1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Luci a San Siro trotto grand opening

Snaitech celebra il nuovo volto dell’ippodromo Snai San Siro con una grande serata di sport, musica e cultura

La voce di Roberto Vecchioni ha accolto il pubblico all’inaugurazione della nuova pista del Trotto, della restaurata Tribuna secondaria e della GAMI, la Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo

Grande successo di pubblico per “Luci a San Siro Trotto Grand Opening”, il grande evento che ha segnato un nuovo passo nella più che centenaria storia dell’Ippodromo Snai San Siro: un’occasione speciale per presentare e inaugurare ufficialmente la nuova pista del trotto, il restauro della tribuna secondaria ribattezzata oggi Tribuna del Trotto e la GAMI, la Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo.

La serata dell’11 luglio è stata però soprattutto la celebrazione di un percorso lungo quasi 10 anni intrapreso da Snaitech per trasformare un impianto dedicato a una sola disciplina sportiva, il galoppo, in un’arena polifunzionale in grado, da un lato di ospitare tutte le discipline sportive equestri come il trotto e i concorsi ad ostacoli e parallelamente offrire un ricco palinsesto di intrattenimento pensato per coinvolgere un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo.

Ad aprire le celebrazioni è stata la voce di Roberto Vecchioni che – dalle ore 20.00 – ha intrattenuto il pubblico con un’esibizione emozionante all’interno dell’area del Cavallo di Leonardo, regalando a tutti una meravigliosa versione del celebre brano “Luci a San Siro”, che ha dato il titolo alla serata e alla seconda corsa del trotto.

Fabio Schiavolin

Quando abbiamo avviato il percorso di valorizzazione dell’Ippodromo Snai San Siro per trasformarlo da luogo votato esclusivamente all’ippica in un’arena polifunzionale aperta a tutti, a guidarci è sempre stata una parola chiave: contaminazione. Abbiamo scelto di integrare l’attività sportiva con una serie di iniziative culturali, artistiche e di intrattenimento che potessero coinvolgere un pubblico più ampio e rendessero il nostro Ippodromo un punto di riferimento e aggregazione per i milanesi e non solo” ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech “Stasera assistiamo al coronamento di questo percorso: vedere in uno stesso luogo discipline sportive diverse, come trotto, galoppo ed equitazione, uno spazio espositivo come la GAMI, il tutto accompagnato da una colonna sonora d’eccezione rappresenta davvero un orgoglio e ci riempie di gioia”.

Le luci a San Siro si sono poi finalmente accese sulla nuova Pista del Trotto: gli spettatori hanno potuto assistereal debutto del nuovo tracciato chesi è rivelato protagonista assoluto con cinque importanti prove per la prima giornata di corse della stagione 2024. Grazie ai materiali innovativi e di alto livello utilizzati per la sua realizzazione e al nuovo impianto di illuminazione che ne permette l’utilizzo anche in notturna, la Pista del Trotto va a potenziare ulteriormente la funzione sportiva dell’impianto, trasformandolo così in un vero e proprio stadio moderno degli sport equestri. Gli spettatori hanno potuto godersi lo spettacolo ippico da un punto d’osservazione privilegiato, la nuova Tribuna del Trotto. Il progetto di restauro e risanamento conservativo – fortemente voluto da Snaitech – ha permesso di riportare quella che un tempo era la tribuna secondaria al suo antico splendore: con il

lavoro di consolidamento strutturale e miglioramento sismico ora può ora contare su una capienza di circa 2000 posti sviluppandosi su due piani di gradinate sovrapposte che affacciano sulle piste. Sul retro, invece, i suoi spazi si affacciano sul maestoso cavallo di Leonardo, ospitando all’ombra del colonnato al piano terreno la Gami, la nuova Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo che ripercorre la storia di San Siro e dell’ippica italiana. Adatta a tutte le fasce d’età, la nuova installazione interattiva rappresenta la perfetta combinazione di fisico e digitale e si sviluppa in quattro moduli tematici: l’architetto, libri e riviste, il Cavallo di Leonardo e immagini e quadri. Aperta tutto l’anno e ad accesso gratuito, la GAMI conferma la vocazione dell’Ippodromo Snai San Siro come luogo dove lo sport si contamina con la cultura e l’intrattenimento per puntare ad una ricettività che sia il più coinvolgente possibile per i cittadini.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online