1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

LA QUERCIA – una poesia di Marco Biffani, amico, scrittore e poeta

Le sue poesie ottengono sempre più riconoscimenti, come “LA QUERCIA” che ha vinto un premio al Concorso Albero Andronico 2023, presso la Protomoteca del Campidoglio.

al centro: Marco Biffani

Non c’è da stupirsi se chi ha esercitato equitazione di campagna per molti anni, in solitario, montando sempre lo stesso cavallo (Tibet) non abbia provato sensazioni esaltanti.
E desideri raccontarle. Albe scintillanti, tramonti michelangioleschi. Attraversato boschi, campi coltivati, prati, circuitato laghi, scalato monti (il Circeo) incontrato cinghiali, colto mazze di tamburi alte sul terreno. Respirato le profumate estati e i frizzanti inverni inebrianti del Parco Nazionale del Circeo. Bevuto alla fonte naturale di Lucullo, sorbito il caffè in riva al lago di Paola. Cavalcato a briglia sciolta sul lato della spiaggia di Sabaudia lunga chilometri, nel tratto più compatto, cercando di intercettare le altalenanti onde del mare, tra schizzi e nitriti.

Aggredito regolarmente da coppie di rottweiler, doberman e pitbull che scendevano quasi sempre dalle ville che difendevano sulle dune, per attaccare. E solo entrando in acqua con il cavallo si riusciva a dissuaderli dagli assalti. L’aver frequentato per venticinque anni il più favoloso maneggio di Sabaudia, il Centro Ippico Lucullo degli esperti e generosi Gino e Livia Sinibaldi. Non può non essere rimasto colpito da emozioni forti ed il desiderio di esprimerli in qualche modo. Marco Biffani, è di lui che parliamo.

Vi ha scritto <Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)> Bastogi Editori, anche manuale di primo livello, che abbiamo ampiamente raccontato per anni.
E l’ebook, <Cavalcare si può> della Abelbook, in cui invita i principianti a entrare per la prima volta in un maneggio, in jeans e scarpe da tennis, per sperimentare cosa si prova a montare questo splendido animale. Il cavallo.
Con cui diventi amico per la vita.

E lo scrivere delle emozioni, esprimere i sentimenti provati, raccontarsi e raccontare cosa è se non comporre delle poesie? Se poi il desiderio di cimentarsi in sport ancora più forti come il lancio con il paracadute, il pilotare aerei della seconda guerra mondiale nelle acrobazie più spinte e poi, pesca subacquea, caccia ed altro, hanno fatto si che esperienze forti, fuori dell’ordinario, abbiano accresciuto quanto ha da raccontare. Le sensazioni provate, i timori, le paure, le gioie, i piaceri. L’adrenalina! Questo è creare poesie.

Marco, nostro collaboratore da anni, ne ha scritte centinaia. Non le ha mai pubblicate, se non sul nostro portale. E continua ad essere finalista in decine di concorsi letterari anche internazionali, ed a vincere premi, menzioni, riconoscimenti che fanno piacere. Significa che in qualche modo una giuria li ha premiati. Sembra quasi che Marco Biffani ne abbia fatto ormai un programma di vita. Questo è l’ultima poesia <La quercia> che ha vinto un premio al Concorso Albero Andronico 2023, presso la Protomoteca del Campidoglio, il salone di rappresentanza del Comune di Roma.

LA QUERCIA

Come una quercia vecchia assai, mi sento
piena di troppi cerchi convergenti
che più che anni sembrano un bersaglio
su cui han sparato in tanti ma fallendo.
Tutta corteccia ma con poca linfa
legno da chiglia di nave che affonda
priva da tempo di vela maestra
con al timone un nocchiero tosto
che ha navigato molto in tanti mari
senza scialuppe poi di salvataggio
ma sapendo nuotare all’occorrenza
evitando gli scogli della vita
e quelle secche nocive alla chiglia,
che ha tracciato una rotta che rispetta
senza un buon porto, senza una certezza
badando all’oggi e curando il domani,
evitando sbandate dalla rotta
che di certo da qualche parte porta.
Ma torniamo per ora a quell’essenza
che ha la fama di grande resistenza
piena di rughe e macchie dappertutto
che più che macule sono tatuaggi
solo medaglie d’una storia antica
sotto la chioma che folta non è più
ha dato ombra a tanti personaggi
ma che purtroppo son rimasti in pochi,
quasi nessun tronco ho a me vicino
con cui mischiare analoghe radici
e rivangare storie un di comuni
con foglie ancora dai miei rami
che si posson contare sulle dita,
fortuna che cadendo in buon terreno
una mia pigna ha preso bene piede
ed ha sparso semi tre che a lor volta
stanno dando spazio a delle quercette
che metteranno valide radici
e han preso, spero, parte della linfa,
rendendomi immortale mi conservan
quella voglia di vivere che, forte,
ha connotato tutta l’esistenza
volta a capire il senso della vita.

marco biffani


Non mi sento un poeta, anche se ho scritto qualche verso e alcuni di questi sono stati anche premiati.

Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online