cavallo di grande mole).
In linea generale tutti i cavalli possono essere ferrati a caldo con l’eccezione di quelli con una suola particolarmente sensibile, sottile, leggermente concava o piatta.

FERRATURA A FREDDO

Con la ferratura a freddo, ovviamente, vengono saltati tutti quei passaggi che riguardano il riscaldamento del ferro e questo, una volta modellato opportunamente, viene applicato direttamente sull’unghia, richiedendo, quindi, un tempo decisamente inferiore della ferratura a caldo.
Il principale inconveniente della ferratura a freddo è che se il pareggio del piede non è più che accurato, inevitabilmente, ferro ed unghia non aderiranno nella maniera corretta rischiando di allentarsi dopo pochi giorni. Ovviamente se un maniscalco ha l’abitudine di ferrare a freddo (cosa tra l’altro molto frequente) non vuole dire assolutamente che non sappia fare il suo lavoro; la cosa principale è che abbia le basi conoscitive e manuali fondamentali e che in caso di necessità sia in grado di lasciare una tecnica per adottare l’altra; saranno allora le varie situazioni a far scegliere un tipo di lavoro piuttosto che un altro.
Ci sono poi tutta una serie di ferri fatti con materiali diversi come l’alluminio o leghe particolari che vengono applicati, proprio per la natura dei materiali stessi, esclusivamente a freddo; questi ferri sono particolarmente leggeri e malleabili, si adattano facilmente alle forme richieste, plasmandosi in breve tempo all’unghia a cui sono applicati.

A caldo o a freddo che sia, la cosa principale è che il ferro sia della giusta fattura, che non alteri l’equilibrio del piede e che sia applicato correttamente.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online