1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di antisettico, antivirale e antibatterico.

La Melaleuca (nome scientifico: Melaleuca alternifolia), conosciuta anche con il nome di Tea Tree, ossia Albero del Tè, è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee, originaria dell’Australia, che cresce presso ruscelli e paludi. Ha foglie lineari lunghe dai 10 ai 35 mm, i suoi fiori bianchi sono in grappoli lunghi dai 3 ai 5 cm e i frutti, legnosi e a forma di coppa, di diametro di 2-3 mm. Dalle foglie si estrae un olio essenziale dal forte odore, considerato un potente antisettico, antimicotico, antibatterico e antivirale, anche con proprietà deodoranti e conservanti.

Tutti i prodotti della linea UNION B.I.O LI TROVATE SU WWW.NONSOLOCAVALLO.IT e al carrello potete beneficiare degli sconti in corso

CLASSIFICAZIONE

La Melaleuca (nome scientifico: Melaleuca alternifolia), conosciuta anche con il nome di Tea Tree, ossia Albero del Tè, è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee, originaria dell’Australia, che cresce presso ruscelli e paludi.

Dalle foglie si estrae un olio essenziale dal forte odore, considerato un potente antisettico, antimicotico, antibatterico e antivirale, anche con proprietà deodoranti e conservanti.

Il Tea Tree oil contiene numerosi principi attivi che diversi studi scientifici, a partire dagli anni ’20 del 900, hanno confermato avere un’azione antinfiammatoria, antisettica e antibatterica, in grado quindi di contrastare le infezioni e di impedire lo sviluppo di batteri.

BENEFICI E USI

L’olio di Melaleuca è reperibile allo stato puro oppure all’interno di formulazioni ad uso topico come creme, pomate e lozioni.

Grazie alle sue numerose proprietà – antisettica, antivirale, antifungina, balsamica, idratante – viene impiegato in molti prodotti curativi e cosmetici.

Dermatiti, ustioni, eritemi, micosi, psoriasi, acne, herpes, porri e verruche, forfora, punture di insetti, infiammazioni dei tessuti molli, possono trarre beneficio dall’impiego del Tea Tree oil. Risulta inoltre molto utile in caso di malattie da raffreddamento e per idratare labbra e pelle molto secche.

Principalmente conosciuto come potente antisettico e antibatterico, l’olio essenziale di Albero del Tè è molto efficace anche come antiparassitario, in grado di contrastare pulci e zecche che sono infastidite dal suo forte odore.

UNION B.I.O. CONSIGLIA

All’interno delle linee Cane & Gatto e Cavallo UNION B.I.O. propone diversi prodotti che contengono l’estratto vegetale di Melaleuca alernifolia, formulati per il benessere dei nostri amici animali.

LINEA PHYTONOPICK
La linea di prodotti PhytoNoPick che comprende fiale, lozione e shampoo, è dedicata alla protezione naturale di cani e gatti.
Evitare ai nostri amici a quattro zampe il contatto con agenti esterni che possono provocare problematiche anche gravi risulta fondamentale, così come lo è la prevenzione. Infatti trattare la cute degli animali durante tutto l’anno garantisce una protezione maggiore nei periodi caldo-umidi.
Inoltre, le formulazioni a base di estratti vegetali, permettono di coccolare i nostri pelosi anche subito dopo l’applicazione dei prodotti che sono quindi indicati soprattutto nel caso in cui vivano in casa e a stretto contatto con bambini.

OTOMUCO PLUS
Orecchie sporche e prurito sono disturbi comuni tra i nostri amici a quattro zampe. Come rimediare? OTOMUCO PLUS è la soluzione a base di estratti vegetali per rimuovere secrezioni e alleviare il fastidioso prurito dalle orecchie dei nostri cani e gatti.

Il Tea Tree oil innesca una competizione concorrenziale nei confronti di batteri e funghi che potrebbero essere presenti nella zona auricolare.

EQUISAN
La salute del piede del cavallo, che sia da competizione, da lavoro o da compagnia, è fondamentale.
Per tutelarne il benessere è importante intervenire sia direttamente sullo zoccolo che indirettamente nel box, assicurando una costante igiene della lettiera.
EQUISAN è una soluzione naturale coadiuvante nel trattamento delle onicomicosi ungueali (tarlo del piede) e della necrosi del fettone.
Contiene estratti vegetali sinergici con proprietà lenitive e rivitalizzanti, tra cui Aloe e Albero del Tè. Facilita inoltre il processo di rigenerazione e di ricostruzione della parete dello zoccolo.

L’articolo completo è pubblicato sulla rivista INFORMA n. 4/2024

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Azienda specializzata nella realizzazione di prodotti naturali, innovativi e di qualità per il benessere, l'igiene e la bellezza di cavalli, cani e animali da compagnia in genere.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online